#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 18:37
29.6 C
Napoli

Lavori per Cittadella scolastica a Pomigliano d’Arco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il segretario generale della Citta’ Metropolitana di NAPOLI, Antonio Meola, ha firmato oggi il contratto con l’azienda che costruira’ a Pomigliano D’Arco la prima “Cittadella Scolastica” dell’area metropolitana di NAPOLI. Il progetto, si legge in una nota, prevede la costruzione di quattro edifici destinati a due Istituti scolastici, suddivisi in biennio e triennio, di una palestra coperta ed un auditorium collegati tra loro da un “forum”: una vera e propria piazza coperta che rappresentera’ uno spazio comune. E’ prevista anche la costruzione di un campetto all’aperto con relativi spalti, aree di verde ed un parcheggio. Saranno realizzate 102 aule normali e 20 speciali per una superficie di oltre 15.000 mq. La palestra coperta avra’ al piano terra un campo di basket e due campi di pallavolo oltre che 2 blocchi di servizi e docce (uno per Istituto). Il primo piano, invece sara’ costituito da due sale ginniche. L’area sportiva scoperta sara’ composta da un campo di basket ed uno di pallavolo. L’auditorium avra’ anche una platea con 200 posti, un palco un back stage, servizi igienici e 2 biblioteche. L’investimento complessivo dell’Ente e’ pari a ? 22.183.682,52 di cui ? 17.307.038,35 per lavori. “Con la Cittadella scolastica di Pomigliano cambieranno in meglio le condizioni di studio per tantissimi studenti di una zona fondamentale del territorio”, ha sottolineato il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris. “L’avvio dei lavori – ha affermato – costituisce una ulteriore dimostrazione del fatto che durante la nostra amministrazione, nonostante i tagli imposti dal Governo, e’ stata messa in campo la maggiore quantita’ di risorse per le scuole a NAPOLI e nella Citta’ Metropolitana dai tempi del terremoto. Stiamo compiendo uno sforzo straordinario affinche’ i nostri giovani possano acquisire la migliore formazione possibile per affrontare con le giuste potenzialita’ la sfida dell’inserimento nel modo del lavoro. Gli studenti di Pomigliano e di tutta l’area interessata devono essere messi nelle condizioni di poter studiare al meglio. Ci stiamo assumendo importanti responsabilita’, per il loro futuro”. “L’impiego di tecnologie innovative e di alta specializzazione per edifici costruiti in zona sismica – ha precisato il Consigliere delegato alla scuola, Domenico Marrazzo – garantiranno al complesso scolastico un isolamento sismico alla base. Quello di Pomigliano sara’ uno tra i principali in Europa per dimensioni, per importanza e sicurezza attiva in caso di terremoti. L’utilizzo, infatti, di queste tecnologie renderanno le strutture piu’ performanti nella risposta sismica ed assolutamente molto piu’ sicuri”. “Va sottolineato, infine – ha proseguito Marrazzo – che con la realizzazione della Cittadella Scolastica saranno dismessi edifici per cui la Citta’ Metropolitana di NAPOLI paga ogni anno oltre 1.000.000 di euro per fitti passivi. Prosegue cosi’ la nostra azione per diminuire i costi dovuti proprio ai fitti che ci ha visto in questi ultimi mesi raggiungere una riduzione del 30 % rispetto agli anni precedenti”. La consegna della cittadella scolastica e’ prevista entro due anni.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2018 - 18:55

Cronache Video

ULTIM'ORA

Napoli, 40enne salvato dalla polizia stradale sul ponte della Tangenziale
Ritrovata a Ercolano, Rosanna Fiore, la donna scomparsa da Portici
Gragnano lancia il Festival del Panuozzo e punta dritto al...
Effetto scudetto a Napoli, Confesercenti Campania: “Mezzo milione di turisti-tifosi...
Procida, raccolti oltre 80mila euro per Federico, il bimbo in...
Bloccati a Tel Aviv dopo l’attacco all’Iran: la testimonianza di...
Salerno, furti a raffica in bar e ristoranti: due arresti
L’Università Pegaso: “Abbiamo denunciato l’irregolarità sulla Laurea di Maria Rosaria...
Anche i cani molecolari alla ricerca di Rosanna Fiore, la...
Orta di Atella, pusher tenta di aggredire i carabinieri con...
Il Teatro Cilea si veste a nuovo: presentata la stagione...
Villa Literno, picchia la moglie per non aver risposto subito...
Stefano De Martino resta a Stasera tutto è possibile. Il...
Torre del Greco, controlli sul litorale: sequestri e sanzioni per...
Brusciano, carcassa di un cavallo nel campo agricolo: scatta il...
Incidente a Sperone: 17enne in rianimazione al Moscati, coetaneo in...
Napoli, pusher arrestato grazie all’app YouPol
Volo Napoli-Sofia in ritardo di oltre 5 ore: passeggeri bloccati...
Omicidio Villa Pamphili: Arrestato in Grecia il Presunto Killer di...
Castellammare, blitz contro i parcheggiatori abusivi e illeciti balneari
Incendio alle pendici del Vesuvio: la Prefettura richiama all’ordine i...
Sette nuovi santi il 19 ottobre: tra loro anche Bartolo...
Concessi colloqui in videochiamata per i detenuti al 41bis
Violenza di genere, al via “ProgettoRispetto”: firmato protocollo tra Polizia...
Napoli, sequestrati oltre 20mila articoli contraffatti al corso Umberto e...
Antonio Conte: “Non avevo alcun accordo con la Juventus”
LDA in concerto al Centro Campania: il 23 giugno il...
De Laurentiis: “Il mio successo nel Napoli? Merito della disciplina...
Caso Astori, tre medici condannati per falso: pene ridotte, ma...
Il docufilm “Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli”...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento