#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 17:33
29.9 C
Napoli

Campania, in aumento la raccolta differenziata di carta e cartone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Campania, in aumento la raccolta differenziata di carta e cartone. I dati diffusi dal Consorzio Comieco.

Nel 2021 la Campania ha differenziato e correttamente avviato a riciclo oltre 220.000 tonnellate di carta e cartone. E’ quanto rileva Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, nel 27 Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia, elaborando i dati preliminari resi disponibili da ARPAC lo scorso giugno. La raccolta cresce rispetto all’anno precedente di circa 3.600 tonnellate ma la media pro-capite pari a 39,2 kg è ancora distante da quella del Sud (46,9 kg/ab) e nazionale (60,8 kg/ab).

“I numeri positivi registrati nel 2021 in Campania confermano la sempre maggiore attenzione dei cittadini per l’ambiente anche se ci sono ancora ampi margini di miglioramento”, dichiara Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco. “Nonostante un’ottima crescita complessiva, la raccolta pro-capite può ancora aumentare, così come può migliorare il livello di intercettazione della frazione cellulosica sul totale dei rifiuti, fermo all’8,5%. Incrementare le quantità è importante ma ancor di più farlo bene, evitando di conferire con carta e cartone altri materiali, ossia frazioni estranee, che possono compromettere a monte la qualità del riciclo”.

In Campania Comieco ha gestito direttamente l’avvio a riciclo di 182.031 tonnellate di carta e cartone, pari all’81,8% della raccolta complessiva. Ai 465 comuni convenzionati sono stati corrisposti corrispettivi per oltre 15,5 milioni di euro. La raccolta per provincia Analizzando i numeri nel dettaglio, tutte le province fanno registrare un aumento della raccolta rispetto al 2020. – Provincia di Avellino: raccolte più di 13.000 tonnellate di carta e cartone, con un pro-capite di 33,4 kg; – Provincia di Benevento: circa 10.000 tonnellate con un pro-capite di 37,2 kg; – Provincia di Caserta: quasi 33.000 tonnellate totali di carta e cartone e un pro-capite medio di 36 kg; – Provincia di Napoli: quasi 124.000 tonnellate totali e 41,1 kg la media di raccolta di ciascun cittadino; – Provincia di Salerno: poco più di 42.000 tonnellate di carta e cartone raccolte, pro-capite oltre 39,2 kg/ab Quantità e qualità della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia.

A livello nazionale, nel 2021 la raccolta differenziata di carta e cartone delinea una situazione caratterizzata da un andamento ovunque positivo. Oltre 3,6 milioni di tonnellate di materiale cellulosico sono stati differenziati complessivamente in tutto il Paese con i volumi complessivi di raccolta comunale in crescita di oltre 110.000 tonnellate (+3,2%) e la media pro-capite del Paese supera per la prima volta i 60 kg/ab.

Dal Rapporto Comieco risulta come l’Italia per il secondo anno consecutivo abbia raggiunto l’obiettivo UE 2030 per il tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici fissato all’85%, traguardo tagliato già l’anno precedente con 10 anni di anticipo.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2022 - 10:30


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...
Zoff difende la disfatta dell’Italia di Spalletti: “Ko pesante, ma...
Nazionale, Spalletti vuole lasciare: I candidati alla panchina azzurra
America’s Cup 2027 a Napoli, il ministro Abodi: “Scintilla nata...
Osimhen vicino all’Al-Hilal di Inzaghi, il Napoli preme per Ndoye
Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico ed evasione tributi: sanzioni e...
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE