Napoli, al Policlinico Vanvitelli regali alle neo mamma in occasione della festa
Mamme festeggiano le mamme. Accade nella Clinica Ginecologica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Luigi Vanvitelli” di Napoli dove, domenica 9 maggio 2021, alle ore 10.15, chi ha partorito ed è ancora in Reparto, riceverĂ un dono preparato da donne che hanno da poco lasciato il Punto nascita.
Una iniziativa che assume un significato importante se si pensa che le statistiche relative alle nascite nel Policlinico, in controtendenza nazionale, riportano un lieve aumento.
I dati. Confrontando i numeri dei primi quattro mesi dell’anno in corso e del precedente si registra un aumento del 15%: un dato che rispecchia la qualitĂ assistenziale, e la capacitĂ d’accoglienza, offerta dalla Clinica Ginecologica (diretta dal professore Nicola Colacurci). In Italia si registra un -3,8% di nuovi arrivi rispetto al 2019. E ancora: in Campania, per quanto riguarda il tasso di feconditĂ totale (Tft), cioè il numero medio di figli per donna, oscilla da un minimo riscontrato nella provincia di Avellino di 1,13 a un massimo registrato a Napoli di 1,37, passando per Benevento che si attesta a 1,21. L’etĂ media al parto ha raggiunto i 32,2 anni (+0,1 sul 2019), un parametro che segna regolari incrementi da molto tempo (30,8 nel 2003 e 31,1 nel 2008).
La Clinica Ginecologia ed Ostetricia dell’AOU Vanvitelli fin dall’inizio della sua attivitĂ ha posto al centro la donna con i suoi bisogni, paure, desideri, cercando di esserle vicina in tutto il percorso riproduttivo: dalla ricerca della gravidanza, mediante un centro PMA di alta specializzazione, alla gestione della gravidanza (basso, medio ed alto rischio), all’assistenza al travaglio, fornendo tutti i presidi necessari per il controllo del dolore. Facciamo riferimento al parto attivo, alla partoanalgesia e a quello in acqua.
A questo si aggiunge il Pronto Soccorso Ostetrico, classificato come centro di III livello, che costituisce quindi un punto di riferimento sia per la Ginecologia sia per l’Ostetricia.
Domenica, ogni regalo consegnato alle neo mamme, grazie al prezioso supporto delle Ostetriche, sarĂ corredato da una dedica che verrĂ pubblicata sul sito dedicato “http://www.saromammasenzadolore.it/” presente come link sul sito istituzionale del Policlinico.
- Portici, ladro bloccato mentre ruba un’auto
- Al Festival del Cinema di Salerno, premiata la Fondazione Vassallo
- Napoli, rapina la vicina di casa e viene gambizzato: arrestato col fratello
- A settant’anni dalla nascita, il ricordo di Mario Scarpetta
- Controlli della Polizia municipale durante Napoli-Inter, multe e sequestri