AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
18.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
18.8 C
Napoli

San Giorgio a Cremano secondo concorso nazionale di poesia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio a Cremano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Si è svolto presso la Fonderia Righetti in villa Bruno il concorso nazionale di poesia "Pianeta Donna" incentrato sul prezioso ed inestimabile contributo della donna a sostegno dei malati affetti da malattie rare. Il concorso patrocinato dal Comune di San Giorgio a Cremano e a cui ha presenziato anche il sindaco Giorgio Zinno ha visto la partecipazione di Giuseppe Silvano vice presidente associazione Rete Malattie Rare nonché vice presidente forum campano dei rappresentanti associazioni malattie rare che ha letto una sua poesia.
A presentare l'evento la giornalista Rosaria Pannico che ha magistralmente contribuito anche a premiare gli ospiti per le loro toccanti poesie. Su tutte ha commosso il pubblico la poesia di Grazia Colaiacolo presidente associazione Oltre le Mura onlus con la sua toccante opera "Ridatemi la mia vita".
La poetessa Anna gentile con la sua poesia "Donna", Fausto Marseilla con la sua poesia intitolata anch'essa "Donna" tutto a rimarcare l'importanza della donna nel sostenere i propri cari affetti da malattie rare ed ancora tanti altri poeti che hanno reso l'evento unico.
Ed ancora tanti altri ospiti: l'attore Benito Gaudino Raimo, il tenore Giuseppe Scognamiglio, il soprano Fiorella Sepe ed altri importanti ospiti, il tutto in un evento unico che ha riscosso grande interesse, una sentita partecipazione e sensibilizzazione sulla delicata tematica delle malattie rare.

Giorgio Kontovas

Articolo pubblicato il 5 Ottobre 2019 - 09:59 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti