#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 15:56
28.5 C
Napoli

NapoliCittàLibro OFF, il calendario degli incontri di giugno

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

NapoliCittàLibro OFF, il calendario degli incontri di giugno

A giugno incontri con Gennaro Marco Duello, Michelangelo Iossa, Lorenzo Marone, Manila Nazzaro, Valeria Parrella, Cătălin Pavel, Pierdante Piccioni e Donato Zoppo.

Il calendario di giugno di Napoli Città Libro OFF, kermesse permanente, ideata e organizzata dall’associazione Liber@Arte, che punta i riflettori sul mondo dei libri e dell’editoria tutto l’anno e che gode del patrocinio della Camera di Commercio di Napoli, inizia martedì 7 giugno, alle 18.30 con l’evento “Libri sotto le stelle” al Bagno Elena, in via Posillipo 14. Una serata dedicata ai libri con quattro nuove pubblicazioni Rogiosi. Gennaro Marco Duello presenta “Un male purissimo” (Rogiosi).

Con l’autore interverranno il giornalista Francesco Raiola, caposervizio Musica e Spettacoli Fanpage.it e il cantautore Tommaso Primo, autore di “Favola nera” in uscita in versione vinile. Introduce Francesca Scognamiglio Petino.

Prima della presentazione di “Un male purissimo”, sul palco ci saranno tre autori Rogiosi intervistati da Oreste Ciccariello: Michele Carbone con “Antiochia in bilico sugli inganni”, Ottavio Costa con “Il Sì della Notte” e Gianpasquale Greco con “Diamante De Palma, la strega cieca della Pignasecca”.

La presentazione avrà una colonna sonora curata da Alessia Ciccone al sax. L’evento è realizzato da Rogiosi e Bagno Elena in collaborazione con NapoliCittàLibro.

IL CALENDARIO DI GIUGNO DI NAPOLI CITTÀ LIBRO OFF

8 giugno – ore 18:00 – Gran Caffé Gambrinus

Manila Nazzaro presenta “Cintura rosa di sopravvivenza” (Rogiosi) con Gennaro Marco Duello e Francesca Scognamiglio Petino. Un’autobiografia, consegnata alla casa editrice prima di entrare nella casa del GF Vip, che nasce dall’esigenza di dare forza e coraggio a tutte le donne che, all’improvviso, si sono ritrovate catapultate in una vita piena di ombre e solitudine, spezzate da un dolore lancinante che torna nei loro incubi più bui. “Cintura rosa di sopravvivenza” offre al lettore un racconto della vita di Manila, in cui non si risparmia e da cui viene fuori un affresco fatto di grandi gioie e grandi dolori; di successi e sconfitte; di valori e amore. Con l’acquisto del libro si sostiene la Fondazione Umberto Veronesi – per il progresso delle scienze.

L’evento è realizzato da Rogiosi, Gran Caffè Gambrinus e Pink Life Magazine in collaborazione NapoliCittàLibro.

9 giugno – ore 17:30 – Villa Fernandes

Nell’ambito della rassegna Lib(e)ri al Parco Donato Zoppo presenta “Un nastro rosa a Abbey Road” (Pacini). Con l’autore dialoga Ileana Bonadies. Contrappunti musicali di Andrea Parente. Inghilterra, estate 1969. Italia, inverno 1979. Due geografie, due mondi, due epoche. Questo libro racconta due celebri brani nati al termine di due decenni centrali nella storia del Novecento: George Harrison e i Beatles chiudono gli anni ’60 con “Something”, Lucio Battisti e Mogol si salutano e inaugurano gli anni ’80 con “Con il nastro rosa”. Due canzoni-simbolo di giganti della popular culture britannica e italiana, alla fine di due decenni che hanno dominato con la loro forza artistica.

Evento realizzato da Villa Fernandes in collaborazione con Mondadori Point di Portici e NapoliCittàLibro.

16 giugno – ore 17:30 – Villa Fernandes

Nell’ambito della rassegna Lib(e)ri al Parco Lorenzo Marone presenta “Le madri non dormono mai” (Einaudi). Con l’autore dialogano Ileana Bonadies e Paquito Catanzaro. Un bambino, sua madre. Due vite fragili tra altre vite fragili: donne e uomini che passano sulla terra troppo leggeri per lasciare traccia. Intorno, a contenerle, un luogo che non dovrebbe esistere, eppure per qualcuno è perfino meglio di casa. Lorenzo Marone scrive uno struggente romanzo corale, un cantico degli ultimi che si interroga, e ci interroga, su cosa significhi davvero essere liberi o prigionieri.

Evento realizzato da Villa Fernandes in collaborazione con Mondadori Point di Portici e NapoliCittàLibro.

18 giugno ore 12:00 – Piazzetta Aldo Masullo, IoCiSto

Pierdante Piccioni presenta con Vincenza Alfano “Doc, nelle tue mani” il romanzo ufficiale della seconda stagione di DOC, una delle serie più amate di Rai 1, record di ascolti con quasi 9 milioni di spettatori. La fiction è ispirata alla storia vera dell’autore, medico dell’Ospedale di Lodi che dopo un incidente perde la memoria, dimenticando gli ultimi dodici anni della sua vita.

Introduce Alessandro Polidoro.

L’evento è organizzato da Libreria IoCiSto, Mondadori e NapoliCittàLibro.

