soresa
Pubblicitasoresa

Morto il presidente emerito Giorgio Napolitano

SULLO STESSO ARGOMENTO

È morto l’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Oggi, alle ore 19.45, il Presidente Emerito della Repubblica, Senatore Giorgio Napolitano, si è spento all’età di 98 anni presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma. L’ex Capo dello Stato era ricoverato da tempo ma le sue condizioni si erano complicate negli ultimi giorni.

Nato a Napoli il 29 giugno del 1925, è diventato Presidente della Repubblica – il primo a essere stato membro del Pci – il 15 maggio del 2006. È stato il primo nella storia della Repubblica ad essere presidente due volte: rieletto al Quirinale nel 2013.


    Lunga la sua carriera politica cominciata con l’elezione a deputato per la prima volta nel 1953. E’ stato anche presidente della Camera (1992-1994) e ministro dell’Interno (1996-1998, primo Governo Prodi).

    Giorgio Napolitano  e’ stato il primo nella storia del Paese a essere eletto per un secondo mandato. Ha infatti ricoperto la carica di Capo dello Stato fino al 14 gennaio 2015.

    Nato a Napoli il 29 giugno del 1925 da Giovanni, avvocato e poeta e Carolina Bobbio una napoletana di origini piemontesi,  ha studiato per i primi due anni al Liceo Classico Umberto I di Napoli, nel corso della guerra ha interrotto la seconda liceo per diplomarsi al Tito Livio.

    Nel 1942 si e’ iscritto alla facolta’ di giurisprudenza dell’Universita’ Federico II di Napoli. E’ stato presidente della Camera nella XI Legislatura, ministro dell’interno nel governo Prodi I, nonche’ deputato pressoche’ ininterrottamente dal 1953 al 1996, poi europarlamentare dal 1989 al 1992 e ancora dal 1999 al 2004.

    E’ stato senatore a vita dal 2005 in seguito alla nomina da parte di Carlo Azeglio Ciampi. Nella vita di Napolitano anche un altro primato: e’ stato, infatti, il primo presidente della Repubblica ad aver militato nelle fila del Partito comunista italiano.

    Nel corso degli anni al Quirinale ha conferito mandato di governo a cinque presidenti, ha nominato cinque senatori a vita e altrettanti giudici della Corte costituzionale. Nel corso della vita politica ha ottenuto nove onorificenze dalla Repubblica italiana, 35 all’estero e nove lauree ad honorem.


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Camorra, il tesoro in Bitcoin del narcos Raffaele Imperiale è passato allo Stato

    E' passato allo Stato italiano il tesoro in Bitcoin del supernarcos internazionale Raffaele Imperiale, arrestato a Dubai due anni anni dopo anni di latitanza. Dopo...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...