#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Marzo 2025 - 20:05
16.1 C
Napoli
Napoli, baby gang gioca a pallone con un dissuasore in via Toledo a posta video sui social
Casavatore, tentato furto ai danni di un negozio: la vigilanza mette in fuga i ladri
Imbarcazione rubata a Salerno ritrovata a Castellammare: il recupero della Guardia Costiera
Juventus, cambio in panchina: via Thiago Motta, arriva Igor Tudor
Al Teatro Sannazaro L’Uomo Sottile di Sergio Pierattini con Massimo Reale
Incidente in provincia di Avellino: un morto
Corso Umberto I, rapina una donna e aggredisce gli agenti: arrestato marocchino
Napoli, intensificati i controlli della Polizia: due arresti per spaccio di droga
Napoli, 42enne polacca aggredisce gli agenti: arrestata
Blitz della Capitaneria di Porto a Nerano: scoperti parcheggi non autorizzati
Napoli, furto con strappo al Corso Garibaldi: arrestato 31enne
Papa Francesco e il saluto speciale a Carmela Mancuso, la “signora con i fiori gialli”
Papa Francesco è rientrato in Vaticano
Fuorigrotta, ruba in un’auto in sosta: arrestato 40enne
Ischia, l’isola dove il tempo si ferma e la bellezza ricomincia
Volla, 34enne chiusa nel ripostiglio dal compagno: 30enne arrestato per maltrattamenti
Papa Francesco si è affacciato dal balconcino del Gemelli
Lo Spettacolo “Il Viaggio di Nabil” in scena al Teatro Sannazaro di Napoli dal 28 al 30 marzo
Castellammare, arrestati padre e figlio pusher
Nuova uscita musicale: “Vola” di Decibel Bellini & Mavi, un singolo dance carico di energia
Giugliano, picchia con violenza la compagna: un passante chiama i carabinieri e lo fa arrestare
Secondigliano, blitz della Polizia Penitenziaria: sequestrati 25 telefoni in carcere
Roma, crolla palazzina a Monteverde dopo esplosione: uomo in gravi condizioni
Meteo Napoli e Campania che tempo fa oggi 23 marzo 2025
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 23 Marzo 2025
Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti
Strage della strada: 2 morti e 5 feriti in un incidente in provincia di Como
Camorra, il memoriale del pentito Braccia: “Ecco come sono divise le estorsioni a Napoli Est”
Napoli, controlli nella movida di Chiaia e Vomero con i metal detector
Caserta, frontale fra volante e criminali in fuga dopo aver sradicato bancomat, Fsp: “Vivi per miracolo”

Tragedia alla Solfatara: venerdì l’incarico a sette “super periti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sara’ conferito venerdì prossimo l’incarico ai 7 “super periti” nominati dal Gip di che, nell’ambito delle indagini sulla tragedia della Solfatara di Pozzuoli dello scorso 12 settembre, in cui persero la vita 3 turisti, prenderanno parte all’incidente probatorio chiesto lo scorso 30 luglio dai pm di Napoli titolari del fascicolo Anna Frasca e Giuliana Giuliano.


Lo rende noto l’avvocato Alberto Berardi, del Foro di Padova, che assiste i familiari delle vittime con l’avvocato Vincenzo Cortellessa e lo Studio 3A. Quel giorno asfissiati dai gas, morirono il piccolo , il padre, Massimiliano, e la madre, . Sopravvisse solo il figlio piu’ piccolo della coppia, che oggi ha 9 anni e vive con la zia. Dall’inchiesta sono emerse gravi lacune sul piano della sicurezza sia per i visitatori sia per il personale impiegato nell’area, da allora sotto sequestro: tra queste i camminamenti non tracciati, mancanza di segnaletica, nessuno studio preliminare sulla crosta calpestabile. Le violazioni emerse hanno portato alla iscrizione nel registro degli indagati, per il reato di disastro colposo, di Giorgio Angarano, amministratore della Vulcano Solfatara srl, di altri cinque soci della societa’ che gestisce l’area e della stessa societa’. L’obiettivo dei magistrati, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Lucanatonio, e’ ottenere dai periti uno studio esaustivo sui rischi del vulcano Solfatara dal quale ricavare gli interventi di messa in sicurezza. I consulenti chiamati ad assolvere questo compito provengono da prestigiose universita’ italiane: del collegio peritale faranno parte il prof. Giovanni Battista Crosta, direttore della Sezione di Scienze Geologiche e Geotecniche del Dipartimento di Scienze dell’Ambiente, del Territorio e della Terra dell’Universita’ di Milano Bicocca; il prof. Orlando Vaselli, docente in Geochimica e Vulcanologia, direttore di Scienze della Terra all’Universita’ di Firenze; il prof. Giuseppe Tito Aronica, docente in Ingegneria Idraulica all’Universita’ di Messina; il prof. Claudio Giulio Di Prisco, docente in Geotecnica al Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale del Politecnico di Milano; il prof. Angelo Baggiani, docente in Igiene generale e applicata al Dipartimento di Ricerca Transnazionale NTMC, all’Universita’ di Pisa; il geofisico Giuseppe Marino, esperto nello specifico settore dell’Idrogeologia; l’ing. Maurizio D’Amico, con specifica competenza in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Soddisfazione e’ stata espressa dall’avvocato dei familiari delle vittime: “E’ l’ennesima conferma del certosino lavoro che sta facendo la Procura per la completa ricostruzione della filiera delle responsabilita’ e per evitare che tragedie cosi’ immani e assurde si ripetano”, ha detto l’avvocato Berardi. “Il collegio peritale e’ di altissimo profilo – ha aggiunto l’avvocato – che rappresenta una garanzia assoluta per monitorare tutti i gravi pericoli insiti in quel sito, che non possono che precluderne la fruizione, e per determinare i requisiti di sicurezza e gli interventi necessari per poterlo riaprire al pubblico”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2018 - 11:54

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento