L’allenatore dell’Ischia Calcio a rischio Daspo dopo diverbio con poliziotto

PUBBLICITA

L’allenatore e un calciatore dell’Ischia Calcio, squadra appena promossa in serie D, rischiano il Daspo per due anni per i fatti accaduti al termine di una partita giocata lo scorso 2 aprile allo stadio Mazzella. A rischiare sono Enrico Buonocore, ex calciatore ischitano che ha militato in diverse squadre di serie A e B e Cibelli, giocatore in forza da alcune stagioni ai gialloblu.

I due, dopo il triplice fischio del match tra Ischia e Napoli United, partita importante per la conquista della promozione, al rientro negli spogliatoi avrebbero avuto un alterco con un agente della Polizia di Stato che stava riprendendo con una telecamera le fasi concitate del post gara.

Nei giorni scorsi al calciatore è stato notificato l’avviso dell’avvio del procedimento che potrebbe concludersi col divieto di accesso alle manifestazioni sportive per 24 mesi emesso dal Questore di Napoli ed analogo provvedimento starebbe per essere comunicato anche al mister gialloblu. I due, già confermati dalla società isolana per la prossima stagione, rischierebbero dunque lo stop della attività sportiva per i prossimi due anni.

Le parole del presidente dell’Ischia Pino Taglialatela

In attesa della decisione del deposito delle memorie difensive dei due tesserati ischitani e della decisione del questore sulla vicenda (di cui aveva riferito il quotidiano il Golfo) si è espresso il presidente del sodalizio calcistico isolano Pino Taglialatela, ex numero uno del Napoli.

“Dopo la partita col Napoli United c’è stato un momento di tensione, di quelli che si verificano in tutte le categorie calcistiche, gli animi erano surriscaldati ma posso garantire che quanto verificatosi è stato solo un diverbio con tesserati della squadra ospite, tanto è vero che gli ufficiali di gara non hanno sanzionato la nostra società. Durante questi momenti si è verificato un equivoco con le forze dell’ordine ma l’accaduto è già stato chiarito nell’immediatezza dei fatti con tanto di nostre scuse. Ci dispiace dell’accaduto – sottolinea Taglialatela – perché con le forze dell’ordine c’è da sempre massima collaborazione, rispetto e gratitudine”.

Ultime Notizie

IN PRIMO PIANO

LEGGI ANCHE

Napoli, coreografia da brividi al Maradona con l’ok di De Laurentiis

Una coreografia, che interessera' non solo le due curve dello stadio Maradona, ma anche il settore distinti e le tribune. Il presidente Aurelio De Laurentiis aveva detto che per l'ultima partita di campionato avrebbe organizzato, in accordo con i tifosi, la coreografia per celebrare lo Scudetto. E cosi' sara'. Domani alle 18.30, prima del fischio d'inizio del match con la Sampdoria...

Festa scudetto, DAZN: “Partita su maxischermi è evento eccezionale”

DAZN commenta così l'iniziativa in collaborazione con il Calcio Napoli per la trasmissione del secondo tempo della partita tra Napoli e Sampdoria e della cerimonia di premiazione che seguirà l'incontro sui maxischermi che verranno allestiti in loco da società incaricate dai Comuni interessati. "In accordo con Lega Serie A, abbiamo deciso di accogliere la richiesta della Prefettura di Napoli di...

L’ultima conferenza di Spalletti: “Probabilmente sono sempre stato un po napoletano”

Il tecnico del Napoli campione d'Italia rivolge un pensiero particolare e una dedica a Giulia Tramontano, la ragazza di 29 anni incinta al settimo mese uccisa dal suo uomo