#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 12:08
20.2 C
Napoli
Papa Francesco si è affacciato dal balconcino del Gemelli
Lo Spettacolo “Il Viaggio di Nabil” in scena al Teatro Sannazaro di Napoli dal 28 al 30 marzo
Castellammare, arrestati padre e figlio pusher
Nuova uscita musicale: “Vola” di Decibel Bellini & Mavi, un singolo dance carico di energia
Giugliano, picchia con violenza la compagna: un passante chiama i carabinieri e lo fa arrestare
Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 25 telefoni in carcere
Roma, crolla palazzina a Monteverde dopo esplosione: uomo in gravi condizioni
Meteo Napoli e Campania che tempo fa oggi 23 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 23 Marzo 2025
Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti
Strage della strada: 2 morti e 5 feriti in un incidente in provincia di Como
Camorra, il memoriale del pentito Braccia: “Ecco come sono divise le estorsioni a Napoli Est”
Napoli, controlli nella movida di Chiaia e Vomero con i metal detector
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”
Oroscopo di oggi 23 marzo 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 95mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 marzo 2025
Terremoto Campi Flegrei, 139 famiglie sfollate a Napoli. Il Comune attiva hub e hotel per l’emergenza
Striano, presentato il libro “Il virus della corruzione”
Napoli, banditi in una tabaccheria a Corso Secondigliano: ripresi dalle telecamere
Pomigliano, voragine inghiotte bus turistico: tragedia sfiorata
Papa Francesco sarà dimesso domani: “È stato due volte in pericolo di vita”
Campania, Martusciello: “Non mi candido alla presidenza della Regione”
Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso
Napoli, Meret rinnova fino al 2027. Sul mercato è ora caccia al sostituto di Kvaratskhelia
Napoli onora il suo figlio eroico: Salvo D’Acquisto verso la santità
Laboratorio Teatrale nelle Scuole di Napoli: Lezione Aperta per Genitori e Figli sul “Filo delle Storie”
Risponde al gip e va ai domiciliari la segretaria di Martusciello
Papa Francesco ai pellegrini di Napoli: “Ho sentito il vostro sostegno, continuate a pregare”
Nola, spaccio di droga: arrestati zio e nipote pusher

Al Marte la mostra ‘Il dialogo dei contrapposti #2’ di Vincenzo Morra. Vernissage sabato 21 giugno alle 20

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Antiche spiagge su Marte?

Quattro eventi di successo da ottobre ad oggi. Dopo aver iniziato il viaggio con in danza, quarta edizione di un evento consolidato che appassiona gli amanti dell’ars tersicorea, proseguito con la mostra L’esclusione del Diverso. Le leggi razziali ottanta anni dopo, otto settimane (da novembre a gennaio) in cui si è cercato di focalizzare l’attenzione su una pagina nera della storia d’Italia, proposto la grande novità di Quattro volte Paperino che ha reso omaggio (da febbraio a giugno) ad uno dei volti più iconici del fumetto internazionale, al quale poi si è allacciato anche il successo della nona edizione del Cavacon Comics & Games, la festa del fumetto, il Marte Mediateca di Cava dei Tirreni continua ad investire e credere nella cultura proponendo un nuovo ed entusiasmante percorso espositivo. 
Questa volta il Polo Culturale spalanca le braccia alla mostra «Il dialogo dei Contrapposti #2. I protagonisti del ‘900» a cura di Vincenzo Morra. venerdì 21 giugno alle ore 20. L’esposizione comprende circa 40 opere, capolavori unici nel loro genere, realizzati da grandi maestri dell’arte contemporanea: Mimmo Rotella, Mimmo Paladino, Mario Schifano, Sandro Chia, Emilio Tadini, Salvo, Salvatore Fiume, Giuliano Grittini, Daniela Lupi, Francesco Pezzuco, Mariano Bruno, Mario Ferrante, Francesco Paolantoni, Sergio Williams, Michele Circiello.
«Dopo sette mesi non-stop di mostre e migliaia persone nella nostra struttura – afferma Dorotea Morlicchio, presidente del Marte – siamo orgogliosi e lieti di tornare ad ospitare nomi di artisti così importanti del novecento e dei giorni nostri, ed è grazie a nuove sinergie nel campo dell’arte e della cultura, che riusciamo a promuovere attività di sicuro interesse e riscontro sul territorio».
L’esposizione sarà ospitata nella Sala Contemporanea al terzo piano dell’elegante struttura cavese. La mostra segue quella inaugurata poco più di un mese fa alla Reggia di e si accompagna a un documentato catalogo a cura di Vincenzo Morra, Ivan Morra e Raffaele Morra, con testi di Vincenzo Mazzarella e Augusto Ozzella. Si preannuncia, un appuntamento artistico di ampia portata e forte risonanza mediatica.
Emblematico il titolo. «Questa mostra vuole far rivivere e dialogare due spazi espositivi – sottolinea Vincenzo Morra – mettendo in relazione mondi e vissuti diversi che si ricollegano con la collezione d’arte contemporanea, unica al mondo, creata dai più grandi artisti degli anni ’80, ovvero la collezione Terrae Motus, affidata dal grande Lucio Amelio».
Il dialogo dei Contrapposti #2. I protagonisti del ‘900 è organizzata da Morra Arte Studio, Associazione C’è Cultura su Marte, Associazione Cosmoart, Marte Mediateca Arte Eventi.
INFO UTILI La mostra sarà visitabile tutti i giorni: dal lunedì al giovedì (10,00-13,00/17,00 – 19,30) ed il venerdì e sabato 10,00-13,00 / 17,00 – 24,00) fino al 31 luglio. L’ingresso è gratuito. Per informazioni e prenotazioni: 089 9481133 – 333 6597109, www.grandimostremarte.com.



Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2019 - 10:11

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento