Napoli. Partite le prime due sospensioni dal lavoro e senza stipendio per due infermiere no vax del Policlinico.
Ma ci sono pronte circa altre 100 lettere per altrettanti dipendenti tra medici e infermieri di Cardarelli e altri ospedali napoletani. La delibera di sospensione firmata dal manager Anna Iervolino e dal direttore amministrativo Stefano Visani, è datata 13 agosto con il numero 695. La sospensione resterà in vigore fino all’assolvimento dell’obbligo vaccinale oppure fino al completamento del piano vaccinale nazionale e comunque non oltre il 31 dicembre di quest’anno o al termine dello stato di emergenza legato alla pandemia.
“Il nostro obiettivo è vaccinare il personale sanitario a contatto con i pazienti che per definizione sono fragili e certo non punire o sanzionare. Quindi nella seduta del 24 agosto tutti potranno recuperare l’occasione per vaccinarsi”, ha fatto sapere oggi attraverso le pagine de Il Mattino il manager del Policlinico Federico II Anna Iervolino.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid in Campania: ci sono 10 vittime
Secondo quanto è emerso dalle indagini interne delle Asl su 191 tra medici e infermieri non vaccinati oltre 90 sono del Cardarelli, una trentina quelli del Santobono, circa 50 dell’Azienda dei colli.
- Napoli migliore società per la stagione 2022-2023. De Laurentiis: “Con Spalletti matrimonio felice”
- Di Lorenzo: “Sconfitta con l’Inter? Non è tutto da buttare”
- Napoli, controlli nella zona ‘Chalet’, identificate 314 persone
- Condannato a 17 anni di carcere il gioielliere che uccise due rapinatori
- Napoli, Geolier subito sold out al Maradona: nuova data il 23 giugno