#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Giugno 2025 - 21:53
25.3 C
Napoli

Camorra, uno spyware sul cellulare ha incastrato il boss D’Amico prima del pentimento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Si è pentito a luglio e le sue dichiarazioni sono state fondamentali per ricostruire lo scenario nel quale è maturato l’agguato costato la vita a Luigi Mignano, 57enne cognato del boss rivale Ciro Rinaldi (era sposato con la sorella del capoclan Maria), avvenuto il 9 aprile del 2019 in via Ravello, a San Giovanni a Teduccio, zona orientale di Napoli. I killer fecero fuoco a poca distanza dall’ingresso di una scuola elementare e davanti agli occhi terrorizzati del nipote di 4 anni della vittima. Il boss che ha ordinato quell’agguato, Umberto D’Amico, detto o lione da luglio ha iniziato a raccontare ai pm della Dda napoletana i retroscena non solo di quel raid omicida ma di tanti altri commessi nella ‘guerra’ tra i Mazzarella e i Rinaldi per il controllo delle piazze di spaccio e delle estorsioni nella zona Orientale e anche al centro di Napoli. Sul suo cellulare gli investigatori avevano scaricato uno spyware e lo stavano intercettando e seguendo tutti i suoi movimenti, Interrogato l’8 luglio scorso dai magistrati, ha subito ammesso di essere il mandante del delitto e guardando le immagini di sorveglianza della zona ha dato un nome a ogni volto che compariva negli schermi. Il commando dei sicari sapeva anche che nell’auto sarebbe salito anche un bambino di 4 anni, lo avevano visto e continuarono a sparare, anche contro la vettura. Emerge tutta l’efferatezza di un gruppo di fuoco che non ha mostrato nessuna pietà dall’ordinanza cautelare con la quale il gip di Napoli Lucia De Micco ha disposto il carcere per due presunti appartenenti al clan D’Amico-Mazzarella, Giovanni Salomone, 52 anni e Giovanni Borrelli, detto giuann che llent, 50 anni. Il primo indicato dal pentito di essere l’uomo che aveva rubato lo scooter usato per il delitto e di averlo posizionato sul luogo dell’agguato, il secondo riarrestato dopo essere stato scarcerato: aveva procurato l’arma e l’aveva tagliata a pezzi dopo il raid. Il suo soprannome e’ infatti ‘il fabbro’. C’eè un terzo indagato, sottrattosi all’arresto e, secondo il pentito D’Amico, era colui che fornì l’appoggio logistico ai sicari, procurando loro un’auto per scappare subito dopo l’agguato. 

Il commando dei killer quindi sapeva che nell’auto c’era anche un bambino di 4 anni, lo avevano visto. Ciononostante continuarono a sparare, anche contro la vettura dove c’era il nipotino di quattro della vittima, il quale, per ripararsi, si era nascosto sotto il sediolino anteriore del lato passeggero. Nel raid rimase ferito a una gamba Pasquale, padre del bambino e figlio della vittima. Da una intercettazione ambientale, inoltre, registrata negli uffici della Questura di Napoli,(inserita nell’ordinanza cautelare emessa lo scorso 6 maggio con la quale vennero arrestati le prime cinque persone ritenute coinvolte nell’agguato a Mignano), gli investigatori colgono anche un altro particolare raccapricciante: il raid scattò con l’intenzione di colpire tutti i loro avversari presenti, e quindi anche il bambino. A Borelli viene contestato, tra le altre cose, di avere fatto sparire l’arma usata per l’agguato, una calibro 9, che, secondo un’altra intercettazione, sarebbe stata tagliata in vari pezzi con una smerigliatrice. A procurare la pistola, tra le altre cose, fu Salomone a cui viene anche contestato di avere partecipato alle fasi decisionali ed esecutive dell’omicidio. Lo scorso 6 maggio vennero fermati, per l’omicidio di Mignano, Umberto Luongo, Gennaro Improta, Salvatore Autiero, Ciro Terracciano (quest’ultimo colui che sparò ai Mignano) e il boss Umberto D’Amico, detto “o’ lione”, sul cui cellulare gli investigatori avevano scaricato uno spyware. Per tutti venne poi confermata la custodia cautelare in carcere.


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2019 - 23:13


Cronache Video


ULTIM'ORA

Afragola, l’omicidio in diretta: 3 secondi per uccidere Pasquale Buono
Superenalotto, estrazione del 12 giugno 2025: nessun “6”, jackpot a...
Rapina quattro ragazzini sulla spiaggia a Riccione, 27enne riconosciuto grazie...
Napoli, violazioni urbanistiche in un B&B abusivo alla Pignasecca: scatta...
Concerti al Maradona: EAV Potenzia la Cumana Fino alle 2...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 12 giugno 2025:...
Città della Scienza, un weekend di scoperte: il 14 e...
Lavoro, “Servono più controlli e bonus per chi punta su...
Caserta, inseguimento notturno su Viale Carlo III: arrestato pusher
Antonio Conte si racconta a ‘Buffa Talks’ su Sky: “Vincere...
Napoli, colpi ai narcos di Barra: sequestrati 15 chilogrammi di...
Marano, Giuseppe Caiazzo condannato solo per lesioni assolto dal tentato...
Portici, ansia per la scomparsa di Rosanna Fiore: “E’ in...
Carabiniere ucciso nella sparatoria, morto uno dei rapinatori, l’altro arrestato
Rapina a mano armata in un supermercato di Scafati: panico...
De Bruyne è del Napoli, adesso è ufficiale. L’annuncio di...
Napoli, allarme del prefetto: “Gli ultimi due omicidi a Cardito...
Benevento, nuova aggressione nel reparto femminile del carcere: detenuta psichiatrica...
Catania, truffano anziano: denunciate due donne napoletane
Somma Vesuviana, i baby-boss si proclamano sui social con i...
Afragola, un’assemblea pubblica per ricordare Martina Carbonaro: insieme contro la...
De Bruyne è già nel presepe: la statuina del campione...
Infezioni in gravidanza, ogni anno 300 neonati con Toxoplasmosi
Donne segregate in casa: 4 arresti tra Campania, Lazio e...
Castellammare, Teatro Karol: serata conclusiva del Centro Studi Padre Baldassarre...
Il padre di De Bruyne: “Ha scelto il Napoli per...
Centro Direzionale di Napoli al collasso: scale mobili trasformate in...
Napoli, truffe “dello specchietto”: tre arresti, incassavano fino a 35mila...
Cybersecurity, in Italia nel 2024 più attacchi e minacce sofisticate 
Estorsioni via videochiamata dal carcere: due arresti a Boscoreale, vittima...

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento