#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
26.9 C
Napoli

I bar di Napoli pronti a segnalare i casi di violenze sulle donne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I pubblici esercizi di Napoli sono pronti a diventare presidi di legalità e a fare la loro parte nel contrasto alla violenza di genere. Il progetto #sicurezzaVera, ideato dal Gruppo Imprenditrici di Fipe Confcommercio in sinergia con la Polizia di Stato, è pronto ad entrare nel vivo anche nella città partenopea.

Il progetto prevede due azioni principali:

  • Formazione del personale dei locali: Fipe-Confcommercio avvierà nelle prossime settimane una formazione dedicata al personale dei locali che si iscriveranno alla piattaforma “www.sicurezzavera.it”. La formazione approfondirà le tematiche afferenti alla violenza di genere e gli strumenti di tutela delle vittime.
  • Canale preferenziale di segnalazione alla polizia: I locali avranno a disposizione un canale preferenziale all’interno della app YouPol (scaricabile gratuitamente da tutti su iOs e Android), per segnalare alla centrale di polizia eventuali casi sospetti. Utilizzando l’hashtag Fipe nel messaggio, sarà possibile attivare una procedura di intervento rapido.

“Quella per il rispetto e la libertà delle donne è la madre di tutte le battaglie che come comunità abbiamo il dovere di portare avanti”, ha dichiarato Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe Confcommercio. “Per vincerla – ha aggiunto – dobbiamo sfruttare tutte le risorse a nostra disposizione e una di queste sono senza dubbio i locali che animano le nostre città”.

“Le aggressioni nei confronti delle donne e i femminicidi rimangono purtroppo una piaga diffusa nel Paese”, ha dichiarato Marcella Mantovani, presidente del gruppo Donne imprenditrici di Fipe-Confcommercio Campania. “Tuttavia – ha sottolineato – si stanno sviluppando una consapevolezza e un’attenzione crescente con le donne che stanno combattendo per il loro diritto alla sicurezza”.

L’iniziativa è stata presentata a Napoli da Massimo Di Porzio, presidente Fipe-Confcommercio Campania, Valentina Picca Bianchi, presidente nazionale Gruppo Donne imprenditrici Fipe, Nunzia Brancati, dirigente Divisione Anticrimine della Questura di Napoli, Laura Bernardi, responsabile sezione violenza di genere del Servizio Centrale anticrimine della Polizia di Stato, Marcella Mantovani, presidente del Gruppo Donne imprenditrici Fipe-Confcommercio Campania, Antonio De Iesu, assessore alla Legalità del Comune di Napoli, Flavia Sorrentino, vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli, e Rosaria Fierro, dell’Istituto statale di istruzione Superiore “Giustino Fortunato”.

Il progetto #sicurezzaVera è un’iniziativa importante che può contribuire a rendere i pubblici esercizi luoghi più sicuri per le donne. La formazione del personale e la possibilità di segnalare casi sospetti alla polizia sono due misure che possono aiutare a prevenire e a intervenire in caso di violenza di genere.

È importante che le donne si sentano al sicuro ovunque si trovino, anche nei luoghi di divertimento e socialità. Il progetto #sicurezzaVera è un passo in avanti nella direzione della tutela delle donne e della promozione di una cultura della legalità e del rispetto.

@riproduzione riservata

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2023 - 19:44


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE