soresa
Pubblicitasoresa

Quando conviene scegliere il leasing immobiliare

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il leasing immobiliare è una soluzione che merita di essere presa in considerazione con estrema attenzione quando si ha intenzione di acquistare una casa. A seconda del tipo di contratto, ci sono vari tipi di leasing immobiliare; tutti, però, hanno come denominatore comune la flessibilità. Tale flessibilità si concretizza non solo nel pagamento delle rate mensili, ma anche dal punto di vista del passaggio di proprietà e nel rinnovo del contratto. Con il leasing, inoltre, si può scegliere se, al termine del contratto, ricevere o meno la proprietà dell’immobile. È evidente, comunque, che ogni caso fa storia a sé anche in considerazione del valore economico della casa.

Di certo, il leasing immobiliare più vantaggioso rispetto a un mutuo dal momento che quest’ultimo non consente di finanziare il valore totale della casa ma al massimo l’80%. Non si pone questo tipo di problema, invece, con il leasing, che per altro nel valore del finanziamento può comprendere anche l’arredamento. Per capire in maniera approfondita come funziona tale formula si può leggere la guida dedicata dal sito Dove.it, che fornisce dettagli e notizie in merito.

Vale la pena di notare, inoltre, che il mutuo richiede l’accensione di una ipoteca, a differenza di quel che accade con il leasing. Il mutuo, poi, permette di diventare immediatamente proprietari della casa in cui si va ad abitare, ma non è detto che questo sia un vantaggio. Si pensi, per esempio, al caso di un appartamento che con il passare dei mesi si dimostra poco attraente, magari perché infestato da insetti, perché pieno di spifferi o a causa di vicini di casa molesti. Ebbene, se si è sottoscritto un contratto di leasing, al termine del contratto si può decidere di non acquistare l’immobile senza spendere un solo centesimo; con un acquisto ciò non sarebbe possibile.


    In generale, il mutuo è molto meno conveniente rispetto al leasing anche perché presuppone di dare a chi vende un importo in denaro abbastanza consistente come anticipo; insomma, serve un budget di partenza che non è detto tutti abbiano. Le quote di leasing, al pari degli interessi passivi sui mutui, consentono di usufruire di un rimborso IRPEF nella dichiarazione dei redditi. Il contratto, comunque, può essere interrotto nel caso in cui il titolare si trovi in una situazione di difficoltà economica; in particolare il pagamento del canone può essere sospeso fino a massimo 12 mesi.

     

     


    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui



    LEGGI ANCHE

    Camorra, Antonio Natale mentre moriva in auto chiese all’amico mandante: “Domè…aiutami…”

    "Domè (Domenico)... aiutami": malgrado fosse gravemente ferito e morente, prima dell'esecuzione finale con un colpo alla testa, il pusher Antonio Natale ancora si fidava...

    IN PRIMO PIANO

    LE NOTIZIE PIU LETTE

    Spalletti e Di Canio, lite furiosa in diretta a Sky: “Parla di Leao e della bandierina…”

    Lite furiosa tra Luciano Spalletti e Paolo Di Canio in diretta a Sky Sport nel corso dell'intervento post partita del tecnico degli azzurri. Il Napoli...

    Era senza patente la giovane mamma di Ponticelli che ha investito e ucciso la figlia di 7 anni

    Era senza parente e aveva deciso di provare a guidare Rosa Palma, 33 anni di Ponticelli, la giovane mamma separata che ieri ha investito...

    Napoli, boicottaggio non riuscito a Peppe Di Napoli

    Un boicottaggio non riuscito nei confronti del primo pescivendolo social napoletano nel giorno della super vendita delle cozze per la famosa e ormai immancabile...