Ennesimo atto vandalico l’altra notte nello stadio Castrese Giarrusso, a Quarto (Napoli) con distruzione della rete elettrica dell’impianto. Asportati i cavi in rame dal terreno di gioco ed interrotti i collegamenti con gli uffici e gli spogliatoi. In conseguenza di cio’ il settore sport del comune flegreo ha dovuto procedere alla chiusura della struttura per la messa in sicurezza dell’impianto e svolgere i necessari lavori di manutenzione, al fine di garantire la pubblica e privata incolumita’. Penalizzate le societa’ che usufruiscono della struttura, il Quartograd e la Virtus Social Quarto che al momento sono costrette a trovarsi un altro campo per gli allenamenti settimanali. Si punta a restituire la struttura in tempo per le gare ufficiali di fine settimana. Non e’ la prima volta che lo stadio viene preso di mira dai vandali. “Lo stadio e’ un bene comune e rappresenta un luogo di aggregazione, un luogo dove non si prende semplicemente a calci un pallone per cercarlo di metterlo in rete, ma dove le societa’ che lo utilizzano cercano di dare e fare integrazione – ha detto il vicesindaco con delega allo sport – Andrea Perotti -. Con tutte le forze e con tutti i mezzi lo riconsegneremo alla citta’ e alle societa’ sportive che lo impiegano”.
- Mugnano, trova sul web la sua moto da cross rubata: denunciato il ricettatore
- Processo immediato per gli assassini di Giogiò: ci sono anche due complici
- Rapinano due persone al bancomat, fanno il pieno e vanno a giocare: arrestati
- Napoli, ripartito il traghetto Grimaldi dopo l’allarme bomba
- Piantedosi alla Camera: “Approfondimenti sui locali occupati della canonica dell’Opera Pia”