Il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, nel corso dell’audizione alla Commissione Ambiente della Camera, ha ribadito che “al termine della riunione del 27-28 ottobre scorso, la commissione Grandi rischi ci ha comunicato che bisogna prepararsi all’eventuale necessitร ย di passare rapidamente verso un livello di allerta superiore rispetto al giallo” sull’area dei Campi Flegrei.
“L’insieme dei risultati scientifici – ha detto Musumeci, citando passaggi della relazione – rafforza l’evidenza del coinvolgimento di magma nell’attuale processo bradisismico di sollevamento del suolo”. Quindi la commissione Grandi rischi ha sollecitato che “si intensifichino le esercitazioni e si preparino alla eventuale necessitร di passare rapidamente a un livello di allerta superiore a quello giallo”.
Musumeci ha inoltre sottolineato che le indicazioni della commissione Grandi rischi non sono in contrato coi dati dell’Osservatorio vesuviano “secondo il quale – ha ricordato – non si evidenziano significative evoluzioni a breve termine”. “La commissione delinea possibili scenari in prospettiva che servono a meglio indirizzare l’azione di prevenzione del Governo e della protezione civile. Mentre l’Osservatorio ragiona su dati a breve termine”, ha specificato il ministro.
Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2023 - 12:08