#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Parmitano torna in orbita con missione Beyond: ‘Ci vediamo nello Spazio’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel giorno del cinquantesimo anniversario dello sbarco sulla Luna, un italiano in orbita nello Spazio. Luca Parmitano è partito sabato alle 19.28 ora locale (le 18.28 italiane) dalla base di Baikonur (Kazakistan) alla volta della Stazione spaziale internazionale (Iss) a bordo della Soyuz MS-13, con un volo della durata di circa sei ore. AstroLuca, come si fa chiamare su Twitter, insieme al cosmonauta russo Alexandr Skvortsov e allo statunitense Andrew Morgan, guiderà la missione ‘Beyond’ (Oltre) dell’Agenzia spaziale europea. Si tratta della seconda missione di lunga durata sull’Iss per l’astronauta di Paternò (Catania) in orbita nel 2013 con la missione ‘Volare’. Parmitano resterà nello Spazio per sei mesi, nel corso dei quali condurrà una serie di operazioni all’interno e all’esterno dell’Iss rivestendo il ruolo di comandante, prima volta per un italiano. Il lancio non ha avuto intoppi con il distacco corretto dei quattro buster laterali della Soyuz. L’attracco con la stazione internazionale è previsto intorno alle 00.50 italiane e, dopo circa due ore, ci sarà l’apertura del portellone per l’aggancio e l’incontro con gli altri membri dell’equipaggio che già stazionano a bordo della Stazione spaziale internazionale.Su Twitter, ancora, Parmitano ha voluto condividere le sue emozioni, facendo vivere a tutti le ore che hanno preceduto il decollo: “Ci stanno portando verso la rampa di lancio, e finalmente ecco il nostro razzo vettore. La Soyuz MS13. Maestoso, aspetta paziente che due astronauti ed un cosmonauta salgano a bordo: un vulcano in quiescenza, ma pronto a eruttare con inarrestabile energia”. Poi un ultimo tweet prima dei preparativi conclusivi: “Un ultimo sguardo al mio pianeta, è arrivato il momento di salire a bordo del nostro vettore. Prossima fermata – Stazione spaziale internazionale Space Station. Ci impiegheremo circa 6 ore per raggiungerla e attraccare. Ci vediamo nello Spazio, amici”.In molti sui social hanno voluto celebrare e salutare la nuova avventura tra le stelle dell’astronauta italiano. Tra questi anche il vicepremier e capo politico di M5S, Luigi Di Maio, con un post su Facebook: “Cinquanta anni fa tutto il mondo fissava il cielo, mentre uno di noi posava per la prima volta un piede sulla Luna. Bastò un passo per cambiare il mondo e la storia. Festeggiamo questo giorno e ricordiamoci che anche nel comparto aerospaziale l’Italia può dirsi un’eccellenza. Siamo la settima potenza aerospaziale al mondo e le nostre aziende dominano anche in questo settore. Pensate che il 50% dello spazio abitabile della Stazione spaziale internazionale è Made in Italy. Proprio quella dove quest’oggi partirà una nuova missione alla cui guida ci sarà anche il nostro Luca Parmitano a cui va il nostro in bocca al lupo. C’è tanta Italia anche tra le stelle”. Il ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, ha sottolineato il ruolo di comandante che assumerà Parmitano sull’Iss, per poi aggiungere che “fare ricerca nello spazio significa contribuire a rendere migliore la nostra vita sulla Terra. In bocca al lupo Luca! Siamo fieri di te”. Stesso augurio arrivato anche da Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia: “AstroLuca, orgoglio italiano tra le stelle”. E “un grande abbraccio a Luca Parmitano per la sfida che lo aspetta con la missione sulla Stazione spaziale internazionale” è arrivato anche dall’ex segretario dem, Maurizio Martina.


Articolo pubblicato il giorno 20 Luglio 2019 - 20:02

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento