Napoli campione d’Italia: da Verona al tricolore, la cavalcata record

PUBBLICITA

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una cavalcata trionfale, un campionato dominato dall’inizio – con l’avviso alla prima giornata del 15 agosto, 5-2 in casa del Verona – alla fine, alla Dacia Arena di Udine, in cui il Napoli ha fatto incetta di record.

PUBBLICITA

Napoli campione d’Italia: tutti i record degli azzurri

La squadra di Spalletti è rimasta ininterrottamente da sola in testa alla classifica a partire dal 10 ottobre 2022, accumulando con il trascorrere delle giornate un vantaggio sempre più consistente che è arrivato al suo punto massimo il 19 marzo, quando la seconda in classifica, la Lazio, aveva accumulato un distacco di 19 lunghezze.

Un altro record stagionale i partenopei lo hanno stabilito alla fine del girone d’andata quando avevano raggiunto 12 punti di vantaggio sul Milan che in quel momento si trovava in seconda posizione in classifica. Mai nessuna squadra del campionato italiano aveva chiuso la prima fase del torneo con un vantaggio così consistente.

    Campioni d’Italia nel segno di Osi e Kvara

    Ma la schiacciante superiorità del Napoli è contrassegnata da altri dati che rendono evidente la differenza tra i neo Campioni d’Italia e le avversarie. Solo la Juve, per l’ultima volta nel 2019, e poi Torino, Fiorentina e Inter erano riuscite a conquistare il titolo con cinque giornate d’anticipo sulla conclusione del campionato.

    Miglior attacco, miglior difesa, maggior numero di assist e maggiore possesso palla dell’intera Serie A. A questo si deve poi aggiungere il primato di Osimhen nella classifica dei cannonieri e quello di Kvaratskhelia.

    Il georgiano, uno dei 5 calciatori nei cinque più importanti campionati d’Europa (Inghilterra, Spagna, Germania, Francia e Italia) ad aver raggiunto la doppia cifra nel tabellino dei gol segnati e degli assist forniti ai suoi compagni di squadra (gli altri quattro sono Messi e Neymar del PSG, Gnabry del Bayern Monaco e Kolo Muani dell’Eintracht Francoforte).

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui




    Prossima Partita

    Classifica

    IN PRIMO PIANO

    De Laurentiis annuncia: “Osimhen rinnovo vicino”. E lo Stadio: “Voglio comprarlo”

    Torna  a parlare il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, due giorni diopo l'uscita sullo stadio Maradona ai davanti alle telecamere di Prime Video prima di Champions al Bernabeu di Madrid. E questa volta lo fa senza usare termini  non consoni per il ruolo che riveste e soprattutto facendo sapere ai tifosi quello che vogliono sapere da mesi rispetto al...

    Verso Napoli Inter: Mazzarri recupera Lindstrom, dubbio Zielinski

    Buone notizie per Walter Mazzarri ed il Napoli. Dopo la sconfitta in Champions League contro il Real Madrid, il tecnico è tornato ad allenare la squadra azzurra al Konami Training Center in vista della super sfida contro l'Inter di mister Simone Inzaghi in programma domenica sera allo stadio Maradona. Se Mario Rui e Olivera sono ancora alle prese con i...

    Corse straordinarie metro linea 2 dopo la partita tra Napoli e Inter

    Corse metropolitane straordinarie della Linea 2 dopo il match di Serie A tra Napoli e Inter in programma domenica 3 dicembre alle ore 20.45 allo stadio Diego Armando Maradona. Regionale di Trenitalia (Gruppo FS Italiane), in accordo con Regione Campania e Comune di Napoli, farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio,...