#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 14:25
22.7 C
Napoli
HomeRubriche

Rubriche

Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani conoscono!

Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la Napoli sotterranea Situata sotto la Basilica di San Lorenzo Maggiore,...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Quarta settimana di ‘Brividi d’estate’ al Real Orto Botanico di Napoli

Proseguono gli appuntamenti di teatro e letteratura nell'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli, che continua a essere il ‘palcoscenico’ naturale per la rassegna Brividi d’Estate 2018, un’idea di Annamaria Russo, sostenuta dalla sensibilità e la collaborazione dell’Università Federico II di Napoli, che gestisce il parco, e con...

Ivan Lins Quintet featuring Antonio Farao, per ‘Luglio in Jazz’ al Centro Commerciale Campania

Ivan Lins Quintet featuring Antonio Farao, mercoledì 18 luglio (ore 22.00) al Centro Commerciale Campania ad ingresso gratuito. Msicista completo e grande autore, è famoso per i tanti Grammy Awards e Latin Grammy vinti durante la sua carriera. Autodidatta, cominciò a suonare il pianoforte a 18 anni e fu molto...

MA.MA., tributo a Nelson Mandela a 100 anni dalla nascita e a Miriam Makeba a 10 anni dalla morte

Le voci di un sogno” è uno spettacolo di teatro, musica e danza che omaggia le figure di Nelson Mandela e Miriam Makeba e si fa portavoce dei loro messaggi di attivismo pacifista, rispetto dei diritti umani, diffusione dei valori della solidarietà e dell’accoglienza. Lo spettacolo s’inserisce tra le attività...

Al Real Bosco di Capodimonte, il cinema all’aperto dal 19 al 25 luglio

Dal 19 al 25 luglio, al Real Bosco di Capodimonte in zona Fagianeria, proiezioni a partire dalle ore 21.00 delle principali pellicole che hanno fatto la storia del cinema con la città di Napoli sempre protagonista. Si parte giovedì 19 luglio con Carosello Napoletano capolavoro di Ettore Giannini del 1954 e si...

Kurt Elling al Festival di Ravello

Mercoledì 18 luglio, ore 21.30, Kurt Elling e il suo quintetto saranno sul Belvedere di Villa Rufolo accompagnati dal talentuoso trombettista Marquis Hill con l'ultimo progetto del chicagoano, The Questions. I premi e i riconoscimenti tributati a Kurt Elling e collezionati in ben quattordici anni consecutivi sono tali da perderne...

Estate a Vietri sul Mare con Guglielmo Gugliemi Academic Ensemble Contemporary Jazz Project

La Villa comunale di Vietri sul Mare continua ad essere lo scenario mozzafiato della programmazione di "Vietri Cultura". Lunedì 16 luglio il coinvolgente jazz di Guglielmo Guglielmi, che propone musiche dei più importanti autori ed interpreti del jazz contemporaneo e della tradizione, come Michael League (Snarky Puppy), Wayne Shorter, Stevie Wonder,...

Musica. Nella città dei templi, le leggende del blues Joe Luis Walker e Zac Harmon

l grande blues  approda nella Città dei Templi. Saranno due leggende internazionali, Joe Louis Walker e Zac Harmon, a suonare il 17 e il 18 luglio al Lin•ora Village, nel corso del “Costa Paestum Blues Festival”. Il 17 luglio (inizio spettacolo 21.30)  toccherà a Joe Louis Walker, musicista americano, classe 1949, salire...

PalaSele live 2019: a febbraio Emma con il suo ‘Essere qui tour’

Ricco di sorprese e appuntamenti con il top della musica pop anche il calendario 2019 al PalaSele di Eboli a cura di Anni 60 produzioni: non è ancora archiviata la straordinaria stagione live 2018, in cui sono tuttora attesi i concerti di Laura Pausini (25 e 26 settembre), Claudio...

Grande successo di pubblico per il concerto-spettacolo di Peppe Barra a Capodimonte

"Per fugare le nebbie dei nostri tempi bui, dobbiamo impugnare la spada della cultura”. Con questa frase Peppe Barra strappa l'ultimo caloroso applauso al pubblico, accorso numeroso ieri sera sul Belvedere di Capodimonte per ascoltare il suo concerto-spettacolo “E cammina cammina”, terzo appuntamento del Luglio musicale dedicato quest'anno al grande compositore...

Joe Colombo, in esclusiva per l’Italia, apre il Baronissi Blues Festival

In esclusiva per l’Italia, tra le eccellenze mondiali della slide guitar, sarà Joe Colombo ad aprire la quarta edizione del Baronissi Blues Festival. In formazione trio, Colombo sarà protagonista della kermesse che si caratterizza per la vocazione sempre più internazionale, martedì 17 luglio alle ore 21, rigorosamente adingresso gratuito. Ad impreziosire i live...

NaDir Napoli Direzione Opposta Festival IV, dal 18 al 22 Luglio 2018 al Polifunzionale di Soccavo

Mancano poche settimane al ritorno del NaDir Napoli Direzione Opposta Festival, il festival totalmente indipendente e autofinanziato che nasce dal bisogno di trovare e costruire forme innovative, e cooperative, per fare produzione culturale e musicale in maniera professionale, creare spazi di socialità e di confronto alternativi al divertimento usa-e-getta consumista, riscoprire...

Parte Ercolano Experience, percorsi sensoriali nell’antica città

Fino al 16 settembre, nei venerdì e sabato sera, si potrà vivere una straordinaria avventura tra strade, case, monumenti di Ercolano accompagnati da un artista incantatore, una sorta di pifferaio magico. I visitatori verranno coinvolti per circa un’ora alla scoperta della città durante una giornata di festa e di...

Power off di Mena Solipano, premiato come miglior corto sezione sotto 18, al Sardinia Film Festival 2018

Il cortometraggio “Power off” di Mena Solipano è stato premiato come miglior cortometraggio italiano alla XIII edizione del Sardinia Film Festival di Sassari - Sezione Scuola sotto 18 e ha, inoltre, ottenuto la Medaglia del presidente della Camera dei Deputati. “Power off”, realizzato nell'ambito del progetto “Scuola Viva” con l'I.C. 70 Marino-Santa...

Dal wild west all’Irpinia: Torella dei Lombardi, il paese di Sergio Leone, si trasforma in villaggio western

"Sapori antichi – Dal Wild West all’Irpinia”: il centro storico di Torella dei Lombardi (Avellino), con il suggestivo Castello Candriano, dal 27 al 29 luglio celebrerà le radici del suo illustre concittadino Sergio Leone diventando un grande set a cielo aperto e trasformandosi per l’occasione in un villaggio in perfetto stile western.  Tre giorni di eventi...

‘Terra mia’, il libro di Poggi e Sanzone per scoprire Pino Daniele

E' in libreria "Pino Daniele Terra mia", il volume in cui Claudio Poggi descrive, insieme a Daniele Sanzone, il suo incontro con il cantautore napoletano scomparso nel 2015 all'età di cinquantanove anni. Una morte che ha lasciato un vuoto incolmabile tra i fan di un artista per molti ineguagliabile...

Le tombe della necropoli di Porta Stabia. Nuove indagini archeologiche

Recenti indagini archeologiche presso la necropoli di Porta Stabia, forniscono  nuovi elementi utili a comprendere la complessa articolazione spaziale di quest’area di Pompei, che presto sarà restituita alla pubblica fruizione. Lungo la via Stabiana, immediatamente fuori l’omonima porta di accesso alla città antica, in un’area adiacente alla tomba monumentale di Gnaeus...

Domani a Capodimonte Peppe Barra in ‘E cammina cammina’ per Luglio musicale

Per la terza edizione di “Luglio musicale”, dedicato quest’anno al grande compositore italiano Gioacchino Rossini, nel centocinquantesimo anniversario dalla sua scomparsa, un appuntamento da non perdere sarà, domani 14 luglio, il grande concerto/spettacolo di Peppe Barra, tratto dal suo più recente lavoro “E cammina cammina”. Sul Belvedere del Museo...

Per Brividi d’Estate 2018, ‘Tu, mio’ di Erri De Luca al Real Orto Botanico

Il Real Orto Botanico di Napoli continua a essere palcoscenico naturale per la rassegna estiva di spettacoli, musica e giochi Brividi d’Estate 2018, ospitando sabato 14 e domenica 15 luglio 2018 alle ore 21.00, Tu, mio dall’omonimo testo di Erri De Luca, con Nico Ciliberti e le musiche dal vivo di Giacinto Piracci, per la regia...

Omaggio a Nelson Mandela e Miriam Makeba con ‘Le voci di un sogno’ al Maschio Angioino

“Le voci di un sogno” è uno spettacolo di teatro, musica e danza che omaggia le figure di  Nelson Mandela e Miriam Makeba e si fa portavoce dei loro messaggi di attivismo pacifista, rispetto dei diritti umani, diffusione dei valori della solidarietà e dell’accoglienza. Lo spettacolo s’inserisce tra le attività...

‘Libri Meridionali, la rassegna dedicata all’editoria torna a Castellabate per la ventottesima edizione

Torna il profumo dei libri del sud grazie alla Rassegna “Libri Meridionali”, ideata e diretta dal Professor Gennaro Malzone e patrocinata dal Comune di Castellabate. Si aprono le porte alla cultura sabato 14 luglio alle 21.30 per la prima serata che inaugurerà la ventottesima edizione e che vedrà la...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51