La camera ardente per l’ultimo saluto a Giorgio Napolitano sara’ allestita al Senato, molto probabilmente da domenica mattina.
Nei giorni seguenti si terranno i funerali, che, in base alla norma, dovrebbero essere funerali di Stato. In passato alcuni presidenti emeriti non hanno avuto esequie di Stato perche’ le famiglie hanno preferito funerali privati ma il cerimoniale della Repubblica prevede esequie pubbliche.
Il rito sara’ molto probabilmente civile e, sempre guardando ai precedenti, piazza Montecitorio potrebbe essere il luogo candidato alla cerimonia. Qui hanno ricevuto l’ultimo saluto Pietro Ingrao e Nilde Iotti, ex presidenti della camera come lo stesso Napolitano. Tutti i dettagli saranno comunque decisi domani d’intesa tra il cerimoniale edl Senato e la famiglia del presidente emerito.
- Napoli, tentò di sfregiare le due nipoti: condannata a 9 anni e 9 mesi di carcere
- Superenalotto, realizzati quattro 5 da 31mila euro. Tutte le quote
- Kimberly Bonvissuto scomparsa da lunedì, l’appello del padre
- Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 24 novembre
- Orta di Atella, 17enne morto investito dall’Intercity : forse suicida