#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Giugno 2025 - 17:44
24.1 C
Napoli

Orchestra Junior Verticale a Scampia: interviene il Ministro Bianchi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Orchestra Junior Verticale a Scampia: interviene il Ministro Bianchi con un video. Duemila studenti suoneranno il 6 giugno in piazza San Giovanni Paolo II

Le attività del Polo dei Licei Musicali e Coreutici della Campania, istituito per la diffusione della cultura coreutica, musicale e teatrale della Campania proseguono lunedì 6 giugno alle 19.30: una data speciale, per molti versi forse l’appuntamento clou.

Per la prima volta e in un luogo particolarmente suggestivo si esibiscono oltre 2000 giovani studenti e artisti di domani. In Piazza Giovanni Paolo II di Scampia suona l’Orchestra Regionale Junior Verticale, ovvero gli studenti del primo biennio dei Licei musicali con gli studenti delle scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale.

L’appuntamento è promosso e organizzato dall’Ufficio Scolastico regionale della Campania, dal Polo dei Licei musicali e coreutici della Campania, in collaborazione con la rete delle scuole secondarie di primo grado ad indirizzo musicale.

L’evento, realizzato in compartecipazione con la 28° Festa della musica promossa dal MIC, è reso possibile dal contributo concesso grazie all’accordo tra la regione Campania, il Polo dei Licei musicali e coreutici e l’USR Campania, senza dimenticare l’indispensabile collaborazione del comune di Napoli e dell’VIII Municipalità.

Il Ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi parteciperà alla serata con un video messaggio.

“Doverosi e sentiti ringraziamenti vanno all’Assessore Fortini, alla Vicesindaca Filippone e al Presidente Nardella, così come a tutti coloro (dirigenti, tecnici, Forze dell’ordine) che hanno fattivamente collaborato.

La scelta del luogo non è casuale, ma vuole simbolicamente rappresentare come la scuola campana voglia testimoniare una presenza in quartieri a torto considerati periferici o peggio marginali.

La presenza di ragazzi, di docenti, di dirigenti di tutta la regione costituirà un segno di partecipazione e di condivisione. Non dimentichiamo, però, che eventi del genere sono il frutto del lavoro intenso e continuo delle scuole campane e di tutto il sistema dell’istruzione musicale e coreutica.

La qualità artistica, la gioia di suonare, la possibilità di utilizzare un linguaggio universale quale è la musica: sono tutti elementi fondamentali per riaffermare la centralità del sistema scolastico.

Preparare un concerto, un evento di tal genere, richiede mesi di lavoro e di impegno, consente ai ragazzi di stare insieme, di mettere a frutto passione e talento, di formarsi grazie alla musica e all’arte.

Sarà un momento di gioia e di condivisione, ma è solo una tappa di un processo che ha portato e porta tutte le scuole a lavorare insieme per rispondere alle esigenze educative e a considerare la musica come uno degli strumenti di crescita personale, culturale e di comunità. La scuola campana c’è e ci sarà sempre. In un momento come questo, ne abbiamo davvero bisogno“, dice Ettore Acerra, direttore dell’U.S.R. Campania.

A dirigere i ragazzi sarà il Maestro Nicola Samale, al Maestro Roberto Marino Brani il compito di elaborare i brani appositamente per l’organico. I 1800 studenti intoneranno una scaletta variopinta sottotitolata da uno slogan: “Quando la felicità non la vedi cercala dentro”. Andranno dall’Inno di Mameli all’nno alla Gioia, poi Cinema Cinema (Così parlò Zarathustra; Marcia sul fiume Kway; Blade Runner; Fellini). E ancora The mission, Pino e O paese do sole.

