#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 21:34
16.4 C
Napoli

Al Trianon Viviani, lo ‘Show 2.0’ di Simone Schettino. Giovedì 7 novembre la ‘prima’ dello spettacolo

facebook
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dopo lo spettacolo musicale inaugurale – che ha anticipato la nuova identità del Trianon Viviani come casa della canzone napoletana, diretta dal gennaio prossimo da Marisa Laurito – il teatro pubblico di Forcella ospiterà Simone Schettino in “Fondamentalmente Show 2.0”. La “prima” giovedì 7 novembre, alle 21.
“Conosciamo tutti la ricetta giusta per condurre una vita all’insegna di sani valori e della rettitudine, che potrebbe garantire una società giusta ed equa i cui benefici favorirebbero ognuno di noi – spiega il popolare Fondamentalista napoletano –, ma c’è l’inghippo che vogliamo applicare agli altri questa sana ricetta, mentre siamo sempre pronti a puntare l’indice contro tutto e tutti piuttosto che ammettere i nostri difetti, convincendoci di essere vittime di una società ingiusta: per cui se è vero che la voglia di un mondo migliore è tanta, quella di migliorare se stessi rimane ferma al palo”.
“La comicità ha una funzione terapeutica: dichiarare le proprie debolezze e ammettere di essere tutt’altro che perfetti – prosegue Schettino – e in Fondamentalmente Show 2.0 si ride e anche tanto, basta essere disposti a ridere di se stessi”.
Allestito da Tunnel produzioni, lo spettacolo vede la partecipazione straordinaria di Francesco Mastandrea. Con Schettino in scena anche Annalisa Barbato, la live band Federica Celio e i Luna nova e il corpo di ballo costituito da Elena Bellopede, Maria Brancati, Sara Carannante, Giusy Chianese, Francesca Iovino, Amalia Sentiero, Claudia Serra e Mariagrazia Vitale.
Le luci sono curate da Dario Vastarella, le scene da Pasquale Meglio, i costumi da Rita Boccarossa e Antonietta Rendina e le musiche da Frank Carpentieri. Le coreografie sono di Anna Malinconico e Naomi Bonanno. Video scenografie di Mariano Soria. Regia di Vincenzo Liguori, assistito da Alessio De Francesco. Supervisione coreografica di Fabrizio Mainini.
Fondamentalmente Show 2.0 sarà replicato tutti i giorni, da giovedì 7 a sabato 9 novembre, alle 21; domenica 10 novembre, alle 18.
Intanto continua la campagna abbonamenti. Il ricco e articolato cartellone, predisposto dal direttore artistico uscente Nino D’Angelo, si compone di quattordici spettacoli a prezzi popolari, tra musica, teatro musicale e commedia, con la partecipazione di molti artisti beniamini del pubblico. Chiuderà la stagione un’edizione particolare del fortunato spettacolo musicale “Carosone, l’Americano di Napoli”, in occasione del centenario della nascita del grande cantante, compositore e pianista partenopeo: scritto da Federico Vacalebre, biografo del musicista, vede protagonista in scena Andrea Sannino, affiancato da Giovanni Imparato e Claudia Letizia, con gli arrangiamenti di Lorenzo Hengeller e la regia di Nello Mascia. Sono previste ancòra due formule di abbonamento: a dieci o a sette titoli a scelta, con prezzi che partono da 90 euro, al netto dei diritti di prevendita. Riduzioni per studenti e iscritti ai cral convenzionati.
Il botteghino del teatro è aperto tutti i giorni: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica e i giorni festivi dalle 10 alle 13:30.
Informazioni: telefono 081 2258285, sito web all’indirizzo www.teatrotrianon.org.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2019 - 09:36


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento