Il periodo natalizio è il momento perfetto per scoprire luoghi magici e tradizioni autentiche. La Campania, con le sue città storiche, borghi medievali e castelli...
Si chiama speTTaTTori l'appuntamento che venerdì 31 agosto e sabato 1 settembre (con repliche il 14 e 15 settembre e dal 4 al 7 ottobre) la Fondazione Salerno Contemporanea con la collaborazione della Provincia di Salerno e il Polo museale della Campania, propone per la valorizzazione del sito archeologico di Fratte...
Alla sua trentatreesima edizione, la rassegna estiva di teatro, "Barbuti Festival", (largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno) presenta domani alle 21.15 "Tre papà per un bebé", per la regia di Roberto D'Alessandro. Con Mario Zanna, Nicola Canonico, Giuseppe Cantore, Leonardo Barbarisi e la partecipazione straordinaria...
Con il concerto di Vinicio Capossela, si chiude sabato 1 settembre (ore 21.30) il Meeting del Cervati 2018. L’Amministrazione comunale di Sanza, nell’ambito del progetto finanziato dalla Regione Campania con fondi POC, ha scelto infatti di arricchire con la presenza del cantautore italiano il programma di valorizzazione culturale territoriale immaginato attraverso il...
A Fausto Mesolella il Comune di Caserta dedica una statua in piazza Correra. Una installazione di tre metri realizzata da Marco Lodola che ha deciso di donare alla Città di Caserta la sua opera. "
"Abbiamo scelto di collocare quest'opera in piazza Correra - ha spiegato Carlo Marino, sindaco di...
Torna da mercoledì 5 a lunedì 10 settembre a Casertavecchia il festival Settembre al Borgo, giunto quest’anno alla quarantaseiesima edizione, per la direzione artistica del maestro Enzo Avitabile. Musica, arte e letteratura animeranno l’accogliente borgo medievale che sorge sui monti Tifatini con spettacoli, concerti, presentazioni di libri, recital, momenti di confronto, mostre e...
La rassegna musicale intitolata quest’anno “MusicalDuomo” ha preso il via ieri sera nell’atrio dell’imponente Cattedrale di San Matteo a Salerno, in un’atmosfera onirica e suggestiva. A esibirsi, in una serie di sinfonie di F. J. Haydn e W. A. Mozart, il Maestro Emilio Aversano e i cameristi del Maggio...
Antonello Venditti è stato premiato ieri sera al Grand Hotel Quisisana di Capri con il premio Faraglioni 2018 con la seguente motivazione: "Antonello Venditti, tra i più conosciuti e amati cantautori Italiani, in oltre quarant'anni di carriera, ha attraversato la vita di tante generazioni con le sue coinvolgenti melodie...
"Street Home" di Andrea Chisesi, giovedì 30 agosto a Castel dell'Ovo di Napoli. La mostra è patrocinata dall'assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli e realizzata in collaborazione con l'Atelier Andrea Chisesi e curata da Marcella Damigella. L'esposizione racconta, attraverso centotrentacinque opere dislocate nelle sale del Castello, l'itinerario...
La suggestiva Spiaggia Grande di Positano, ospita il prossimo primo settembre, la quarantaseiesima edizione di premio di danza intitolato a Léonide Massine, il più antico al mondo dedicato all'arte coreutica e diretto da Laura Valente. Il riconoscimento alla carriera va a Brigitte Lefévre, artista e direttrice artistica, figura centrale...
Con l’orchestra “NeapolisBrass Ensemble”, che si esibirà al Castello dell’Abate mercoledì 29 agosto alle ore 22.00, si chiude il sipario sulla rassegna culturale “Castellabate il luogo dell’incanto” che ha ospitato, nelle varie edizioni, numerosi artisti affermati del mondo della musica e del teatro. I tredici elementi che compongono l’ensemble...
Incontri letterari, racconti, laboratori di scrittura, proiezioni cinematografiche, degustazioni di prodotti tipici cilentani. Il borgo medioevale di Torchiara, nel cuore del Cilento, si trasforma così nel paese delle storie dal 31 agosto al 2 settembre con la quarta edizione di StoryRiders.
La manifestazione, ormai nota per essere divenuta un luogo...
Concerto-tributo "Lucio incontra Lucio. La vita, la storia e le canzoni di Lucio Battisti e Lucio Dalla", questa sera, a ingresso gratuito, in piazza Municipio ad Amlafi. Lo spettacolo è scritto da Liberato Santarpino con la partecipazione e la regia di Sebastiano Somma e mette in scena un'originale lettura...
Non poteva mancare la musica di Max Fuschetto, uno degli ospiti principali della rassegna di musica classica e contemporanea, jazz, popolare e canzone classica napoletana, diretta da Enzo Amato, ventiquattro spettacoli dal 26 agosto al 7 ottobre all'Auditorium Oscar Niemeyer e al Chiostro di San Francesco di Ravello (SA). Cullata tra il mare...
Sabato 8 settembre torna ECOSUONI, progetto che unisce musica e amore per l’ambiente. Faranno parte di questa settima edizione: Cosmo, inarrestabile macchina da festa a metà fra elettronica e cantautorato con l’ultima tappa estiva del fortunatissimo “Cosmotronic Tour”; Ghemon, talento trasversale made in Campania che ha conquistato il più recente Sanremo e...
Sarà devoluto ai bambini siriani vittime della guerra con asilo in Bangladesh (in parteniarato con l’Unhcr) e all’Associazione Nazionale Privi della Vista e Ipovedenti (Anpvi), il ricavato di un gala di beneficenza organizzato da Amitié Sans Frontières (Asf) che si terrà nelle sale Romanelli e Gloria della Reggia di...
Primo premio come miglior film alla undicesima tappa - Napoli - di CinemadaMare per il cortometraggio dal titolo "Napoli" del giovane regista pakistano Wali Sheikh. La manifestazione itinerante, attualmente a Vercelli, si concluderà al Lido di Venezia dal 3 all'8 settembre, nei giorni della Mostra internazionale d'arte cinematografica. In...
Dal 5 a 9 Settembre, a Giulianello (provincia di Latina), si terrà la settima edizione del PÈ Ì NDÒ - Festival di Musica, Radici e Sentimenti Impopolari, organizzato col sostegno del Comune di Cori, Rete Di Imprese e SPRAR. Cinque giorni diiniziative ad ingresso gratuito, con al centro la musica ma soprattutto la...
Nell'ambito delle celebrazioni della terza edizione della Lampadoforia, visita guidata nel centro antico di Napoli con la guida Enzo Di Paoli. Per un'ora e trenta, venerdì 31 agosto, dalle ore 10.15 alle ore 12.00, con partenza da piazza Bellini, si potrà vivere l'antica Neapolis, i suoi costumi e le sue...
Fino al 9 settembre sarà possibile presentare la propria candidatura e partecipare al bando di ricerca sulla figura di Raimondo di Sangro, settimo principe di Sansevero. Il prestigioso concorso, indetto dal Museo Cappella Sansevero in collaborazione con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, prevede per il candidato selezionato una...
"La notte delle Candele nel bosco delle Fate al Lago d'Averno", una favola antica: quella dei cerchi fatati e la loro notte delle candele.
Dalle sponde del Lago alla scoperta della storia e dei segreti esoterici dell'Averno lungo le rive dove si incontreranno, prima di giungere al bosco, i quattro...