#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 22:18
11.3 C
Napoli

Nella Cappella Pignatelli la lezione del direttore dei Musei Vaticani Barbara Jatta per la Cattedra di Culture d’Europa del Suor Orsola

facebook
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Illustrazione, grafica e fotografia sono il tema del nuovo ciclo di Lezioni magistrali ideato e promosso dalla Facoltà di Lettere dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli con la direzione scientifica dello storico dell’Arte, Pierluigi Leone De Castris. Un percorso di approfondimento, aperto al pubblico, nato nell’ambito di una più ampia collaborazione del Suor Orsola con i suoi corsi di laurea in Scienze dei Beni Culturali e in Archeologia e Storia dell’Arte e la sua Scuola di Specializzazione in Beni storici artistici, con l’Istituto Centrale per la Grafica con il quale è stato formalizzato un protocollo di attività didattiche e scientifiche tra le quali sono già partire lezioni seminariali e tirocini teorico-pratici sulla conservazione e il restauro delle opere d’arte su carta.
Il ciclo di Lezioni su “Illustrazione, grafica e fotografia” aperto proprio dagli interventi dei massimi vertici dell’Istituto Centrale per la Grafica, con gli interventi del direttore Antonella Fusco e del restauratore capo Gabriella Pace, venerdì 26 ottobre alle ore 11.00 farà tappa alla Cappella Pignatelli, al Largo Corpo di Napoli, dove ha sede la “Cattedra permanente di Culture d’Europa” dell’Università Suor Orsola Benincasa che da alcuni mesi, dopo un lungo lavoro di restauro, ha restituito alla città uno dei goielli rinascimentali più preziosi.
In cattedra ci sarà il direttore dei Musei Vaticani, Barba Jatta, per lunghi anni docente di Storia delle tecniche e delle arti grafiche proprio al Suor Orsola. Al centro del suo intervento ci saranno le “Collezioni di opere grafiche in Vaticano tra Biblioteca e Musei”.
Dopo la lezione della Jatta il ciclo di conferenze su “Illustrazione, grafica e fotografia” tornerà nella Biblioteca Pagliara del Suor Orsola con due incontri nei prossimi due mesi. Lunedì 12 novembre alle 11 si parlerà di “Napoli disegnata” con il prestigioso intervento di Gennaro Toscano, professore di Storia dell’Arte all’Università di Lille e Consigliere scientifico della Direzione generale della Bibliothèque Nationale de France. Venerdì 7 dicembre sempre alle 11sarà la volta di “Napoli nella fotografia dei primi decenni del ‘900: tra occhi privati e giornalismo d’immagine” con la lezione di Gaia Salvatori, docente di Storia dell’Arte all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, partner accademico del Suor Orsola per le Scuole di Specializzazione campane nel settore dei beni culturali, dell’archeologia e della storia dell’arte. “Questo ciclo di Lezioni magistralis – spiega De Castris, direttore della Scuola di Specializzazione in Beni storici artistici del Suor Orsola – ha lo scopo di valorizzare un settore molto specifico degli studi sul patrimonio artistico, settore nel quale il Suor Orsola ha insieme una grande e lunga tradizione d’insegnamento e di formazione, e nel contempo anche un grande impegno relativo alla ricerca e alla tutela, essendo infatti proprietaria – prevalentemente in virtù del lascito della preziosa collezione Pagliara – di un importante fondo di disegni e di stampe”. Il filo rosso dell’iniziativa è legato in particolare alla documentazione di viaggio soprattutto nei territori del Meridione, nonché alle tematiche legate al collezionismo e alla conservazione dei materiali grafici.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2018 - 09:17


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento