Emergenza coronavirus, anche la Lombardia chiude la Movida alle 24. Dopo le 18 consumo di alimenti e bevande solo ai tavoli.
Bar, pub e ristoranti chiusi alle 24 da domani in Lombardia. In tali attivita' dopo le 18 il consumo di alimenti e bevande viene consentito esclusivamente ai tavoli. E' quanto stabilisce la nuova ordinanza alla firma dal governatore Attilio Fontana. Il provvedimento prevede anche lo stop alle competizioni sportive dilettantistiche che prevedano il 'contatto fisico' e la chiusura di sale gioco, scommesse e bingo. Vietato il consumo di alcol e alimenti sul suolo pubblico dalle 18 alle 6. L'ordinanza e' valida su tutto il territorio regionale da domani fino al 6 novembre.
Tra i principali punti previsti dall'Ordinanza si segnala: misure anti-movida.
1. Le attivita' di somministrazione di alimenti e bevande sia su area pubblica che su area privata (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, rosticcerie, pizzerie, chioschi) sono consentite sino alle ore 24.00; in tali attivita' dopo le ore 18.00 il consumo di alimenti e bevande e' consentito esclusivamente ai tavoli; la misura di cui al presente punto non si applica agli esercizi situati lungo le autostrade e nelle aerostazioni.
2- 2.Potrebbe interessarti
Napoli, pesca di frodo a Posillipo: sub con bombole e fucile fa strage di pesci davanti ai bagnanti
Napoli, i rimpianti di Conte: “Fatto partita di livello, meritavamo qualcosa in più”
Napoli, Milinkovic-Savic ancora eroe di giornata: “I rigori? Si decide in un attimo”
Como, Fabregas mastica amaro: “Quando giochiamo così bene bisogna vincere”
3- Misure di contrasto a fenomeni sociali a rischio di contagio 1. Sono sospese le attivita' delle sale giochi, sale scommesse e sale bingo; 2. E' sospeso il gioco operato con dispositivi elettronici del tipo 'slot machines, comunque denominati, situati all'interno degli esercizi pubblici, degli esercizi commerciali e di rivendita di monopoli. Sospensione degli sport di contatto dilettantistici a livello regionale e locale 1. Sono sospese tutte le gare, le competizioni e le altre attivita', anche di allenamento, degli sport di contatto, come individuati con provvedimento del Ministro dello Sport del 13 ottobre 2020, svolti a livello regionale o locale - sia agonistico che di base - dalle associazioni e societa' dilettantistiche.
4- Accesso di visitatori a utenti presenti all'interno di unita' di offerta residenziali L'accesso alle strutture delle unita' di offerta residenziali della Rete territoriale da parte di familiari/caregiver e conoscenti degli utenti ivi presenti e' vietata, salvo autorizzazione del responsabile medico ovvero del Referente COVID-19 della struttura stessa (esempio: situazioni di fine vita) e, comunque, previa rilevazione della temperatura corporea all'entrata e l'adozione di tutte le misure necessarie ad impedire il contagio. - Misure di prevenzione in ordine alle attivita' scolastiche Le scuole secondarie di secondo grado e le istituzioni formative professionali secondarie di secondo grado organizzano le attivita' didattiche con modalita' a distanza alternate ad attivita' in presenza, ad eccezione delle attivita' di laboratorio.
5- Raccomandazioni in ordine alle attivita' universitarie Alle Universita', nel rispetto della specifica autonomia, e' raccomandato di organizzare le proprie attivita', al fine di promuovere il piu' possibile la didattica a distanza.





