Campania: è caro ombrellone ma è sold out sui lidi grazie anche ai turisti

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Campania scoppia il caro ombrellone ma è sold out sui lidi e c’è il pienone di turisti.

Un tuffo sul lungomare Caracciolo a Napoli e poi in costume ad assistere all’arrivo del Giro d’Italia per la tappa di Napoli, per poi ritornare nelle acque dove la balneazione e’ libera. E’ stato il primo vero fine settimana utile per un bagno a mare e le spiagge campane vengono prese d’assalto.

La costiera amalfitana, sorrentina e cilentana registrano il pienone nei lidi che hanno gia’ cominciato l’attivita’.

    “I segnali sono buoni e abbiamo gia’ il 40% delle strutture aperte – ha detto il presidente della Federazione italiana imprese balneari in Campania, Raffaele Esposito – entro fine mese saranno tutti aperti. Abbiamo registrato il 70% di aperture sulle coste di Napoli e il 40% in quelle di Salerno. Va bene anche nelle isole, Ischia, Procida e Capri. E abbiamo ottimi segnali per i mesi di luglio e agosto”.

    La prova generale del ponte del primo maggio e’ andata male, causa maltempo, ma l’ultimo mese di primavera fara’ recuperare, secondo le proiezioni. “I problemi veri sono legati ai rinnovi delle autorizzazioni – prosegue Esposito – abbiamo sempre detto che la vera destagionalizzazione per noi e’ nella burocrazia”.

    E dopo due anni le spiagge tornano a riempirsi senza il rigore delle distanze da rispettare, delle mascherine obbligatorie. “Ma qualche buona abitudine restera’ – ha invece spiegato il presidente del Sinb, Salvatore Trinchillo – alcune strutture hanno deciso di mantenere le distanze tra gli ombrelloni. Abbiamo imparato qualcosa dalla pandemia che ci servira’ a dare un servizio migliore ai clienti”.

    Anche per il Sib le previsioni sulla stagione prossima sono buone. “Recuperiamo i turisti intra Ue – spiega – si rivedono tedeschi, austriaci e inglesi, ma il grosso delle prenotazioni arriva dal turismo di prossimita’. Saranno soprattutto italiani”.

    E per quanto riguarda i costi, c’e’ da attendersi degli aumenti. Il Codacons stima il 12% in piu’ per un ombrellone e due lettini in spiaggia. “Ma gli aumenti sono nell’ordine dell’8-10% – precisa invece Esposito – certamente avremmo voluto farne a meno. Sono legati all’aumento generalizzato della bolletta energetica ma riguardano soprattutto i servizi accessori, come bar e ristorante”.

    Per Trinchillo invece c’e’ un’offerta variegata, con spiagge libere o localita’ piu’ abbordabili, dove un ombrellone con lettini costa intorno agli 8 euro. “Nella costa cilentana – dice – proprio per mantenere l’offerta piu’ appetibile si fa una politica di prezzi calmierati, ma bisogna allontanarsi un po’ dalle grandi località“.

    “Il problema – secondo il Sib – sono le spiagge libere, che i Comuni non mantengono pulite. E il turista vede il lido attrezzato come una scelta obbligata”.

    LEGGI ANCHE

    Rapinatore picchiato da commerciante e clienti

    Impazza sui social questo video di una rapina “finita male”. Entra in una ricevitoria armato di pistola e con il volto parzialmente nascosto da un...

    Choc in piazza Carità: 3 minorenni molestate in una sala snack: “Vi do 20 euro se mi fate toccare i piedi”

    Domenica sera un inquietante episodio è avvenuto a Napoli, a Piazza Carità. Mentre tre ragazzine, sugli 11 anni, erano intente a prendere bibite e snack...

    Camorra, stangata ai clan di Pianura: 160 anni di carcere

    Il processo al clan camorristico Esposito-Marsicano-Calone, attivo nel quartiere Pianura, nella zona occidentale di Napoli, si è concluso con condanne pesanti per oltre 160...

    IN PRIMO PIANO