Coroglio. “L’ennesima rissa all’interno di una nota discoteca di Coroglio ha fatto scattare la sospensione delle attività per 30 giorni, firmata dal Questore di...
Una "crescita esponenziale dei contagi, che non contabilizza il sommerso dei casi non dichiarati".
"Quarte dosi al palo e con grande differenze regionali nelle...
Mondragone, mascherine della Presidenza del Consiglio ritrovate dalla polizia locale tra i rifiuti durante un servizio per contrastare i reati ambientali.
Rinvenute 500 mascherine dalla...
Il Dipartimento della salute e dell'igiene mentale della città di New York City consiglia ai residenti di tornare ad indossare maschere di protezione dal...
Resta valido l'obbligo di mascherina nei luoghi di lavoro. E' quanto emerso nel corso della riunione tenuta stamattina tra sindacati, Inail, e ministeri del lavoro, della Salute e dello Sviluppo Economico
"Avere così tanti positivi a fine aprile, deve preoccuparci. Ci deve ricordare che il covid non è stato cancellato", il presidente della #RegioneCampania, #VincenzoDeLuca mantiene la linea del rigore sull'uso della mascherina
Nei luoghi di lavoro, pubblici e privati - tranne ospedali e Rsa - non e' stato prorogato l'obbligo di utilizzo delle mascherine, dispositivi che sono solo raccomandati.
Da oggi niente mascherina obbligatoria in strada a #Napoli, necessaria solo in caso di assembramenti, anche se tanti si proteggono la bocca con la sciarpa a causa del freddo.
Il presidente della Regione Campania, #VincenzoDeLuca, non ha rinnovato l'ordinanza, ma ieri ha invitato alla prudenza e all'uso in caso di assembramenti
"Si raccomanda in modo particolare - dichiara il presidente Vincenzo De Luca - di rispettare tale obbligo in occasione del Carnevale e di eventi pubblici e privati che possano determinare pericolo di nuovi contagi.
Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano #Manfredi, commentando l'ordinanza della Regione Campania che dispone di indossare le mascherine all'aperto fino al 28 febbraio.
De Luca è intenzionato a mantenere l'obbligo di mascherine nonostante la situazione epidemica in miglioramento. All'ospedale del Mare terapia intensiva vuota