#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 22:34
21 C
Napoli

Acer: verifiche antisismiche nelle case popolari di Pozzuoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’Acer, l’Agenzia Campana per l’edilizia residenziale, ha avviato un programma di verifiche antisismiche nelle case popolari di Pozzuoli, crocevia del bradisismo. I controlli, che si stanno svolgendo in questi giorni, riguardano gli edifici costruiti nel 1958.

“Abbiamo ideato un modello di prevenzione per tutti gli edifici, costruendo un meccanismo con i nostri tecnici e in collaborazione con l’ordine degli ingegneri”, ha spiegato il presidente dell’Acer, David Lebro. “Entreremo casa per casa, immobile per immobile per verificare lo stato dell’arte. Abbiamo iniziato chiaramente da Pozzuoli, colpita dal bradisismo. Qui ci siamo resi conto che serve dare una sensibile assistenza agli inquilini, i quali legittimamente hanno timore nel vedere delle lesioni, anche piccole: situazioni che, secondo quanto verificato finora, non incidono sulla stabilità degli edifici. Il nostro controllo serve quindi anche a dare fiducia agli abitanti”.

Gli abitanti delle case popolari di Pozzuoli hanno aperto le porte agli addetti e oggi negli edifici di 4-5 piani i tecnici hanno studiato la situazione di pilastri, balconi, cantinole e terrazze. Il protocollo è stato creato prima del decreto del Governo e la scheda risponde agli standard internazionali antisismici. Finora non sono state individuate criticità.

Il programma punta a individuare le eventuali vulnerabilità sismiche dei 430 edifici di proprietà Acer che insistono nell’area rossa che comprende i comuni di Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, e nei quartieri napoletani di Bagnoli, Fuorigrotta, Agnano, Soccavo e Pianura. Dopo la zona rossa dei Campi Flegrei il controllo passerà anche a sette municipalità del Comune di Napoli, in area rossa.

Le parole del presidente dell’Acer

“Lavoriamo sulla sicurezza dell’edilizia popolare cominciando da Pozzuoli, crocevia del bradisismo, dove verifichiamo appartamento per appartamento le stabilità dopo le ultime scosse”, ha dichiarato David Lebro, presidente dell’Acer. “In queste settimane abbiamo ideato un modello di prevenzione per tutti gli edifici, costruendo un meccanismo con i nostri tecnici e in collaborazione con l’ordine degli ingegneri. Entreranno casa per casa, immobile per immobile per verificare lo stato dell’arte. Abbiamo iniziato chiaramente da Pozzuoli, colpita dal bradisismo. Qui ci siamo resi conto che serve dare una sensibile assistenza agli inquilini, i quali legittimamente hanno timore nel vedere delle lesioni, anche piccole: situazioni che, secondo quanto verificato finora, non incidono sulla stabilità degli edifici. Il nostro controllo serve quindi anche a dare fiducia agli abitanti”.

Le conclusioni

Il programma di verifiche antisismiche nelle case popolari di Pozzuoli è un’iniziativa importante per garantire la sicurezza degli abitanti. Le prime verifiche, condotte in questi giorni, non hanno rilevato criticità, ma è importante che i controlli continuino per individuare eventuali vulnerabilità e intervenire tempestivamente.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2023 - 16:10


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE