soresa
Pubblicitasoresa

Il Museo Civico di Maddaloni celebra l’architetto Luigi Vanvitelli

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 11 marzo il primo appuntamento.

L’Istituzione Museo Civico di Maddaloni celebre l’architetto Vanvitelli a 250 anni dalla morte. L’amministrazione comunale, con in testa il sindaco Andrea De Filippo e l’assessore alla Cultura Caterina Ventrone, presenta la rassegna “Luigi Vanvitelli 1773-2023 – Per i 250 anni dalla morte”, organizzata e promossa dall’Istituzione Museo Civico di Maddaloni, guidato dalla responsabile scientifica dott.ssa Maria Rosaria Rienzo. Si tratta di un programma di conferenze, mostre, ed approfondimenti che animerà il contesto culturale locale fino al mese di luglio e che si pone l’obiettivo di raccontare il genio di Vanvitelli soffermandosi su quelle che sono state le sue opere nel contesto maddalonese.

L’evento di apertura è quello di sabato 11 marzo alle ore 17:00 presso la sede museale di via N. Bixio. Ad inaugurare la manifestazione sarà una conferenza che annovera tra i relatori gli architetti Domenico Iovane (Università Federico II) e Rosina Iaderosa (Università Lugi Vanvitelli, con l’intervento dal titolo “Il sistema complesso ed organizzato dei Ponti della Valle”, e l’archeologo Ernesto Izzo con “L’architettura vanvitelliana in cartolina”; a moderare sarà la dott.ssa Maria Rosaria Rienzo.


    Al termine della conferenza si procederà all’inaugurazione della mostra “La Reggia di Caserta e l’Acquedotto Carolino – Litografie, Stampe, monete, medaglie, francobolli, annulli filatelici dal XVIII al XIX secolo”. La kermesse è stata ideata ed organizzata in collaborazione con l’Università di Napoli “Federico II”, l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”, il Liceo Statale “Don Gnocchi” di Maddaloni. Di seguito vi proponiamo il programma generale degli eventi. La cittadinanza è invitata

    PROGRAMMA GENERALE

    11 MARZO 2023 ORE 17:00 – CONFERENZA E MOSTRA
    Relatori:
    – Domenico Iovane e Rosina Iaderosa, “Federico II” e “Luigi Vanvitelli”
    “Il sistema complesso ed organizzato dei Ponti della Valle
    – Ernesto Izzo, archeologo
    “L’architettura Vanvitelliana in cartolina”
    Modera:
    Maria Rosaria Rienzo – Museo Civico di Maddaloni
    Mostra
    La Reggia di Caserta e l’acquedotto carolino: litografie-stampe-monete-medaglie-francobolli e annulli filatelici dal XVIII al XIX secolo

    22 APRILE 2023 ORE 17:00 – CONFERENZA

    Relatori:
    – Maria Rosaria Rienzo, Istituzione Museo Civico di Maddaloni
    “La basilica minore del Corpus Domini: notizie e curiosità”
    – Domenico Iovane, Università Federico II di Napoli
    “La rappresentazione digitale per l’Altare Maggiore della Basilica minore del Corpus Domini di Luigi Vanvitelli”

    Modera:
    Antonio Cembrola, Storico e giornalista

    29 APRILE 2023 ORE 17:00
    Visita guidata alla Basilica minore del Corpus Domini a cura di Rosanna Di Stora

    6 MAGGIO 2023 ORE 10:00 – MOSTRA
    Tesori nascosti: Il Don Gnocchi riscopre Vanvitelli a Maddaloni

    24 GIUGNO 2023 ORE 18:00 – MOSTRA
    “L’acquedotto carolino attraverso l’obiettivo fotografico di Gigino Nostrale”


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Camorra, il tesoro in Bitcoin del narcos Raffaele Imperiale è passato allo Stato

    E' passato allo Stato italiano il tesoro in Bitcoin del supernarcos internazionale Raffaele Imperiale, arrestato a Dubai due anni anni dopo anni di latitanza. Dopo...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...