#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 12:00
21.4 C
Napoli
HomeRubriche

Rubriche

Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani conoscono!

Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la Napoli sotterranea Situata sotto la Basilica di San Lorenzo Maggiore,...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Riki all’Arena del Mare di Salerno. Lunedì 16 luglio

Arriva lunedì 16 luglio all’Arena del Mare di Salerno il Live & Summer Mania di Riki, il tour estivo che incornicia l’anno d’oro del giovane cantautore. Dopo aver conquistato il settimo disco di platino con “Polaroid” (certificazioni FIMI/GfK Italia), RIKI è tornato a cantare dal vivo per far sognare i suoi fan in giro per l’Italia e rendere...

Al via ‘La notte delle lampare’ in Costiera Amalfitana

Al via dal 18 luglio 2018 “Notte delle lampare” un appuntamento che per ogni mercoledì d’estate vivacizzerà la Costiera Amalfitana. Protagonisti e organizzatori della kermesse i pescatori e le cooperative di pescatori nella rete di Confcooperative FedAgriPesca Campania. Ogni mercoledì, dal 18 luglio, a partire dalle ore 20.00, dalle principali...

A La Reggia Designer Outlet appuntamento con Serena Rossi

I cinque Centri italiani McArthurGlen si animano con laboratori creativi, scenografie a tema estivo e ospiti di eccezione che raccontano la loro valigia dell’estate: la showgirl Elena Santarelli (Serravalle, 16 luglio), le attrici Serena Rossi (La Reggia Designer Outlet, 29 luglio) e Chiara Francini (Barberino, 17 luglio), l’attore e...

‘Gatta Cenerentola’ a Cinema intorno al Vesuvio. Presenti i registi

Il pluripremiato “Gatta Cenerentola” è il film in programmazione lunedì 16 luglio 2018 alle ore 21.15 a “Cinema intorno al Vesuvio”, rassegna cinematografica organizzata da Arci Movie a villa Bruno. Saranno presenti i quattro registi del film Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone. Gatta Cenerentola è un film di genere animazione...

Concerto in omaggio a Rossini alla Villa comunale di Vietri sul Mare

Secondo appuntamento con "Vietri Cultura" il progetto annuale di manifestazioni ed eventi culturali in corso a Vietri sul Mare. Il progetto è iniziato con la programmazione di "Vietri in Scena", che si concluderà il 2 agosto prossimo. Sul palco della Villa comunale della prima cittadina costiera sabato 14 luglio...

The Uppertones in concerto al tramonto & Cucina Clandestina. Il lungo week end al Dum Dum Republic

La Dum Dum Revolution sta per esplodere sulla spiaggia della happy island del Cilento per travolgente fine settimana di musica. A fare eco al battito del Dum Dum Republic domenica 15 luglio alle ore 17.00 il concerto al tramonto degli Uppertones, una band strepitosa, che travolgerà la platea con il sound nato in Giamaica negli anni...

Cesare Cremonini Live 2018, al PalaSele di Eboli è unica tappa in Campania

Dopo il successo del “Cremonini Stadi 2018” – i  quattro concerti negli stadi di Lignano (stadio Teghìl), Milano (San Siro), Roma (Olimpico) e Bologna (Dall’Ara) - che ha segnato una svolta fondamentale nella sua carriera, Cesare Cremonini, autore influente di un repertorio che è patrimonio collettivo della musica pop italiana, torna...

‘Scappa Napoli’, spettacolo di danza per la rassegna al parco archeologico del Pausylipon

"Scappa Napoli", con la compagnia di danza Malaorcula e i 44 Quartet al Parco archeologico del Pausilypon, alle ore 18.00 di domenica 15 luglio. Lo spettacolo è inserito nell'ambito della rassegna stabile del sito archeologico, intitolata "Pausilypon: suggestioni all'imbrunire" e curata dal Centro studi interdisciplinari Gaiola onlus, con la...

Scugnizzo Danise a Palazzo Zevallos Stigliano, sabato 14 luglio

Concerto jazz "Scugnizzo Danise", sabato 14 luglio alle ore 18.30, presso il Palazzo Zevallos Stigliano. Organizzato dalla Fondazione Pietà de' Turchini e Gallerie d'Italia - Palazzo Zevallos Stigliano, il pianista napoletano Vincenzo Danise - in arte Danise - suonerà il progetto "Sarava'", frutto di un viaggio in Amazzonia e...

Week end in jazz alle Terme di Baia, il 14 e il 15 luglio

Atmosfere jazz nella splendida cornice delle Terme romane di Baia, nel Parco archeologico dei Campi Flegrei, per la prima volta palcoscenico d’eccezione del Pozzuoli Faber Jazz Festival. Nel week end, le Terme si animeranno il 14 luglio di sonorità brasiliane nello straordinario concerto di uno dei maggiori interpreti della musica brasiliana di...

