Napoli: condannato per reati nel 1999, in cella dopo 21 anni

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli: condannato per reati nel 1999, in cella dopo 21 anni

Venne condannato per reati commessi nel 1999 ma finisce in carcere dopo 21 anni: e’ la sorte toccata a Giuseppe, 47enne di Napoli, per il quale, sabato scorso, si sono aperte le porte del carcere di Napoli Poggioreale, malgrado una vita di lavoro onesto, una moglie che lo ama e tre figli. Ora deve scontare una pena di 11 anni, 11 mesi e 16 giorni di reclusione per associazione mafiosa e spaccio di droga, anche se durante tutto questo tempo lui ha cambiato “pelle”.

PUBBLICITA

Nel 1999 faceva parte di un gruppo malavitoso di stanza nei Quartieri Spagnoli di Napoli, precisamente nella zona di Sant’Anna a Palazzo, i cui componenti, fatta eccezione per lui, che ha cambiato strada, sono tutti finiti ammazzati. Giuseppe, che tutti chiamano Pippo, adotto’ subito la “retta via” lavorando onestamente. Il Tribunale del Riesame, infatti, lo scarcero’, dopo l’arresto per mancanza di esigenze cautelari. Ma sabato scorso, a distanza di 21 anni da quei fatti, e’ stato raggiunto da un ordine di carcerazione.

“Questa carcerazione – commenta il legale di Giuseppe, l’avvocato Sergio Pisani – rappresenta il fallimento totale dell’attuale sistema giustizia. Che senso ha, dopo 21 anni da un fatto reato, far scontare 11 anni di reclusione ad un soggetto che in un ventennio si e’ totalmente riabilitato lavorando onestamente e mettendo su famiglia”. “Chiederemo la grazia al Presidente della Repubblica – annuncia il legale del 47enne – perche’ la funzione rieducativa della pena non si trasformi in una mera funzione punitiva, annullando, di fatto, un percorso di vita che ora viene incredibilmente stroncato”.

LEGGI ANCHE

Napoli, coppia di fidanzati morti a Fuorigotta: autista indagato per omicidio stradale

E' indagato per omicidio strale il 34enne di Napoli che era alla guida della Audi con targa estera che stanotte in via Terracina, poco...

Preside Iti Caivano: ‘Studiate qui, non andate all’estero’

"Venite a studiare qui, non andate all'estero, riprendiamoci ciò che è nostro", perché "si può cambiare". Lo ha affermato Eugenia Carfora, preside dell'Iti e Alberghiero...

Napoli, scontro auto moto in via Terracina: morti 2 giovani

Sono due giovanissimi - un ragazzo di 23 anni ed una ragazza di 20 - le vittime di un grave incidente avvenuto la scorsa...

IN PRIMO PIANO