#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 16:24
30.5 C
Napoli
HomeTeatro

Teatro

Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione 2025/2026

Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata", il Teatro Totò si prepara a soffiare sulle sue prime...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

‘Le sedie’ di Eugène Ionesco debutta al Nuovo Teatro Sanità sabato 9 novembre

Al Nuovo Teatro Sanità di Napoli va in scena domani alle ore 21 e domenica alle 18 "Le sedie" di Eugène Ionesco per la regia di Giles Smith. Interpretato da Caterina Casini e Fabio Mangolini, si avvale della scenografia di Maria Inferrera ed è prodotto da Laboratori permanenti. Una...

‘Ammazzali’, tratto dall’opera di Josè Triana per la regia di Antonello De Rosa al teatro La Mennola di Salerno

Una tre giorni all'insegna del pathos. Merito dell'Associazione Scena Teatro, del regista Antonello De Rosa e delle attrici Nina Stimolo, Carmen Amoroso e Caterina Ianni: protagoniste dello spettacolo “Ammazzali” presso il teatro “La Mennola” di Salerno venerdì 8 e sabato 9 alle ore 21 e domenica 10 novembre alle...

La Neve del Vesuvio di Raffaele La Capria, adattamento e regia di Andrea Renzi al Teatro Civico 14

Ne La Neve del Vesuvio, una raccolta di racconti autobiografici il cui protagonista è Tonino, un bambino che viene descritto dai due anni fino al primo ginnasio nella Napoli degli anni ’30, lo stile di La Capria raggiunge un vertice di nitore, semplicità e trasparenza. “Mi interessavano quei momenti in...

‘Show 2.0’ di Simone Schettino per il Compleanno del Trianon Viviani. Da domani, giovedì 7 novembre

Dopo lo spettacolo musicale inaugurale – che ha anticipato la nuova identità del Trianon Viviani come casa della canzone napoletana, diretta dal gennaio prossimo da Marisa Laurito – il teatro pubblico di Forcella ospiterà Simone Schettino in 'Fondamentalmente Show 2.0'. La 'prima' si terrà domani, giovedì 7 novembre, alle 21,...

‘Mamma, mà’, con Daniela Ioia al Teatro Tram di Napoli da venerdì 8 novembre

"Mamma,mà", spettacolo scritto da Massimo Andrei e diretto da Gennaro Silvestro, sarà in scena al Teatro Tram (via Port'Alba 30) di Napoli dall’8 al 10 novembre (venerdì ore 21.00 – sabato ore 19.00 – domenica ore 18.00). Daniela Ioia – che tra i suoi ultimi successi annovera la partecipazione a...

‘Il tempo supplemementare’ scritto da Roberto Russo e diretto da Francesco Cordella, inaugura la stagione della Sala Molière a Pozzuoli

'Il tempo supplementare', scritto da Roberto Russo per la regia di Francesco Maria Cordella, inaugurerà la nuova stagione artistica del Teatro 'Sala Molière' a Pozzuoli. Sul palco della sala diretta da Cetty Sommella e Nando Paone, sabato 9 (ore 21) e domenica 10 novembre (ore 18.30), gli attori Irma...

Eduardo Tartaglia in ‘Quanto spazio tra di noi’, al Teatro Sannazaro di Napoli da venerdì 8 novembre

Venerdì 8 novembre alle 21.00 il Teatro Sannazaro presenta lo spettacolo scritto e diretto da Eduardo Tartaglia "Quanto spazio tra di noi". In scena fino a domenica 10 novembre e poi ancora da venerdì 15 a domenica 17 novembre, lo spettacolo vede sul palco Eduardo Tartaglia, Veronica Mazza, Helen...

Sold out al Teatro Jovinelli di Caiazzo per l’Anfitrione. Opera classica di Plauto rivisitata da Fabio Pisano per la regia di Enzo Varone

Ha avuto ufficialmente inizio domenica 3 novembre la stagione teatrale 2019/2020 del Teatro Jovinelli di Caiazzo. Lo spazio destinato alla messa in scena, collocato all’interno dello storico Palazzo Mazziotti, ha registrato il sold out in occasione della prima proposta in cartellone. Il pubblico caiatino ha avuto modo di assistere...

Al Teatro Sannazaro lo Studio Il bene immobile, primo appuntamento per il Cantiere -Residenze de la Sartoria, curato da Francesco Saponaro

Questa sera, lunedì 4 novembre, alle 20.30 al Teatro Sannazaro primo appuntamento per il Cantiere - Residenze de la Sartoria, curato da Francesco Saponaro, con lo Studio Il bene immobile, una storia e emergenza abitativa, scritto e diretto da Carmine Borrino. Nella sala dove aveva sede la sartoria teatrale...

Castellammare, tutto pronto per la nuova stagione al Teatro Karol

Alla presenza del sindaco di Castellammare, ing. Gaetano Cimmino, e degli artisti del cartellone, mercoledì 6 novembre (ore 11) sarà presentata la terza stagione del Teatro Karol (Via Allende 4). “Tentiamo di mettere insieme spettacoli teatrali con la musica, le proiezioni cinematografiche con le mostre (pittoriche e fotografiche) senza trascurare...

Al Trianon Viviani, lo ‘Show 2.0’ di Simone Schettino. Giovedì 7 novembre la ‘prima’ dello spettacolo

Dopo lo spettacolo musicale inaugurale – che ha anticipato la nuova identità del Trianon Viviani come casa della canzone napoletana, diretta dal gennaio prossimo da Marisa Laurito – il teatro pubblico di Forcella ospiterà Simone Schettino in “Fondamentalmente Show 2.0”. La “prima” giovedì 7 novembre, alle 21. "Conosciamo tutti la...

‘Il tempo è veleno’, una commedia amara di Francesco Saponaro scritto da Tony Laudadio al Teatro Nuovo di Napoli

Sarà in scena al Teatro Nuovo di Napoli, da mercoledì 6 novembre alle ore 21.00 (repliche fino a domenica 10), "Il tempo è veleno" scrittura originale di Tony Laudadio, anche interprete con Teresa Saponangelo, Eva Cambiale, Andrea Renzi, Angela Fontana, Lucienne Perreca, per la regia di Francesco Saponaro, che...

Dopo 40 anni ritorna l’atteso musical ‘Cyrano’ di Domenico Modugno. Al Teatro Augusteo di Napoli dal 6 al 15 dicembre

Poche settimane ancora prima del debutto nazionale di un’operazione culturale molto coraggiosa che parte da Napoli. Il grande Musical Cyrano, in scena al Teatro Augusteo dal 6 al 15 dicembre, è un omaggio a un avvenimento rimasto nella storia del Teatro italiano degli anni '70: il "Cyrano" interpretato da...

Napoli, omaggio a Eduardo De Filippo a 35 anni dalla morte

Trentacinque anni fa moriva Eduardo De Filippo. Oggi, a NAPOLI, in sua memoria, e' stato deposto un fiore nel suo camerino personale, nel teatro San Ferdinando che fu di proprieta' della famiglia De Filippo. "Ci lascia una delle piu' grandi drammaturgie - ha commentato Nino Daniele, assessore alla Cultura...

‘Mamma’ di Annibale Ruccello al Teatro Civico 14. Sabato 2 novembre

Annibale Ruccello in versione dark nel fine settimana di Halloween al Teatro Civico 14. Sabato 2 novembre 2019, alle ore 20.00, è di scena "Mamma": un racconto di quattro storie ispirate alle figure disegnate da Annibale Ruccello nel 1986. Una performance incarnate nel dialetto foggiano, lingua madre dell’attore Danilo...

Trianon Viviani: Marisa Laurito è il nuovo direttore artistico

È Marisa Laurito il nuovo direttore artistico del Trianon Viviani per il triennio 2020/2022. La popolare attrice è stata nominata oggi dall’assemblea dei soci fondatori, "in funzione del progetto organico del teatro Trianon Viviani quale polo di riferimento per la promozione e valorizzazione della musica napoletana, del teatro musicale...

Trianon Viviani, inaugurazione della nuova stagione teatrale in attesa del futuro direttore artistico

Settimana di grandi novità per il Trianon Viviani. Mentre cresce l’attesa per la nomina del nuovo direttore artistico, che dovrebbe essere deliberata dall’assemblea dei soci proprio oggi (martedì 29 ottobre), il teatro pubblico inaugura la stagione 2019/2020. Due giorni dopo, giovedì 31 ottobre (ore 21), il debutto del primo titolo...

‘Legati al letto’: al Teatro Tram dibattito con Amnesty International sul Tso

Tso, contenzione e abusi: di questo si parlerà durante l'incontro dal titolo "Legati al letto" organizzato per questo pomeriggio (26 ottobre) alle ore 17.30 al Teatro Tram (Via Port'Alba), dove da ieri è in scena "Il maestro più alto del mondo", spettacolo di Mirko Di Martino con Orazio Cerino...

‘Maruzzelle’ e ‘Sarracini’ cercasi per l’omaggio a Carosone. All’Augusteo e al Trianon Viviani, casting per il musical sull’Americano di Napoli

Casting aperto per “Carosone. L’Americano di Napoli”, in scena dalla prossima primavera. Per il centenario della nascita di Renato Carosone, il musical scritto da Federico Vacalebre, biografo del Maestro, torna con un’edizione speciale. Per questo nuovo allestimento, la Gestione Attività Teatrali – che produce lo spettacolo con il sostegno del Trianon...

‘Le favole della saggezza’, da Esopo, Fedro e La Fontaine, uno spettacolo per tutta la famiglia al Teatro Civico 14

Domenica 27 ottobre, ore 11.00, al Teatro Civico 14 di Caserta prende il via la nuova sezione della stagione teatrale2019/2020: Z/famiglia! Un programma di spettacoli per tutta la famiglia: storie pensate per grandi e piccoli per vivere divertenti momenti tutti insieme. Ad inaugurare la stagione sarò lo spettacolo LE FAVOLE...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51