Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la Napoli sotterranea Situata sotto la Basilica di San Lorenzo Maggiore,...
Venerdì 21 Settembre, alle ore 21.00, presso la Chiesa di Sant’Oliva, a Cori (LT), la stagione 2018 della Rassegna di Musica e Scrittura – InKIOSTRO continua con il concerto di Dellera al secolo Roberto Dell’Era. Ad aprire il suo live ci sarà la band di Latina Le Cose Importanti guidata da Giada Sagnelli. Prima e dopo l’azienda agricola “Le...
Esce in questi giorni la seconda fatica editoriale di Annibale Gagliani, Ground Zero – post liquidità generazionali, un progetto e-book innovativo che segue il suo saggio d'esordio, sempre edito da I Quaderni del Bardo edizioni di Stefano Donno, Impegno e disincanto in Pasolini, De André, Gaber e R. Gaetano, che tanto...
Concerto per MARetica: saranno le magiche suggestioni mediterranee evocate della cantante e musicista tunisina M'Barka Ben Taleb con i Pietrarsa (domani 15 settembre Piazza della Marina, dalle 20.30) a salutare la prima edizione della due giorni che Procida dedica alla narrazione e alla salvaguardia dell'ambiente, organizzata dal Comune di Procida con Associazione Canottieri Isola di Procida e...
Laura Pausini e il "Fatti sentire - Worldwide tour 2018" attesa il 25 e il 26 settembre (la prima tappa è già sold out, per la seconda gli ultimi biglietti ancora disponibili in prevendita) riaccende i riflettori sul PalaSele. Doppio appuntamento anche con Claudio Baglioni, in scena il 10 novembre e...
Dall'esperienza triennale di Koiné parte domani a Napoli, e fino al 17 settembre, Hiéros: Salone internazionale di arte sacra, l'appuntamento nato per l'Italia del centro sud. Il "modello Koiné" prevede accanto agli espositori più rilevanti del settore che presentano le novità commerciali di arredo liturgico, tecnologie per gli spazi...
"Franchitto", sotto titolo "Io non ho paura", prodotto dal Laboratorio "La Fucina del Sud" in collaborazione con l'associazione Ermitage, sviluppa il tema della cultura della giustizia, della legalità. Gli autori della fiction si sono ispirati alla storia, ambientata a Barcellona Pozzo di Gotto (Me) negli anni '90, di un...
Ci sarà anche Davide Mea, del ristorante La Taverna del Mozzo di Marina di Camerota, tra i nove cuochi che si “sfideranno”, venerdì 4 ottobre, per l’edizione 2018 del Festival di Sanremo degli Chef.
L’evento è in programma nel Teatro dell’Opera del Casinò sanremese (lo stesso che ospiterà l’anteprima del...
Sabato e domenica in Villa Savonarola a Portici è sembrato di assistere ad un concerto di un star internazionale. Traffico bloccato, ressa alle transenne, litigi per ottenere il posto migliore, scene di panico e di isterismo collettivo che hanno colto impreparata anche l'organizzazione dell'evento patrocinato dal Comune di Portici.
Lo spettacolo in scena era...
Miro Sassolini live al First Floor di Pomigliano d'Arco (via Carducci 7). Sabato 20 ottobre, Aut Aut Promotion e First Floor Club presentano l'icona della new wave italiana. Il cantante dei Diaframma, tra il 1983 e il 1989, voce degli storici album "Siberia", "Tre volte lacrime" e "Boxe", è...
In occasione della chiusura della rassegna "Brividi d'estate al Castello", ideata da Annamaria Russo e organizzata dal Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli con il patrocinio dell'assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, nell'ambito di Estate a Napoli 2018, "Canzoni per il commissario Ricciardi", in scena al Maschio...
Torna “Taglio di Luna Piena”, la kermesse tra moda e spettacolo a cura del Dama Club di Italo Palmieri giunta alla tredicesima edizione.
A Villa Domi, cinquanta modelle in passerella mostreranno le nuove tendenze della moda e dell’hair styling, truccate ed acconciate in stile “full moon”. Quest’anno, inoltre, una novità...
Accanto alla blasonata pizza dei maestri pizzaiuoli napoletani, la cui arte ha conquistato il riconoscimento Unesco, si sta imponendo il "roman style": si stende l'impasto col mattarello e non a mano per poi sfornare pizze che risultano più sottili, "scrocchiarelle" anche per il contenuto di olio o strutto, e...
Tre giornate dedicate alla pittura antica in Campania, al MANN. Oltre cento relatori provenienti da alcune delle maggiori Università italiane, europee e americane nonché archeologi specialisti in archeometria e archeografia, storici dell'arte, parteciperanno al convegno internazionale "Picta fragmenta. Rileggendo la pittura vesuviana" all'archeologico di Napoli dal 13 al 15...
Onorare la memoria di Domenico Cimarosa, uno dei più grandi artisti della storia, e contribuire, tramandando la sua opera, a rilanciare la tradizione artistica e culturale nella terra che gli ha dato i natali. E’ l’obiettivo che si pone il Movimento 5 Stelle, promotore di un programma di iniziative...
Il Napoli Film Festival (24 settembre - 1 ottobre) compie vent’anni e si conferma manifestazione di respiro internazionale con Paolo Genovese, regista del fenomeno cinematografico mondiale “Perfetti Sconosciuti”, cinque concorsi con opere provenienti da diversi Paesi, omaggi a grandi autori e retrospettive dedicate a Ingmar Bergman, Bruno Dumont e Andrzei Wajda.
Diretto da da Mario Violini il Napoli Film Festival assegnerà i...
Alla scoperta dell’antica città durante una giornata di festa e di mercato. Ancora tre giorni per partecipare ai ludi tributati dal senato locale a Marco Nonio Balbo. Parte l’ultimo fine settimana del programma di visite emozionali notturne del Parco archeologico di Ercolano, Herculaneum Experience. I visitatori, guidati da un...
Il duo pianistico Paolo Alderighi e Stephanie Trick torna a Napoli per presentare “Jazz e Storie”, una serata di musica e parole con brani e aneddoti di grandi jazzisti, inframmezzati dalle storie dei ragazzi del rione Sanità, scritte dalla giovane Chiara Nocchetti e lette dagli attori del Nuovo teatro...
Molte polemiche per lo slogan di Busitalia, l'azienda che gestisce il servizio di trasporti su gomma di Ferrovie dello Stato. E' apparso sui manifesti affissi a Napoli e la lettura di molti è stata un invito, rivolto ai giovani meridionali, a lasciare il Sud per le regioni del Nord....
Corpo a corpo con la poesia. Crisi dell’individuo e macerie di una nazione. Poesia che diventa strumento straordinario per indagare l’esistenza e l’animo umano, come quella intensa e potente, dolce e crudele del poeta greco Sotirios Pastakas. La sua è una messa a nudo feroce.
Nel suo primo libro italiano "Corpo a...
Una giornata dedicata ai bambini e all’allegria: questo, e molto altro, l’evento Al Parco Incantato – Favole per crescere che si è tenuto ieri al Parco della Quarantena a cura dell’associazione Lumae.
Il bilancio del primo evento della neonata associazione è senza dubbio positivo: fin dal mattino, più di trenta...