20 giugno ore 19:00 – Lapis Museum. Museo dell’acqua e Napoli Sotterranea

L’archeologo e scrittore Cătălin Pavel presenta, “L’archeologia dell’amore” (Neo Edizioni) bestseller in Romania e pubblicato anche in Francia. In quest’opera l’autore decifra codici genetici, iscrizioni, mitologie, testi, minuscoli resti e grandi monumenti, per raccontare, poeticamente e scientificamente, come l’essere umano ha amato nel tempo e nello spazio. Come le donne e gli uomini hanno amato amare, concretamente.
“Dalle tombe di Adamo ed Eva a quelle dei soldati della Prima guerra mondiale, dal papiro orfico di Mangalia alle iscrizioni in un lupanare pompeiano, il lettore è invitato a partecipare a un insolito esperimento nelle dinamiche storiografiche dell’amore”.

Con l’autore dialogano Vincenza Alfano, Raffaele Iovine, Alessandro Polidoro, Bruno Mazzoni.

L’evento multidisciplinare prevedere la visita agli scavi archeologici della Pietrasanta.

Evento realizzato da Neo Edizioni, NapoliCittàLibro, Lapis Museum e Ucsi Campania.

23 giugno – 17:30 – Villa Fernandes

Nell’ambito della rassegna Lib(e)ri al Parco Valeria Parrella presenta “La fortuna” (Feltrinelli). Con l’autrice dialogano Ileana Bonadies e Alessandro Polidoro. Lucio ha solo diciassette anni e ha seguito l’ammiraglia di Plinio il Vecchio nel giorno dell’eruzione del Vesuvio, ma non può sospettare che il monte che conosce da sempre sia un vulcano. Per quel prodigio mancano le parole, non esiste memoria né storia a rassicurare. Nascosta dalla coltre rovente c’è Pompei, la città che ha visto nascere Lucio e i suoi sogni, dove ancora vivono sua madre, la balia, gli amici d’infanzia, dove ha imparato tutto ciò che gli serve, adesso, per far parte della flotta imperiale a dispetto del suo occhio cieco – anzi, proprio grazie a quello, che gli permette di vedere più degli altri, perché “un limite è un limite solo se uno lo sente come un limite, sennò non è niente”.

Evento realizzato da Villa Fernandes in collaborazione con Mondadori Point di Portici e NapoliCittàLibro.

24 giugno – ore 18.00 – Bond Bar, Hotel Parker’s

Michelangelo Iossa presenta “007 Operazione suono” (Rogiosi Editore). L’autore sarà intervistato da Francesca Scognamiglio Petino. Il libro che racconta il mito-Bond in un viaggio nella storia delle colonne sonore e delle canzoni originali tratte dai film dedicati alla spia britannica nata dalla penna di Ian Fleming. Da Shirley Bassey a Billie Eilish, da Adele a Sir Paul McCartney, passando per Tina Turner, Sam Smith, i Duran Duran, Louis Armstrong o Tom Jones, 007 Operazione Suono racconta le canzoni memorabili che hanno accompagnato le imprese cinematografiche di Bond, ma anche i temi orchestrali della saga, dallo strumentale James Bond Theme di Monty Norman alla colonna sonora di No Time To Die del Premio Oscar Hans Zimmer, passando per le leggendarie soundtrack di George Martin, David Arnold, Eric Serra, Michael Kamen, Michel Legrand, Jerry Goldsmith, Thomas Newman, Burt Bacharach e, naturalmente, John Barry. Il libro è impreziosito dalla prefazione del leggendario Monty Norman, pluripremiato compositore britannico e creatore del James Bond Theme.

L’evento è organizzato da Rogiosi Editore e Hotel Parker’s in collaborazione con Napoli Città Libro.


Articolo pubblicato il giorno 1 Giugno 2022 - 11:51


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Pietrelcina, torna “Una Voce per Padre Pio”: Mara Venier conduce...
Cercola, smantellata banda di riciclatori di auto: 2 arresti
Teatro Diana, trionfa la quarta edizione del premio Umberto Bellissimo
Cassino, tir si ribalta sull’A1 e blocca entrambe le carreggiate:...
Caos Taxi a Napoli, a Capodichino sfugge al controllo: l’Associazione...
Fisioterapisti in farmacia: Firmato l’accordo che cambia la sanità di...
Guasto ai radar di Capodichino, voli in ritardo e cancellati:...
Napoli, tenta rapina a cliente ristorante: arrestato
Cristiano Ronaldo resta all’Al-Nassr e snobba il Mondiale per Club
Natan saluta il Napoli, il Betis riscatta il difensore brasiliano
Portici, massacrato a 16 anni dal branco per un saluto
Napoli rende omaggio a Enrico Caruso con un concerto multimediale
Napoli, riti Voodoo e schiavitù sessuale: arrestata donna nigeriana
Vacanze rovinate per Kvaratskhelia: ladri svaligiano la sua casa a...
Carmine, morto a 14 anni per un tumore non diagnosticato:...
Capello all’attacco: “La Nazionale? Una vergogna, spaccherei tutto. Ranieri è...
Dramma all’Allianz Arena: tifoso cade dagli spalti e muore, è...
Napoli, guasto al radar dell’aeroporto: ritardi su arrivi e partenze
Maurizio de Giovanni a Villa di Donato per il #SantEframobookclub
Conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di SEBS X...
Napoli, bimbo di 9 mesi grave al Santobono: svolta nelle...
Benevento, sequestrati 154 chili di tabacco e oltre 5.700 euro:...
Arriva il libro su Scott Mc Tominay, l’eroe inatteso che...
Tragedia a Saviano, incendio in abitazione: muore un uomo di...
Orrore a Volla: accoltella la compagna dopo mesi di violenze:...
Sono Napoletano: da coro da stadio a inno generazionale
Pozzuoli, scivola su una macchia d’olio: morto 44enne, ferita la...
Omicidio in spiaggia a Varcaturo: vittima e assassino frequentavano le...
Oroscopo di oggi 9 giugno 2025 segno per segno
Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE