Il periodo natalizio è il momento perfetto per scoprire luoghi magici e tradizioni autentiche. La Campania, con le sue città storiche, borghi medievali e castelli...
Sette giorni di proiezioni, oltre centoventi corti in mostra, sei lungometraggi, più di trenta ospiti di rilievo, tanta musica ed anteprime. La diciassettesima edizione del Villammare Film Festival entra in gran spolvero tra gli eventi di fine estate. Dal 24 al 30 agosto la kermesse, organizzata dall’Associazione Villammare Film festival - Golfo di Policastro con...
Dopo il rinvio della scorsa settimana legato al cambio di palinsesto della rete in seguito ai tragici eventi di Genova, giovedì 23 agosto alle ore 23.50, su Rai Due, nello spazio da sempre dedicato ai protagonisti del linguaggio ironico e anticonformista della tv, il Be Quiet (divenuto associazione con...
Tappa anche quest’anno a Sirignano, in provincia di Avellino, per il festival Pomigliano Jazz in Campania. Giovedì 6 settembre alle ore 20.30, Palazzo Caravita farà da cornice all’esibizione di Tony Esposito, in scena con il progetto “Le origini” (ingresso gratuito). Dopo il concerto speciale dei Baustelle con ospite speciale l’Orchestra Napoletana...
Le "Letture del Tuffatore", domani alle ore 18.00 al Museo archeologico nazionale di Paestum. L'evento, organizzato in occasione della celebrazione del cinquantenario del ritrovamento della tomba del Tuffatore, vedrà l'intervento della professoressa Ines Testoni, docente di psicologia sociale presso l'Universita' degli Studi di Padova.
"Fin dal suo ritrovamento - si...
L’estate è il periodo dell’anno in cui le micosi richiedono un livello di attenzione più alto. Fattori come l’umidità, il calore, il sudore e l’acqua possono, infatti, favorire la proliferazione dei funghi. In particolare, durante il periodo estivo è probabile incorrere in un particolare fungo, detto appunto fungo di...
Al giorno d’oggi lo smartphone è diventato uno degli strumenti aziendali più importanti. La maggior parte dei business man, infatti, possiedono un telefono dedicato a curare gli impegni della propria attività. Telefonare, mandare messaggi e controllare le mail sono solo alcune delle cose che si possono fare con il...
I numeri della Golf basterebbero, da soli, per spiegare tutto il successo di questo modello. Si parla infatti di una vettura che può contare su più di 40 anni di storia. Quasi mezzo secolo di vita e di vendite, che ad oggi hanno portato alla diffusione di oltre 30...
Si concluderanno questo venerdi', 24 agosto, gli spettacoli di "Heraia musica ai templi" a Paestum, nel salernitano, con l'anteprima nazionale di "Paris cinema tango", prodotto da MuTeArt Produzioni. Si tratta di un concerto-viaggio attraverso le musiche dei grandi film italiani, le canzoni francesi e le atmosfere del tango di...
Chi sul finire di luglio ha dato un’occhiata all’andamento di Borsa italiana in tempo reale, non avrà certo perso di vista il fatto che le quotazioni di Leonardo (ex Finmeccanica) sono cresciute in doppia cifra. Ma perché?
La spiegazione è da ricercarsi in qualche ora prima, quando il gruppo italiano...
Uno scenario da sogno, La Locanda del Mare, porto sicuro per viaggiatori, poeti e buongustai, e dall’altro lato la Poesia pura, che apre nuovi squarci e nuove visioni di senso sul mondo: poesia resistente e di impegno civile, di denuncia o di lotta, o ancora versi che raccontano l’esistente e la profondità...
Il 23, 24 e 25 agosto ritorna “La Rocca delle Arti”, una mostra a cielo aperto tra i caratteristici vicoletti del centro storico. Come sempre Arte, artigianato, mestieri, tradizioni, gastronomia, artisti di strada e musica popolare, saranno in scena nella vetrina delle eccellenze territoriali. Palcoscenico della manifestazione è Roccagloriosa...
Corto e a Capo 2018. Il Festival Internazionale del Cortometraggio giunge al rush finale con le serate conclusive del 25 e 26 agosto a Venticano, che rivelano in pieno lo spirito dell'iniziativa: un rinnovamento consapevole delle radici, una costruzione attenta alle origini, una dedizione al territorio, espressa soprattutto nel tema chiave Se resto è...
Un’immagine che è scolpita nella mente di molti di noi e che rimanda a vecchi ricordi, oltre che ad evocazioni di pellicole retrò dove scene come quella che stiamo per descrivere erano all’ordine del giorno: una sala di attesa piena di clienti ed un barbiere che brandisce il tradizionale...
Si avvicina la partenza della prima edizione del Festival del Cinema di Taurasi, organizzato dalla Casa di produzione cinematografica “Snaporaz Film Production”, che si svolgerà dal 23 al 26 agosto, incentrato principalmente sul cinema, con ampio spazio anche per differenti incursioni artistiche.
L'evento si svolgerà nel Castello Marchionale di Taurasi...
- E' morto a 68 anni di malattia il cantautore e scrittore Claudio Lolli. "Una brutta notizia. Se n'e' andato Claudio Lolli", scrive su facebook l'assessore comunale alla cultura Matteo Lepore, sottolineando che Bologna "perde un suo cantautore e un poeta forse troppo dimenticato" e "solo poche settimane fa...
Il cambiamento è piuttosto epocale ed abbiamo iniziato ad assisterci già da qualche anno; non è da poco che anche gli uomini si sono avvicinati al mondo dell’estetica con particolare riguardo per tutto ciò che possa essere identificato in quella macro area nota come trattamenti di bellezza.
I motivi sono...
Tutto pronto per la terza edizione di Stelle Divine. Da marrtedì 21 agosto e fino a maggio 2019, la rassegna terrà compagnia a turisti e residenti con eventi, spettacoli e manifestazioni che puntano a riqualificare, il settore culturale e turistico, il borgo più piccolo d'Italia, Atrani.
Anche quest'anno, quindi, Atrani...
A Trentinara, nel Cilento, l'uso di fare il pane in famiglia è stata per secoli una pratica indispensabile e per questo motivo è nata l'idea di recuperare questa antica arte attraverso la quale far rivivere la tradizione di fare il pane in casa e consegnarla alle future generazioni. Da...
Il borgo medievale di Postiglione, uno dei più caratteristici e meglio conservati della provincia di Salerno, ospiterà il 17 e 18 Agosto l’evento “Luonghi e Suttili”.
Organizzato congiuntamente dal Comune e dall’Arci Postiglione, con il Patrocinio del Museo Vivente della Dieta Mediterranea ed in collaborazione con: Parrocchia SS. Giorgio e...
È salpata da Napoli più di sei anni fa. La nave del Be Quiet, collettivo di cantautori e laboratorio di sperimentazioni artistiche, partita dalle cantine fino ad arrivare allo storico teatro Bellini, prende il largo diventando prima, in città, appuntamento fisso e fenomeno da sold out e ora approdando...