#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 18:24
29.9 C
Napoli

‘IO, FILUMÈ’ per la prima volta a Napoli. Da giovedì 30 marzo al Teatro Tram

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Tram ospita la storia di Franco Di Corcia jr. Una Filumena Marturano in chiave contemporanea come simbolo di inclusione

La sala di Port’Alba accoglie la compagnia toscana Teatro di Bo’ fino a domenica 2 aprile. Il monologo accompagnato dalla musica dal vivo di Mattia Pagni.

La storia di Franco. La storia di un uomo. La storia di un artista. La storia del Teatro che si fa. Un racconto personale, per la prima volta a Napoli, che fa rivivere la Filumena Marturano di Eduardo De Filippo in veste contemporanea come fosse “un’altra Filumè”. È il Teatro Tram di via Port’Alba a ospitare la compagnia toscana “Teatro di Bo’” con lo spettacolo “Io, Filumè”, monologo di Franco Di Corcia jr accompagnato dalla musica dal vivo di Mattia Pagni in scena da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile.

“Io sono nato con la sindrome della valigia”, questa battuta insieme all’altra “Aveva murì” racchiude l’essenza del monologo teatrale. Franco Di Corcia jr cerca di costruire, per tutto il racconto teatrale, la storia della sua famiglia per giungere all’accettazione di se stesso come uomo e come artista (“Siamo tutti figli? E allora dobbiamo essere tutti uguali”).

In questo momento storico così particolare, Io Filumè vuole essere la bandiera dell’inclusione per combattere ogni forma di discriminazione, fantasmi della solitudine culturale. Il monologo teatrale è costruito in gran parte sulle capacità di improvvisazione recitativa dell’attore, seguendo solamente uno spunto per aggiungere tasselli al suo racconto familiare.

Fin da piccolo Franco – nato all’estero in Svizzera da genitori meridionali e scappato ‘dentro a una valigia’ per rifugiarsi dai propri nonni a Salerno “perché i miei genitori firmarono un contratto di lavoro accettando di non aver figli e invece mia madre rimase subito incinta ma nascose la gravidanza e quando nacqui mi spedirono in Italia nascosto in una valigia!” – si è sentito una Filume’: non amata, non accettata, sacrifici non riconosciuti, con il nascosto desiderio di “m’hanna cunoscere, m’hanno vule’ bbene!”

La storia di Franco è costellata di tante figure femminili presenti nella sua famiglia: tante piccole ‘Filumè’ di eduardiana memoria. Ed ecco che la storia di Franco si intreccia con quella di Filumena Marturano. “Io Filumè” è un incontro-scontro tra Franco e Filumena Marturano. Un omaggio al mito moderno dell’eroina eduardiana che rivive in una veste contemporanea come fosse “un’altra Filumè”.

“Non era scontato che io ritornassi in scena dopo anni di lunghi silenzi e dopo tanti cambiamenti nella mia vita – commenta Di Corcia jr -. e non era neppure scontato che nascesse un nuovo spettacolo IO FILUME’. Uno spettacolo che mi fa viaggiare nella storia della mia famiglia, nella mia storia personale – come uomo e come artista – avendo come riferimento le gesta di Filumena Marturano”.

Biglietti:

  • intero € 13,00
  • ridotto € 10,00 (under 26 e over 65)

Card

4 spettacoli a scelta: € 36

Orari degli spettacoli:

  • Giovedì ore 21.00
  • Venerdì ore 20.00
  • Sabato ore 19.00
  • Domenica ore 18.00

Info e prenotazioni: 342 1785 930 | tel. 081 1875 2126 | email tram.biglietteria@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 28 Marzo 2023 - 10:01


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE