#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 13:36
20.2 C
Napoli
Papa Francesco e il saluto speciale a Carmela Mancuso, la “signora con i fiori gialli”
Papa Francesco è rientrato in Vaticano
Fuorigrotta, ruba in un’auto in sosta: arrestato 40enne
Ischia, l’isola dove il tempo si ferma e la bellezza ricomincia
Volla, 34enne chiusa nel ripostiglio dal compagno: 30enne arrestato per maltrattamenti
Papa Francesco si è affacciato dal balconcino del Gemelli
Lo Spettacolo “Il Viaggio di Nabil” in scena al Teatro Sannazaro di Napoli dal 28 al 30 marzo
Castellammare, arrestati padre e figlio pusher
Nuova uscita musicale: “Vola” di Decibel Bellini & Mavi, un singolo dance carico di energia
Giugliano, picchia con violenza la compagna: un passante chiama i carabinieri e lo fa arrestare
Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 25 telefoni in carcere
Roma, crolla palazzina a Monteverde dopo esplosione: uomo in gravi condizioni
Meteo Napoli e Campania che tempo fa oggi 23 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 23 Marzo 2025
Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti
Strage della strada: 2 morti e 5 feriti in un incidente in provincia di Como
Camorra, il memoriale del pentito Braccia: “Ecco come sono divise le estorsioni a Napoli Est”
Napoli, controlli nella movida di Chiaia e Vomero con i metal detector
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”
Oroscopo di oggi 23 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”
Napoli, banditi in una tabaccheria a Corso Secondigliano: ripresi dalle telecamere
Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata
Papa Francesco sarà dimesso domani: “È stato due volte in pericolo di vita”
Campania, Martusciello: “Non mi candido alla presidenza della Regione”
Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso
Napoli, Meret rinnova fino al 2027. Sul mercato è ora caccia al sostituto di Kvaratskhelia

Assaltano il distributore di carburanti, scoperti e arrestati dalla polizia a Giugliano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giugliano.


Assaltano un distributore di carburanti, scoperti e arrestati dalla .

PUBBLICITA

Sabato scorso a seguito di attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Nord, personale della Squadra Investigativa del commissariato di “Giugliano — Villaricca” ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di due persone accusate, insieme ad un terzo complice non ancora identificato, di tentata rapina aggravata dall’uso delle armi ai danni di dipendenti del distributore di carburanti di Via San Nullo di Giugliano in Campania.
L’episodio risale al 10 dicembre dello scorso anno quando, verso le 19, tre con i volti travisati, di cui uno armato di pistola, tentarono di impossessarsi dell’incasso. Per fortuna i dipendenti riuscirono a scappare e arrivarono le guardie giurate che esplosero a scopo intimidatorio alcuni colpi d’arma da fuoco, per cui i malviventi furono messi in fuga.
Le successive indagini, iniziate con la visione di diversi filmati estrapolati dai sistemi di video sorveglianza presenti, hanno permesso di acquisire di acquisire diversi elementi degni di interesse investigativo, relativamente all’abbigliamento usato dai rapinatori e della moto utilizzata per il colpo dalla quale si è riusciti a rilevare il numero di targa. Il mezzo è poi risultato rubato.

A ‘tradire’ i rapinatori proprio la moto che qualche giorno dopo la tentata rapina è stata trovata in possesso di uno dei due destinatari dell’ordinanza cautelare, arrestato in quell’occasione per tentata rapina.

Successivamente, la polizia giudiziaria, coordinata dal magistrato titolare dell’inchiesta, ha effettuato una serie di perquisizioni domiciliari, estese anche al contesto carcerario dove uno degli indagati era ristretto, alla ricerca di elementi utili a cristallizzare gli elementi di prova. Nel corso delle perquisizioni sono stati trovati alcuni capi di abbigliamento, utilizzati nel corso della rapina. Da qui l’emissione dell’ordinanza cautelare notificata dalla polizia presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale dove entrambi gli indagati sono detenuti perché ritenuti responsabili di altri episodi analoghi.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2020 - 12:12


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento