Napoli, Spalletti concede weekend di riposo dopo ko con la Lazio

PUBBLICITA

SULLO STESSO ARGOMENTO

Una battuta d’arresto che non toglie convinzione né certezze al Napoli di Luciano Spalletti, dall’alto di un primato in classifica ancora difficilmente attaccabile dalle inseguitrici.

PUBBLICITA

Il tecnico azzurro ha concesso due giorni di riposo ai suoi ragazzi. Di Lorenzo e compagni riprenderanno la preparazione lunedì, quando cominceranno a lavorare sul match contro l’Atalanta in programma sabato 11 marzo, alle 18, al Maradona.

Napoli, ko indolore con la Lazio: ora nuovi stimoli

Il ko non mette a rischio la corsa degli azzurri che oggi possono al massimo essere avvicinati a -15 punti da Inter e Milan quando mancano 13 partite alla fine del campionato, un baratro che sembrerebbe davvero incolmabile. Ma il ko dà nuovi stimoli di concentrazione a Osimhen e compagni.

    Lo aveva detto chiaramente Spalletti nella conferenza stampa pre-Lazio, alla domanda se la vittoria a Roma del 3 settembre aveva dato il via al lungo sprint degli azzurri: “Secondo me – l’opinione del tecnico azzurro – la svolta l’hanno data le due gare precedenti, hanno creato disponibilità al sacrificio”.

    Le due gare precedenti erano i pareggi con la Fiorentina e con il Lecce, il punto più basso della stagione, così come quello di ieri con la prima sconfitta interna.

    L’Atalanta e la Champions League nel mirino

    Un ko che ora nel percorso psicologico che il tecnico azzurro fa con il suo gruppo di giocatori deve servire a dare la forza mentale per l’ultimo sprint della stagione, quello che punta a chiudere presto la corsa matematica verso il titolo ma anche a passare ai quarti di Champions League.

    Insomma, Spalletti non appare particolarmente preoccupato per la sconfitta ma molto concentrato sui prossimi obiettivi. E’ questo lo sanno bene i campioni del gruppo azzurro a partire da Victor Osimhen, che ieri la prima volta è rimasto senza segnare dopo otto partite consecutive in gol.

    Ieri sera è arrivata la traversa, ma soprattutto la difesa della Lazio ha saputo fermare la sorgente dei cross da entrambi i lati per la testa della punta nigeriana. Il Napoli ha sbagliato molto gli ultimi passaggi ma del resto un colpo a vuoto è pure prevedibile in un campionato di calcio lungo e complicato.

    Nel bilancio della serata di ieri anche l’esplosione di bengala e petardi con il lancio di alcuni di essi. Alla fine tre supporter della Lazio sono stati arrestati e diverse sono state le denunce e le sanzioni. Ci si chiede come mai sia stato possibile che i petardi siano potuti entrare senza che non ci sia stato un adeguato controllo.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui




    Prossima Partita

    Classifica

    IN PRIMO PIANO

    Controlli della Polizia municipale durante Napoli-Inter, multe e sequestri

    Sciarpe e maglie sequestrate, auto rimosse e parcheggiatori abusivi denunciati. È il bilancio dei controlli della Polizia municipale di Napoli svolti nei pressi dello stadio Diego Armando Maradona in occasione della partita tra Napoli e Inter, disputato ieri sera nell'impianto di Fuorigrotta. Gli agenti della Polizia municipale hanno nello specifico multato due venditori abusivi, la cui merce, sciarpe e maglie,...

    Silenzio Mazzarri dopo Napoli-Inter, parla Meluso: “Errori arbitrali mortificanti”

    Nessuna dichiarazione post-partita per Walter Mazzarri dopo il ko del suo Napoli contro l'Inter al Maradona. La decisione è stata resa nota dal club azzurro e riportata dagli inviati DAZN: il tecnico vuole infatti evitare di parlare degli errori arbitrali che hanno condizionato la gara. Nel mirino dell'allenatore, oggi al ritorno in panchina davanti al pubblico di casa, con tutta...

    L’Inter ammazza le speranze scudetto del Napoli: tris al Maradona

    Nulla da fare per il Napoli, che sognava il colpo grosso contro l'Inter per rientrare nella corsa scudetto. Invece al Maradona è grande festa nerazzurra: gli uomini di Inzaghi calano il tris grazie a Calhanoglu, Barella e Thuram. I partenopei vanno ko 3-0 e scivolano dunque a -11 dalla vetta. Mazzarri conferma Meret in porta e si affida a Natan...