#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
11.3 C
Napoli

‘Forever Free’, Andrea Barone ed altri 25 artisti cantano l’inno alla libertà

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Forever Free”, il nuovo singolo del musicista Andrea Barone uscito venerdì 8 maggio, che invita a riscoprire un nuovo senso di libertà proprio nei primi giorni della Fase 2 dell’emergenza Coronavirus.

Assieme a Barone sono ben 25 gli artisti ed i musicisti che hanno deciso di sposare la causa musicale di “Forever Free”.

Alle voci: Luca “Joe” Petrosino dei “Rockammorra”; Alessia Minichini e Gerardo Zambrano dei “Cosmorama”; Margot Durante; Mariana Somma; Ludovica Cella aka Luce e Giuseppe Capaccio dei “The Recoveries”; Raimondo Genco; Carla Genovese, Alessandro Tino e Amalia Pagliuca della “Orchestra vocale Numeri Primi”; Lucio Auciello di “Luma Studio”; Daniela e Massimiliano D’Alessandro.

Oltre ad essere autore del progetto, Andrea Barone ha anche curato le tastiere di “Forever Free”. Assieme a lui i musicisti: Stefano Torino, chitarra ritmica e chitarra acustica; Gabriele Spagnuolo, chitarra ritmica e chitarra solista; Alessandro D’Ascoli, al basso; Simone Landi alla batteria; Francesco Fasanaro, percussioni; Luca Petrosino, mandola; Peppe Frana, oud.

Forever Free parla di Angelina, una donna costretta ad abbandonare il suo paese e a separarsi dalla sua famiglia, per scappare dalla follia della guerra. Angelina va in cerca della libertà, e di un posto dove poter condurre una vita normale circondata di nuovo dall’affetto dei suoi cari, e sogna un mondo giusto dove poter essere “per sempre libera”. Il brano in generale vuole essere un inno alla libertà delle persone, come individui e come comunità.

Con l’emergenza Covid-19, però, tutto il pezzo ha assunto un nuovo e ulteriore significato, molto più concreto e legato sicuramente ai tristi giorni di lockdown a cui siamo stati costretti a vivere da inizio marzo fino allo scorso 4 maggio. “Forever Free”, quindi, è diventato automaticamente un inno alla gioia e alla libertà che si adatta bene alla fase 2 iniziata da pochi giorni.

Il brano è stato registrato e missato da Vincenzo Siani al “Trees Music Studio” di Cava de’ Tirreni, mentre il mastering è stato curato da Davide Barbarulo del “20Hz-20kHz Mastering Lab” di Napoli. Il video vede la regia ed il montaggio di Guglielmo Lipari e racconta proprio i giorni di registrazione del brano in studio, risalenti a fine febbraio e inizio marzo, con tutti gli artisti e musicisti impegnati in una sorta di “We are the world” del progetto “Usa for Africa”.

Andrea Barone è nato a Nocera Inferiore (SA) il 30 settembre 1983. Dopo aver conseguito il diploma accademico di I e di II livello in composizione multimediale ed il diploma tradizionale di pianoforte al Conservatorio “G. Martucci” di Salerno, dal 2003 al 2017 è stato tastierista della band power/prog metal Stamina, coi quali ha pubblicato quattro album e suonato anche in Europa. Attualmente insegna al Liceo musicale “C. Pisacane” di Sapri, Andrea Barone è compositore e tastierista in varie formazioni, tra cui i Lost Dimension (colonne sonore celebri in quartetto strumentale) e i Rockammorra di Joe Petrosino, coi quali ha inciso l’album “Petro”.

In passato ha pubblicato due raccolte di poesie: Frammenti d’animo e Mostri. Monologhi poetici, mentre è in uscita in questo periodo il suo saggio “Soundtrax. La musica d’arte del ‘900 nel cinema d’autore”, per Auditorium Edizioni.

Forever Free è il secondo singolo del suo album “Reborn”, in fase di registrazione. Ad agosto 2019 è uscito What we got, primo singolo dell’album.

Il brano è presente in streaming su Spotify, Apple Music e su tutte le altre piattaforme digitali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Maggio 2020 - 17:36



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento