soresa
Pubblicitasoresa

Napoli: composti gruppi Consiglio comunale, 12 di cui 7 in maggioranza

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 12 i gruppi consiliari dei quali sarà composto il Consiglio comunale di Napoli, 7 dei quali compongono la maggioranza a sostegno del sindaco Gaetano Manfredi.

I 40 consiglieri eletti hanno comunicato oggi, nel corso della prima seduta della nuova consiliatura, la loro appartenenza ai rispettivi gruppi. Come previsto, il gruppo più folto è quello del Partito democratico, composto da 6 consiglieri: Gennaro Acampora, Enza Amato (appena eletta presidente del Consiglio comunale), Salvatore Madonna, Mariagrazia Vitelli, Aniello Esposito e Pasquale Esposito.

Questi gli altri gruppi di maggioranza: Movimento 5 Stelle, composto da Ciro Borriello, Flavia Sorrentino, Fiorella Saggese, Gennaro Demetrio Paipais e Salvatore Flocco; “Napoli solidale – Europa Verde” composto da Rosario Andreozzi, Sergio D’Angelo e Luigi Carbone; “Napoli Libera”, composto da Nino Simeone, Massimo Cilenti e Gennaro Rispoli; “Manfredi Sindaco”, composto da Sergio Colella, Gennaro Esposito, Walter Savarese, Luigi Musto e Fulvio Fucito; “Azzurri-Noi Sud-Napoli Viva”, composto da Annamaria Maisto e Massimo Pepe, la cui composizione sotto il limite minimo dei 3 consiglieri è resa possibile dal collegamento con il gruppo Italia Viva in Parlamento; “Insieme per Napoli Mediterranea”, composto da Carlo Migliaccio, Roberto Minopoli e Pasquale Sannino.


    Siedono nei banchi dell’opposizione: il gruppo di Forza Italia, al quale hanno aderito Domenico Brescia, Salvatore Guangi e Iris Savastano; Fratelli d’Italia, rappresentato da Giorgio Longobardi, “Gruppo Maresca”, composto da Catello Maresca (candidato sindaco del centrodestra alle scorse amministrative), Bianca D’Angelo e Rosaria Borrelli; “Cambiamo”, con Rosario Palumbo. Siedono infine nel gruppo misto i due candidati sindaco Antonio Bassolino e Alessandra Clemente, Toti Lange e Claudio Cecere.

    LEGGI ANCHE

    Incendio nella nuova trattoria Nennella: inaugurazione rinviata

    Nennella ha trovato spazio nelle più note guide alla buona cucina, per un menu saldamente ancorato alla tradizione partenopea. Si spera ora che l'apertura della nuova sede possa avvenire nei prossimi giorni, e comunque entro le feste di Natale

    IN PRIMO PIANO