#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Giugno 2025 - 16:21
30.6 C
Napoli

Bianco Natale – il presepe vivente dai Monti Lattari alla Costiera amalfitana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Da domani al via la rassegna “Bianco Natale – il presepe vivente dai Monti Lattari alla Costiera amalfitana” che coinvolgerà fino al 7 gennaio 2018 cinque comuni: Pimonte, Casola, Corbara, Lettere e Santa Maria la Carità. A inaugurare la rassegna nella tensostruttura di Pimonte sarà lo spettacolo “Scusate se insisto” in scena il 12 dicembre  con Lino Barbieri (replicato il 23 dicembre nella piazza Crocifisso di Casola e il 6 gennaio nel castello di Lettere), a cui seguirà la sfilata per le strade del paese dei personaggi del presepe accompagnati dal Gruppo della Tammorra Pimontese. Il 18 dicembre, Rosalia Porcaro presenterà lo spettacolo “Donne”e tra i giovani nomi su cui punta la rassegna c’è il cantante Oceano che si esibirà il 21 dicembre a Pimonte e il 29 a Corbara. Dal 17 dicembre al 7 gennaio, in scena nella Valle Lavatoio di Pimonte, il presepe teatralizzato “Lo cunto de lu presebbio” curato da Emilio Massa e Gaetano Basile. ”Il Bianco Natale – afferma l’assessore al Turismo e allo Spettacolo del Comune di Pimonte, Speranza Fusco – è un evento diventato nel tempo una grande risorsa turistica e culturale per lo sviluppo del territorio, grazie alla particolare e avvolgente atmosfera del Presepe Vivente, che rappresenta la volontà di promuovere l’itinerario delle tradizioni artigianali tipiche della realtà storica del territorio dei Monti Lattari”.
Nella Valle Lavatoio si rappresenta la natività da venticinque anni. La novità dell’edizione 2017, è che il Presepe per la prima volta viene teatralizzato. “Voglio rispettare la classicità della tradizione presepiale – dice il regista Emilio Massa -. Un evento come la Natività non può essere stravolto perché ha in sé sia il carattere religioso che pagano. E’ un’icona classica”. Il 22 dicembre la tensostruttura ospiterà il concerto di Maria Nazionale “Canto d’autore”. Il 2 gennaio 2018 ore 18.30 Emilio Massa presenterà “Tombolata Show” che si terrà anche il 5 gennaio in piazza Roma a Lettere. Altra novità della rassegna è un gioco di carte pensato ideato dal game designer Dario Massa.


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2017 - 18:07

Cronache Video

ULTIM'ORA

Gattuso nuovo Ct della Nazionale di calcio
Napoli, picchia la moglie davanti agli agenti: arrestato
La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet...
Napoli, chiusi due locali della movida di Chiaia
Salerno, rapinatore solitario tenta due colpi nella notte: è caccia...
Piano di Sorrento, picchia la compagna in taxi: arrestato bosniaco
Napoli, parcheggio sulle strisce pedonali: la video denuncia di Alan...
Ceppaloni, incidente stradale sulla Statale Appia: un morto
Campania Teatro Festival: “Come Suona il Caos 2025”
Cercola, allacci abusivi alla rete elettrica: 6 denunciati
Caldo estremo in Italia: oggi bollino rosso in 11 città
Napoli, ruba borsello a turisti: tunisino inseguito e arrestato
Napoli, arrestato il rapper Envy
Napoli, sparano sui passanti con pistola elettrica: denunciati
Secondigliano, tensione in carcere: detenuto incendia la cella
Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Oroscopo di oggi 15 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, ecco i numeri vincenti di oggi: nessun “6”, il...
Lotto e 10eLotto, oggi la fortuna sorride due volte: i...
Napoli, incendio in appartamento: salvate 4 persone
Napoli, rubano sulla spiaggia delle Monache
Taormina Film festival : premiato il talento napoletano di Giovanni...
Napoli, raccolta fondi per salvare la piccola Morena
Napoli, perseguita e minaccia il fratello: arrestato
De Bruyne già carica i tifosi del Napoli: “Quì per...
Funerale di Nicola Mirti: in tanti cimitero di Miano
Napoli, il padre del bimbo in coma: “Non credo ai...
Vomero, controlli a 16 locali della Movida
Ponticelli, casa popolare occupata abusivamente dopo la morte dell’assegnataria
Bus in fiamme sull’A16: salvati i 28 passeggeri 

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento