AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 20:43
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 24 Novembre 2025 - 20:43
16.3 C
Napoli
HomeSalute

Salute

Biologi, D'Anna (FNOB): "Si istituisca Scuola di Specializzazione in Embriologia Clinica"

ROMA. Il sen. Vincenzo D’Anna, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (FNOB), ha rivolto un appello al Ministro della Salute e al Ministro...

ULTIME NOTIZIE

Un campano alla guida della SCIPRE: Francesco D'Andrea nuovo presidente della Società italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica

Un campano alla guida della Società Italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica: Francesco D’Andrea è il nuovo presidente. La nomina avverrà nel corso del 68° Congresso della Sicpre, dal titolo «La chirurgia di confine, i confini della chirurgia», che si svolgerà a Palermo dal 26 al 28 settembre, nell’ex convento dei...

Tumore al seno, la svolta di Napoli: si può curare senza chemio

Le donne con Tumore al seno metastatico possono evitare la chemioterapia: una meta-analisi di 140 studi che ha incluso 50.029 pazienti, pubblicata su Lancet Oncology e coordinata dall'Università Federico II di Napoli, ha infatti dimostrato per la prima volta che nessun regime di chemio è più efficace della combinazione...

Dentisti: boom di richieste in Croazia

Sempre più italiani vanno a farsi curare i denti nell’Europa dell’Est. È quello che viene definito turismo dentale: andare all’estero per approfittare di prezzi più che competitivi, più bassi di quelli che offre il mercato italiano. Il fenomeno è particolarmente diffuso nelle regioni del Nord Italia come Lombardia ed Emilia...

Portici, porte aperte al 'Polo Geriatrico' per la giornata mondiale dell'Alzheimer

Il 21 settembre 2019: Giornata Mondiale dell’Alzheimer. Portici ore 10,00 “Porte aperte” al Polo Geriatrico del Distretto ASL in via Gradoni. Iniziativa promossa dalla ASL Napoli 3 Sud e il Patrocinio del Comune di Portici. Il Polo Geriatrico del distretto ASL di Portici offre in questa giornata un evento...

Tumore al polmone, alla Federico II un polo d'eccellenza che attrae pazienti da tutto il Mezzogiorno

Viaggi della speranza, uomini e donne che danno vita ad una migrazione sanitaria silenziosa. Solo pochi immaginerebbero che la destinazione finale di questi viaggi non è verso le regioni a Nord del Paese, bensì la Campania. Succede per una malattia in costante aumento quale il tumore del polmone: il...

Maria Triassi: 'Superbatterio, un caso che seguiamo con attenzione. Se fosse successo in Campania ci avrebbero crocifisso'

"Ciò che sta accadendo in Toscana dovrebbe farci riflettere sull’uso, ma soprattutto sull’abuso, degli antibiotici. Questo superbatterio è anche la conseguenza dell’impiego non sempre motivato e razionale di strumenti preziosi per la salute, che però adoperiamo con eccessiva leggerezza. Il problema è che in questo momento nessuno è al...

Asl Napoli 1, Verdoliva dona sangue per un malato di leucemia

«Sono certo che i Napoletani sapranno ancora una volta dimostrare di quale solidarietà è capace il loro cuore, sono certo che in molti si presenteranno oggi al P.O. San Giovanni Bosco per donare. Il mio invito personale è quello di esserci, per un nobile gesto». Queste le parole con le quali il direttore...

Amazon lancia in Italia 'Goes Gold' per piccoli pazienti tumore

In Italia, ogni anno, circa 2.200 tra bambini e adolescenti si ammalano di tumore o leucemia. Grazie ai progressi fatti dalla ricerca negli ultimi decenni circa l’80% dei malati guarisce, ma per il restante 20% non sono state ancora individuate terapie efficaci e cure specifiche. Per questo motivo Amazon...

Tornano i sabato dello screening all'Asl Napoli 1. Verdoliva: 'I cittadini premiano il nostro impegno'

Da un lato il desiderio di prevenzione dei cittadini, dall’altro la macchina organizzativa dell’ASL Napoli 1 Centro, nel mezzo il successo enorme de I Sabato dello Screening. Un successo testimoniato dalla presenza record registrata oggi al poliambulatorio mobile che ha fatto tappa in Viale della Liberazione grazie agli operatori...

Domenica la Giornata SLA anche a Caserta, sabato notte la Reggia colorata di verde

Centocinquanta piazze, 300 volontari, tra i quali quelli di Caserta, e 15mila bottiglie di vino Barbera d'Asti DOCG per raccogliere fondi a favore dell'assistenza delle oltre 6mila persone con SLA in Italia: sono i numeri della Giornata Nazionale sulla SLA, promossa dall'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (Aisla) per domenica...

Gli scienziati: 'La pizza fa bene alla salute ma solo se fatta in Italia'

E' un italo-olandese il vincitore per la Medicina dei premi IgNobel, la parodia dei premi Nobel che ogni anno assegnano un riconoscimento alle ricerche scientifiche più improbabili. Il suo 'merito'? Una bizzarra serie di studi sui benefici della pizza, ma solo se "made and eaten in Italy". Il vincitore...

Parte la campagna di prevenzione dal cheratocono: può causare cecità

E' una malattia dell'occhio che causa l'assottigliamento e la deformazione della cornea, puo' esordire fin dalla puberta' e se non viene immediatamente diagnosticata e' difficilmente curabile se non con un trapianto di cornea. E' il cheratocono, problema di cui poco si parla ma che puo' portare alla cecita'. In...

Napoli: neonata del Kenya salvata al Monaldi con una delicata operazione al cuore

Una bimba, nata all'inizio di Maggio 2019, a sole tre settimane di vita e' stata trasportata dal Kenya all'ospedale Monaldi di Napoli tramite l'associazione Kenya invisible kids, ed e' stata ricoverata presso l'Uoc di Cardiochirurgia pediatrica dell'Azienda ospedaliera dei Colli, diretta da Guido Oppido, per essere sottoposta a un...

‘Gli Angeli silenziosi’, premiati gli attivisti al progetto umanizzazione della medicina e dell’assistenza

Si è tenuto nei giorni scorsi presso la sede della medical care in Napoli la premiazione degli attivisti al progetto umanizzazione della medicina e dell’assistenza con il patrocinio del consiglio regionale della Campania e del comune di Napoli . La serata organizzata per la promozione del docufilm ‘Gli Angeli...

Da Napoli la nuova tecnica per un seno da pin-up: ridotti dolore e tempi di convalescenza

Napoli. Chi non vorrebbe un seno da pin-up per sentire realizzata appieno la propria femminilità? Si chiama mastoplastica additiva l’intervento di chirurgia estetica oggi più richiesto e più praticato per aumentare il volume del seno attraverso l’utilizzo di protesi mammarie. Ma esistono interventi che non sempre soddisfano le esigenze...

Energia per la vita. La Sicme sigla l'accordo: le vacanze cardioprotette a Paestum sono una realtà

Presentato questa mattina, nella sala Cella del Museo archeologico nazionale di Paestumil progetto "Vacanze cardioprotette" con la consegna dei defibrillatori e la dimostrazione in loco dell'utilizzo degli strumenti salvavita a cura degli operatori della Croce Rossa Italiana. Il progetto, ideato dalla Sicme Energy e Gas, società di vendita di...

All'ospedale di Nocera asportato tumore al cervello a un paziente sveglio

I medici dell'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore hanno asportato una massa tumorale al cervello di circa 8 centimetri tenendo sveglio il paziente, un docente napoletano di 30 anni. L'eccezionale intervento chirurgico è stato effettuato nella giornata di ieri dall'equipe del primario neurochirurgo Michele Carandente. I sanitari, per preservare...

Donazione organi: più di centomila firme per la petizione sul 'silenzio-assenso' lanciata dal napoletano trapiantato Michele Romano

Michele Romano, trentaquattro anni di Ponticelli, Napoli, ha ricevuto qualche settimana fa un cuore "nuovo" dopo mesi in lista d'attesa per il trapianto. Ricoverato da mesi al Monaldi, Michele è l'autore di una petizione su Change.org che ha raccolto in pochi settimane più di 100.000 firme per chiedere che...

Contro l'infarto e l'ictus trovata 'porta molecolare'

Contro l'infarto e l'ictus e' stata trovata la 'porta molecolare' che diminuisce i danni al cuore. L'ha scoperta un team di ricercatori dell'Universita' di Padova che ha individuato un canale ionico per "far gonfiare" i mitocondri con potassio e farli cosi' funzionare in modo piu' efficace. Lo studio, pubblicato...

Il neonato nella fascia o nel marsupio: pro e contro di entrambi

A tutti noi sarà capitato di vedere almeno una volta un documentario su usi e costumi dei popoli della cosiddetta "Africa nera", con qualche fotogramma che mostrava donne impegnate in normali attività quotidiane con il proprio pargoletto sulla schiena. Questa consuetudine è la regolarità in molti Paesi africani e non,...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading…