M – Il figlio del secolo, protagonista uno straordinario Luca Marinelli è la ‘Serie dell’anno’ 2025. Lo annunciano i Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) che anticipano...
http://tv.dire.it/tv/20210517_TGDG.mp4
IL 17 MAGGIO È LA GIORNATA MONDIALE CONTRO L’OMOFOBIA, LA BIFOBIA E LA TRANSFOBIA
Oggi il mondo si colora di arcobaleno. Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia. L’inizio del percorso per il riconoscimento di una giornata contro l’omofobia risale a 30 anni...
Boom di ascolti per la prima puntata, in onda ieri sera su Rai1, de "Le Indagini di Lolita Lobosco" che è stata seguita da 7.535.000 spettatori pari al 31.8% di share.
Su Canale 5 Live – Non è la D’Urso, in onda dalle 21.50 alle 25.24, è stata seguita da...
6.546.000 spettatori e il 26.4% di share per l'ultimo episiodio della fiction di Rai1 "Mina Settembre", risultato il programma più visto della prima serata domenicale.
2.712.000 spettatori con il 10% di share per 'Che Tempo Che Fa' mentre su Canale 5, 'Live - Non è la D'Urso', ha ottenuto una...
Ultimo appuntamento con "Mina Settembre", domenica 14 febbraio alle 21.25 su Rai1, la serie ambientata a Napoli, che ha per protagonista Serena Rossi, un'assistente sociale alla continua ricerca di una soluzione ai problemi degli altri.
La serie e' una coproduzione Rai Fiction - Italian International Film, prodotta da Fulvio e...
Dominique Donnarumma, dal set de “Il commissario Ricciardi” a quello della serie “Generazione 56k”
Dominique Donnarumma, dopo aver esordito come attrice, in un piccolo ruolo, nel film “In punta di piedi” di Alessandro D’Alatri e successivamente nel cortometraggio “La musica è finita” di Vincenzo Pirozzi, in questo periodo è impegnata...
E' morta a 90 anni Velia Magno: la regista ha avuto complicazioni legate al Covid.
A dare la notizia della scomparsa di Velia Magno, è stato Peppe Barra sul suo profilo Facebook. "Avrei voluto vivere con te ancora un po' per poter continuare ad assaporare i bei ricordi che ci...