E’ online ‘Misantropi felici’ il nuovo video dei Pennelli di Vermeer

Da oggi è disponibile in rete “Misantropi felici”,  l’ultimo videoclip dei Pennelli di Vermeer che dà il titolo al disco prodotto dall’etichetta discografica Soter e distribuito dalla Believe Distribution Service. Un vero inno alla bellezza dell’amore, della natura e non solo. Una canzone che già dal titolo indica una direzione...

Favorire l’inclusione attraverso la cultura, il Madre di Napoli per i ragazzi di Scampia

Due progetti che coinvolgeranno i ragazzi dei quartieri difficili della città, a cominciare da Scampia. Il Madre di Napoli si apre al sociale per favorire l'inclusione attraverso la cultura. Il museo di arte contemporanea della Regione Campania sarà impegnato nei mesi estivi con due iniziative nate da un'idea di Laura...

Sabato 14 luglio a Capodimonte, Peppe Barra in ‘E cammina cammina’

Per la terza edizione di “Luglio musicale”, dedicato quest’anno al grande compositore italiano Gioacchino Rossini, nel centocinquantesimo anniversario dalla sua scomparsa, un appuntamento da non perdere sarà, sabato 14 luglio, il grande concerto/spettacolo di Peppe Barra, tratto dal suo più recente lavoro “E cammina cammina”. Sul Belvedere del Museo...

‘Mamma mia’ è il musical dell’anno per l’Ischia Global film & Music festival

Firmato da Massimo Romeo Piparo, "Mamma mia" è il musical dell'anno all'Ischia Global fim & Music festival. Riceveranno il premio, i 20 luglio, i tre protagonisti maschili: Luca Ward, Sergio Muniz e Paolo Conticini mentre a Massimo Romeo Piparo (regista, autore, produttore e direttore artistico del Teatro Sistina), è...

Nuova campagna di scavi a Stabiae condotto dall’Ermitage di San Pietroburgo

Nel complesso archeologico di Villa Arianna a Stabiae continua, per il nono anno consecutivo, il progetto di scavo e restauro condotto dal Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo sotto la direzione scientifica del Parco Archeologico di Pompei e con il coordinamento della Fondazione RAS (Restoring Ancient Stabiae). Al centro...

Metti una sera con … la rassegna dal Comune di Castellabate incontra Neri Parenti

Primo appuntamento con la rassegna “Metti una sera con…” organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura del comune di Castellabate che, durante le serate d’estate, vede l’alternarsi di volti noti del mondo dello spettacolo, del cinema e del giornalismo italiano. Questa edizione si inaugura in compagnia del noto regista Neri...

Ottaviano, al via l’Estate Medicea. Omaggi a Troisi e Mia Martini

Torna da domenica 15 luglio e andrà avanti fino a settembre l'Estate Medicea, la kermesse estiva del Comune di Ottaviano con appuntamenti su libri, musica, teatro e cinema. Si parte domenica 15 luglio alle 20,30 in piazza San Gennarello con “Le Stelle del Cafè Chantant”, direttamente dal Salone Margherita di Napoli. Il 18...

L’esame del sangue dirà quanto vivremo: lo studio di un team dell’Università di Yale

Un tema difficile da affrontare che divide quanti scaramanticamente non vorrebbero mai saperlo da quanti invece pretendono di tenere tutta la sua vita sotto controllo, compreso la data di morte. Stabilire quanto ci resta da vivere è, da tempo, una delle grandi sfide della ricerca e l'ultimo studio in materia...

‘Expanded Interiors’, alla Casa del Criptoportico la mostra di Catrin Huber

L’influenza della Pompei antica sul contemporaneo, nelle installazioni dell’artista tedesca Catrin Huber alla Casa del Criptoportico dal 14 luglio 2018 al 15 gennaio 2019. Expanded Interiors è il nome del progetto interdisciplinare dell'artista visiva Catrin Huber che esplora la pittura parietale e i manufatti di epoca romana rinvenuti nei siti Unesco Pompei...

Baronissi Blues Festival 2018, un viaggio ai confini del mondo

Da New Orleans a Los Angeles, dalla Svizzera a Belgrado, in un viaggio ai confini del mondo, alle radici del blues, ma con ampi slanci sulle nuove avanguardie. Il suono potente del Baronissi Blues Festival sta per esplodere con un cartellone straordinario (in programma dal 17 al 19 luglio 2018), che spinge oltre...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51