L’elenco delle scuole che vengono da tutta la Campania:

IISS Liceo Musicale Rinaldo d’Aquino, Montella – AV, J. F. Kennedy, Nusco – AV, Liceo Musicale “Leonardo da Vinci” Vairano Scalo – CE, I. C. “Carlo Santagata 5° C.D.”, ISIS “Melissa Bassi”, I. C. “Mons. Mario Vassalluzzo” – Roccapiemonte, I.C.S. “Amerigo Vespucci” – Monte di Procida, ICS “Campo del Moricino2 – Napoli, Liceo “L. Garofano” – Capua, Marotta Diamante “Buonarroti-Vinci” Mondragone – CE, I. C. “Leonardo Bianchi” – San Bartolomeo in Galdo, Liceo “A. Gatto” – Agropoli, IIS “Carafa Giustiniani” – Cerreto Sannita, I.C.S. “Amerigo Vespucci” – Monte di Procida, Liceo Musicale “A. Galizia” – Nocera Inferiore, I. C. Ferdinando Russo”, Sss “Diano” – Pozzuoli, I. C. “Vincenzo Laurenza” Teano – CE, I. C. “Socrate – Mallardo” – Marano di Napoli, I. C. 2° “De Filippo-Vico” Arzano, I. C. “Pertini 87 Don Guanella” – Napoli, I. C. “Garibaldi-Montalcini”, I. C. “G. B. Angioletti”, I. C. “Savio Alfieri”, Liceo “Margherita di Savoia”, “G. B. Basile”, “Fucini-Roncalli”, Liceo “Francesco Severi” – Castellammare di Stabia, Liceo Classico e Musicale “Domenico Cirillo”, SSPG “Illuminato-Cirino” – Mugnano di Napoli, IIS “Pisacane” Sapri – SA, I. C. “53 Gigante Neghelli” – Napoli, I. C. “Paride Del Pozzo”, I. C. “Falcone e Borsellino” Pietramelara – CE, I. C. “Forzati”, “Alpi-Levi”, Liceo Musicale “Alfano I” – Salerno, I. C. “R. Trifone” – Montecorvino Rovella, I.C. 6° “Quasimodo-Dicearchia” Pozzuoli – NA, Liceo Musicale “G. Moscati” – Sant’Antimo, (I. C. “Amedeo Maiuri” – Pompei, I.C. “Autonomia 82” Baronissi – SA, I. C. “Gennaro Barra” – Salerno, Sss “D’Ovidio Nicolardi”, I. C. “D’Angiò-Via Vesuvio”, I.C. “Antonio Genovesi” – S. Cipriano Picentino, I. C. “Rita Levi Montalcini” – Salerno, ISIS “Boccioni-Palizzi”, Liceo “Pitagora-Croce” – Torre Annunziata, “Nicolini-Di Giacomo”, I. C. “Sulmona Catullo” – Pomigliano D’Arco, I. C. “A. Oriani” Sant’Agata de’ Goti – BN, “A. Lombardi” Airola – BN, “Luigi Settembrini” San Leucio del Sannio, Liceo Musicale “G. Galilei” – Mondragone, Liceo Musicale c/o Ist. Omnicomprensivo “F. De Sanctis”, I. C. “E. Falcetti” Apice – BN, “G. Caporale”, I. C. “A. MOSCATI”, Liceo Musicale “Leonardo da Vinci” Vairano Scalo – CE, “Don Salvatore Vitale”, I. C. “Oriani Guarino”, “Nicola Monterisi”, Liceo Statale “G. Guacci” – Benevento, I. C. “Marconi Torricelli” Casandrino – NA, I. C. “Pellezzano”, Liceo Musicale “Bruno Munari” – Acerra, “Rita Levi-Montalcini”, I. C. “Bianchi” – San Bartolomeo in Galdo, “Novaro/Cavour” – Napoli, I. C. “Calcedonia” – Salerno.

Dopo Scampia l’appuntamento è per il 18 giugno presso il Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli con l’Orchestra Regionale Fiati e quella Percussioni.


Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2022 - 11:27


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...
Avellino, estorsione da 13mila euro: due misure cautelari
Collina: “Al Mondiale per Club arbitri avranno telecamere. Comunicazione è...
Italia a pezzi: Gravina riflette, Spalletti sotto esame. Martedì il...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE