#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 22:28
21.9 C
Napoli

I’ sto cca’, iscrizioni in corso per il meeting dell’attivismo giovanile a Sant’Antonio Abate con esperti e facilitatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aperte fino al 23 settembre 2023 le iscrizioni (gratuite) per “I’ sto cca’ – Meeting dell’attivismo giovanile”, l’evento dell’associazione Tutta n’ata storia in programma il Primo Ottobre al Parco Naturale di Sant’Antonio Abate. Questo il modulo di partecipazione, direttamente online: https://forms.gle/kDRsvk214cWokHp37

L’iniziativa si articolerà durante l’intera domenica e vedrà alternarsi un momento di dibattito pubblico e una fase di progettazione partecipativa su quattro importanti tematiche.

Saranno coinvolti esperti, facilitatori e una giuria per uno speciale contest, con l’obiettivo di restituire alla comunità un progetto realizzabile sul territorio.

QUATTRO ESPERTI PER CONOSCERE E AFFRONTARE MEGLIO I QUATTRO TEMI

Si susseguiranno e poi si accompagneranno, ma soprattutto accompagneranno i partecipanti al Meeting, quattro esperti e quattro facilitatori.

Gli esperti in questione sono figure di riferimento per ciascuna delle tematiche trattate: Martina Bianchi e Gloria Del Giudice, presidentesse rispettivamente di Legambiente Valle dell’Irno e Castellammare di Stabia, per ambiente e sostenibilità; Eduardo Bassolino, PhD Arch. UNINA, per orientamento universitario e professionale; Davide D’Errico, project manager e fondatore di Opportunity Onlus, per riqualificazione e valorizzazione del territorio; Rita D’Antuono, psicoterapeuta, per sessualità e identità di genere.

Durante il dibattito mattutino, interverranno per fare un punto su quanto emerso dal libero confronto tra i partecipanti e daranno spunti in base alle proprie esperienze e conoscenze. Nel pomeriggio, poi, ciascuno di loro affiancherà il gruppo che lavorerà sul tema di riferimento.

QUATTRO FACILITATORI PER UNA PROGETTAZIONE ATTIVA E COSTRUTTIVA

Per coordinare la pluralità di voci di ciascun gruppo, ricordando che i partecipanti potranno scegliere di quale team far parte in base alla tematica da loro preferita, l’associazione ha voluto fortemente la presenza anche di quattro facilitatori.

Carmen Abagnato, Enrico Elefante, Imma Mandaro e Roberto Rossetto guidaranno ognuno un diverso gruppo nel lavoro di squadra, favorendo dialogo, interazione e stimolando i partecipanti al raggiungimento dell’obiettivo finale: realizzare un’idea progettuale ad hoc attuabile a Sant’Antonio Abate e presentarla dinanzi ad una giuria, per l’ultimo step della giornata.

La fase operativa di “I’ sto cca’”, infatti, si chiuderà col “Keep on movin’”, un vero e proprio contest di idee in cui i progetti verranno valutati dai giudici per scegliere quale, risultando vincitore, sarà realizzato sul territorio abatese. Per i componenti del team primo classificato previsti anche alcuni premi, tra cui pubblicazioni e la partecipazione al workshop “Crowdfunding per il terzo settore” tenuto da Noemi Taccarelli, growth hacker e founder di _blank growth agency.

UN MEETING CHE GUARDA AL FUTURO

Quello che l’associazione Tutta n’ata storia si propone è realizzare un evento che viva nel presente guardando al futuro: viva nel presente, accogliendo e scandagliando le tematiche più calde per l’attuale contesto; guardi al futuro, impegnandosi a concretizzare il progetto vincitore all’interno del Comune di Sant’Antonio Abate, lavorando con e per la comunità, soprattutto quella giovanile, vera protagonista del Meeting e di quel che da esso nascerà.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 19:40


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE