#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 18:02
22.1 C
Napoli
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...

Pasqua di sicurezza nelle stazioni e a bordo dei treni: controlli straordinari della Polfer

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Pasqua, in previsione dell’aumento del numero dei viaggiatori presenti nelle stazioni ferroviarie ed a bordo dei treni, il Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania ha intensificato le misure di osservazione e vigilanza per garantire sicurezza e tranquillità ai numerosi turisti che hanno scelto la Campania come meta dei loro spostamenti. I dati statistici e reali vedono infatti Napoli tra le città italiane con il maggior flusso di visitatori nelle festività pasquali e per i ponti di primavera.   

Questo boom di presenze ha richiesto il massimo impegno per tutelare e garantire ordine e sicurezza, un’istanza  che la Polfer campana ha interpretato con un incremento delle pattuglie in campo e con l’impiego di circa 2.000 agenti che assicureranno la vigilanza delle principali stazioni della Campania ed a bordo di 300 treni considerati maggiormente a rischio. La  vigilanza degli scali ferroviari sarà rafforzata anche grazie all’attuazione giornaliera di servizi realizzati mediante i  dispositivi di restringimento degli ingressi con desk, nastri tendiflex  e pannelli, tutti brandizzati con scritte e loghi della Polizia di Stato, per migliorare la  sicurezza reale e percepita massimizzando la visibilità dei poliziotti che controllano i sospetti con palmari e metal detector. Nella stazione di Napoli Centrale nei  giorni di maggiore afflusso questi dispositivi di sicurezza saranno rinforzati con l’ausilio delle U.O.P.I (Unità Operativo di Pronto Intervento) e di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo della locale Questura, per i controlli presso i varchi, lungo i marciapiedi e presso il deposito bagagli. La presenza dei militari dell’operazione strade sicure,  delle pattuglie antiborseggio della squadra giudiziaria e antiabusivismo della squadra info/amministrativa completa la macchina della sicurezza predisposta  dalla Polizia Ferroviaria in Campania.

 Con l’occasione vengono ribaditi alcuni consigli che sono sempre utili per garantire un viaggio tranquillo e che lo diventano ancora di più in giornate di grande affollamento: innanzitutto è bene tenere sempre a mente che sui marciapiedi adiacenti ai binari non bisogna oltrepassare la linea gialla e che è estremamente pericoloso tentare di salire o scendere dai treni in movimento ed attraversare i binari. Si tratta di poche e basilari regole che vengono spesso sottovalutate, ma che sono essenziali per tutelare l’incolumità personale.

La Polizia Ferroviaria mette poi in guardia contro eventuali delinquenti che potrebbero approfittare di condizioni propizie come luoghi affollati e disattenzioni, per derubare i viaggiatori. Si raccomanda quindi di tenere d’occhio i propri bagagli nelle stazioni ed a bordo dei treni, evitando di lasciare incustoditi oggetti di valore durante le soste dei convogli e di prestare particolare attenzione a smartphone e portafogli, custoditi nelle tasche o in zaini e borse, quando si è in fila presso le biglietterie, vicino ai tabelloni degli orari, sulle scale mobili e nella ressa che precede la salita e la discesa dai convogli.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2019 - 13:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE