#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Giugno 2025 - 19:04
31.7 C
Napoli

Doppio appuntamento di musica antica per Dissonanzen. 23 e 24 settembre

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Doppio appuntamento di musica antica per Dissonanzen.

Il primo sabato 23 settembre a Villa Pignatelli con il II concerto de Le sonate per flauto di Benedetto Marcello con l’Ensemble Barocco di Napoli.

Il secondo domenica 24 chiude gli appuntamenti di Suoni in Certosa! con Follie solitarie con Laura Pontecorvo.

Sabato 23 settembre, Sala Veranda – Villa Pignatelli – ore 20.00 Benedetto Marcello: nobiltà della musica. Le sonate per flauto (II concerto), con Tommaso Rossi, flauto dolce e traversiere, Ugo Di Giovanni, arciliuto, Manuela Albano, violoncello.

Dissonanzen, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Campania, nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, presenta il secondo concerto dedicato alle Sonate per flauto di Benedetto Marcello. Il compositore veneziano tra le figure più interessanti e originali del panorama musicale del primo Settecento. Di singolare originalità, ebbe un approccio alla musica di grande rigore, rifuggendo il facile virtuosismo ma impegnandosi costantemente in una ricerca compositiva protesa verso lo sperimentalismo.

La partecipazione al concerto è compresa nel biglietto di ingresso al Museo al costo simbolico di 3 euro in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, 1 euro a sostegno del patrimonio culturale dell’Emilia Romagna danneggiato dall’alluvione.

Info e prenotazioni

Associazione Dissonanzen

+39 350 9456706 | info@dissonanzen.it | www.dissonanzen.it

Domenica 24 settembre alle 11.00 chiude in bellezza la IV edizione di Suoni in Certosa! con un ospite d’eccezione, Laura Pontecorvo, eccellente flautista, punto di riferimento internazionale per il flauto traversiere storico nel concerto “Follie solitarie”.

Un programma che gioca, in maniera quasi camaleontica, passando attraverso i timbri di vari traversieri, seguendo l’evoluzione del flauto traverso, tra Seicento e Settecento, con repertori di differenti aree geografiche, attraverso compositori come van Eyck, Hotteterre, Philidor, Marais, Braun, Telemann e Bach.

Suoni in Certosa! format che l’associazione Dissonanzen propone in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Campania.

La partecipazione ai concerti è compresa nel biglietto di ingresso al museo (ordinario 7€, ridotto 18-25 anni 3€, gratuito fino a 18 anni), acquistabili sia in sede, sia online su Coopculture:

https://www.coopculture.it/…/biglietto-certosa-e-museo…/

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 19:27

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Estate, tempo di aperitivi: le dritte fondamentali per scegliere il...
EasyJet, nuova rotta diretta settimanale da Napoli a Fuerteventura
Centola, uccide il ladro trovato in casa e poi ne...
Maxi rissa davanti a un bar a Maddaloni, il Questore...
Napoli, Krol promuove Noa Lang: “Talento vero, uno come Conte...
Costo della vita in aumento: cosa cambia per i residenti...
Assomusica, sostegno a progetto dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali
Inchiesta Original Marines, misura interdittiva per il presidente dell’Ordine dei...
Napoli, stop al parcheggio taxi in piazza del Gesù: protesta...
Caserta, scarcerato il 16enne accusato di aver ucciso la mamma
Jovanotti e De Gregori con Enzo Avitabile: concerto-evento a piazza...
Avellino, all’asta 54 beni comunali: c’è tempo fino all’11 luglio...
Scavi della legalità a Pompei: Villa dei Misteri svela nuovi...
Femminicidio Giulia Tramontano: ergastolo confermato per Impagnatiello ma senza premeditazione
Terza giornata tra riflessione e ironia: la forza del cinema...
Caldo record sull’Italia: a Napoli bollino arancione per due giorni
Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si...
Falso in bilancio e frode fiscale: maxi sequestro da 37...
Cercola, rapinano coppia con una pistola giocattolo: arrestati due ragazzi...
Napoli celebra la tammurriata: Serena Rossi e Peppe Barra alla...
Caserta, furti d’auto nell’agro-aversano: arrestati due giovani napoletani
Andrea Bocelli incanta Pompei: doppio concerto all’Anfiteatro degli Scavi
Napoli, la seconda edizione del Racing Show e il sogno...
Lo stabiese Pio Esposito: “Inter il mio sogno, pronto a...
Chicken Road Italia: dove il gioco incontra la strategia reale
Napoli, a Forcella il deposito degli stupefacenti: arrestata 56enne
La tradizione della pelletteria napoletana: un’eccellenza che fa bene alla...
Camorra e riciclaggio internazionale, dieci arresti tra Italia e Dubai
Aversa, carabinieri restituiscono borsello con 800 euro a turista americana
Benvenuti su Chicken Road: quando il gioco diventa corsa per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento