#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 07:05
24.1 C
Napoli

Poste italiane: il Centro di recapito pacchi di Secondigliano premiato come primo nel sud Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Centro di recapito di Secondigliano a Napoli è stato premiato da Poste Italiane come miglior centro di recapito tra gli oltre 300 presenti in Campania, Calabria, Puglia e Basilicata, per la gestione dei volumi e la consegna dei pacchi durante il periodo delle festività natalizie.

“Siamo molto contenti per questo risultato – ha dichiarato Vincenzo Spasola, direttore del Centro di recapito di Secondigliano dal 2021. – Ringrazio principalmente i portalettere perché è grazie a loro e alla loro disponibilità che siamo riusciti a raggiungere questi risultati così importanti.

Il nostro Centro si occupa delle consegne in diverse zone della città di Napoli, particolarmente popolose e dalla toponomastica non sempre chiara: Scampia, Secondigliano, Chiaiano, San Pietro a Patierno e tutta la zona dei Colli Aminei compresa la Zona Ospedaliera.

Districarsi in un territorio così ampio e complesso è davvero difficile – continua il Responsabile del Centro – e solo grazie alla capillarità della rete di Poste italiane, alle grandi capacità dei portalettere e alle relazioni personali che spesso instaurano con la clientela, riusciamo a consegnare i pacchi ovunque e ad effettuare anche nel periodo più intenso dell’anno, quello delle festività, quasi il 100% di consegne in giornata”.

Nel Centro di recapito di Secondigliano sono impiegati oltre 70 dipendenti; 57 sono le zone di recapito che permettono di servire tutto il territorio grazie alla squadra dei portalettere che ogni anno percorrono quasi 900.000 chilometri.

Durante le festività natalizie nel solo mese di dicembre il centro di recapito di Secondigliano ha fatto registrare un incremento medio giornaliero delle consegne dei pacchi del 30% per un totale di 45.000 pacchi consegnati con una media di 1800 pacchi al giorno.

Le operazioni di consegna sono più sicure e veloci grazie all’utilizzo dei nuovi palmari di ultima generazione in dotazione ai portalettere di Secondigliano.

Il palmare rende più rapide le operazioni come la consegna tracciata di corrispondenza, pacchi e raccomandate, assicurate e atti giudiziari, anche grazie all’utilizzo della firma elettronica del destinatario direttamente sul palmare, permette di contattare telefonicamente il cliente destinatario di pacchi in fase di recapito e di gestire in modo efficace operazioni come il pagamento dei contrassegni, il recapito su appuntamento e il ritiro a domicilio della posta registrata. Grazie ai nuovi palmari, è possibile inoltre gestire il pagamento dei principali bollettini e MAV ed effettuare ricariche telefoniche e PostePay, esclusivamente tramite pagamenti elettronici in modo più sicuro e veloce.

Inoltre il Centro di Recapito di Secondigliano serve anche 45 esercizi aderenti alla Rete Punto Poste tra tabaccai e punti self-service ( i cosiddetti Locker) con orari di apertura estesi, attraverso i quali è possibile anche effettuare il reso dei propri acquisti online.


Articolo pubblicato il giorno 6 Marzo 2023 - 14:30


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Portici, 16enne disabile pestato brutalmente: trasferito al Cardarelli per un...
Napoli, omicidio del piccolo Samuele Gargiulo: sconto di pena per...
Arzano. interdittiva antimafia per la società del boss Andrea Puzone...
Oroscopo di oggi 11 giugno 2025 segno per segno
La truffa dei migranti, l’avvocato arrestato : “Se non mi...
Superenalotto, estrazione di oggi 10 giugno 2025: il jackpot sale...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, martedì 10 giugno...
Agnano, commerciante schiacciato da albero: assolti i gestori dell’Ippodrono
Nazionale, caccia al nuovo ct: da Pioli a Gattuso, spunta...
America’s Cup 2027 a Napoli: un evento da 1,2 miliardi...
Da Ciao a E-Bike: studenti salernitani trasformano un ciclomotore d’epoca...
Agricoltore muore schiacciato dal trattore in provincia di Benevento
Top Ten Regioni sui social, analisi osservatorio digitale
Quarto, omicidio Di Gennaro: il macabro messaggio “Buonanotte” inviato post...
Roma, muore dopo una liposuzione in uno studio non autorizzato:...
Stadio Maradona: via libera al monitoraggio per i lavori al...
Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere...
Riccardo Cocciante a Napoli: “Qui mi sento a casa, città...
Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani
Spari contro una Fiat Panda nel Sannio: due feriti, uno...
Al Teatro Diana la nuova stagione di prosa: tra commedia,...
A Napoli i big della musica americana: due serate-evento con...
Napoli, il Comune regolamenta accesso alle spiagge libere di Posillipo...
Striano, abbandono illecito di rifiuti: identificato il responsabile
Napoli: altre 5 interdittive antimafia firmate dal Prefetto
Napoli, bimbo di 9 mesi in coma: sospesa la responsabilità...
Meteo, in arrivo la settimana più rovente del 2025: temperature...
Omicidio a Villa Pamphili, il DNA conferma: si tratta di...
Diabete, Italia pioniera in UE con prima insulina settimanale al...
Porta Nolana, lite in strada degenera: arrestato 44enne per resistenza...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE