NOTIZIA FLASH Salerno, compra oro senza licenza, denuncia e sequestro merce

PUBBLICITA

La Guardia di finanza di Salerno, dopo controlli anti riciclaggio in materia di preziosi, ha sottoposto a sequestro circa 50 chili di gioielli in oro, 170 chili di argento, tra argenteria lavorata e 20 verghe in argento fuso, e 100 orologi di lusso, per un valore complessivo di oltre 2 milioni di euro.

Il sequestro in danno di un imprenditore denunciato per esercizio abusivo dell’attività di compro oro, in quanto risultato sprovvisto dell’iscrizione al registro degli operatori compro oro e di licenza per l’esercizio di attività in materia di oggetti preziosi.

Le Ultime Notizie

IN PRIMO PIANO

LEGGI ANCHE

Musei: MANN, protocollo d’intesa con ‘La Collina gentile’

Da via Foria a Capodimonte per la sostenibilità, 16 i soggetti. Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il coordinamento dei sedici soggetti aderenti a La Collina Gentile hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere la sostenibilità, la vivibilità e la partecipazione attiva della comunità impegnandosi "a collaborare attivamente per realizzare eventi e iniziative culturali ed ambientali sul territorio che si estende da Via Foria e lungo le pendici della Collina di Capodimonte". Questa vasta area è caratterizzata da un triangolo i cui vertici sono rappresentati dal Museo Archeologico, dall'Albergo...

Il suocero assassino di Sant’Antimo ha minacciato il suicidio

Raffaele Caiazzo, l'uomo di 44 anni accusato del duplice omicidio del genero Luigi Cammisa e della nuora, Maria Brigida Pesacane, 24 anni,  è rinchiuso nel carcere di Poggioreale e, a quanto si apprende, avrebbe minacciato il suicidio. E' quindi sotto stretta osservazione da parte della polizia penitenziaria. Caiazzo sospettava che le due vittime avessero una relazione, lo avrebbe confessato anche a suo figlio, Alfonso Caiazzo, marito di Maria Brigida e padre di due bambini. Ma i familiari gli avrebbe detto di smetterla, spiegando che quelle erano solo illazioni, dicendo che se...

San Giorgio, danneggiata auto privata di un vigile

Danni all'auto privata di un vigile urbano in servizio al Comando della Polizia Municipale a San Giorgio a Cremano. A darne notizia è il sindaco Giorgio Zinno che esprime solidarietà a nome dell'intera comunità e del Comando della Municipale. Sconosciuti avrebbero sfondato il lunotto posteriore della vettura parcheggiata dall'agente in via Galdieri intorno alle 7.30, ad orario di ingresso al lavoro. Ad accorgersi dei danni, sono stati alcuni colleghi di passaggio in zona con l'auto di servizio. L'agente di Polizia municipale che è anche coordinatore del Nucleo antidegrado che si occupa...

Commenta