#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 13:19
20.7 C
Napoli
HomeRubriche

Rubriche

Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani conoscono!

Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la Napoli sotterranea Situata sotto la Basilica di San Lorenzo Maggiore,...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

‘Un anfiteatro spettacolare’: quattro giorni di arte nel circuito archeologico dell’antica Capua

Dal 20 al 23 settembre, con la collaborazione tra il Comune di Santa Maria Capua Vetere, il Polo museale della Campania ed il consorzio Arte’m net, concerti, spettacoli e visite teatralizzate daranno vita a “Un anfiteatro spettacolare”. Quattro giorni di arte in uno dei più suggestivi luoghi della nostra...

Unica data campana per il filosofo del pop Claudio Sottocornola. Venerdì 21 settembre a Benevento

Venerdì 21 settembre Claudio Sottocornola torna a Benevento. Un imperdibile appuntamento con il "filosofo del pop", che presenta alla Libreria indipendente Masone Alisei il nuovo libro SAGGI POP. Indagini sull'effimero essenziale alla vita e non solo , pubblicato da  Marna . Modera l'incontro la giornalista Elide Apice, intervento introduttivo di Donato Zoppo. “Più ci dirigevamo a ovest più...

Edizione gold per la Sagra della Castagna di Calvanico. Quarant’anni di gusto e natura

Sarà un’edizione “Gold” il 40ennale della Sagra della Castagna di Calvanico che, per festeggiare questo importante anniversario, si sdoppia in due week end consecutivi, dal venerdì alla domenica, tra il 5/6/7 e 12/13/14 ottobre 2018. Quarant'anni che racchiudono una stratificazione di sensi e di storie, in cui si incrociano tradizioni tramandate di generazione in generazione, borghi nobiliari...

‘Il caso Cirllo. La trattativa Stato – Br – camorra. Fermate quel giudice’ del magistrato Carlo Alemi

Giovedì 20 settembre alle ore 19.00, presso la terrazza del Circolo della Vela al Borgo Marinari 12, il presidente magistrato dottor Carlo Alemi, presenterà il "Il caso Cirillo. La trattativa Stato-Br-camorra. Fermate quel giudice". Il libro racconta una delle pagine più tragiche e confuse della nostra storia recente, scritte dal presidente...

Spinacorona 2018: passeggiate musicali napoletane. Gli eventi della giornata inaugurale di giovedì 20 settembre

Prende il via Giovedì 20 settembre il Festival SPINACORONA seconda edizione delle “passeggiate musicali nel cuore di Napoli” che anche quest’anno tocca luoghi insoliti di Napoli. Il Festival si inaugura con due momenti molto significativi nella sua prima giornata. Alle ore 12.00 presso la Sala Rari della Bibliotea nazionale la...

Blusolidale: l’evento di solidarietà a cura degli artisti del M.A.R.I.C.

Sarà l’incredibile scenario notturno del Golfo di Napoli a fare da sfondo alla serata-evento “Blusolidale”, organizzata dal M.A.R.I.C. (Movimento Artistico per il Recupero delle Identità Culturali) e dal Circolo ILVA di Bagnoli con lo scopo di raccogliere fondi per la costruzione della Casa della Cultura ad Accumoli, nel territorio colpito dal terremoto. Sabato 22 settembre, a partire...

Alla Galleria Borbonica di Napoli torna, sabato 22 settembre, la visita in zattera

Ritorna sabato 22 settembre, alle ore 20.00 e alle ore 22.00, la visita guidata e notturna in zattera nella Galleria Borbonica di Napoli. Una piccola cisterna a delimitare l'ingresso di questo percorso, raggiungibile attraverso un breve cunicolo, da dove si potranno ammirare alcune lavorazioni idrauliche di eccezionale fattura, oltre...

Presentazione del libro ‘Mani di mandarino – La coscienza di un carusu’ di Marco Antonio D’Aiutolo

L'esordio letterario di Marco Antonio D'Aiutolo per la Milena Edizioni "Mani di mandarino - La coscienza di un carusu" viene presentato giovedì 20 settembre nella sua città natale, Bellizzi. La cittadina in provincia di Salerno ospiterà l' autore nella divertente cornice del Lux Lounge Bar di Via Roma, alle ore 18.30. "Mani di mandarino...

Napoli. Completato il restauro del portone di legno di Palazzo Diomede Cafara

Restaurato il portone di legno di Palazzo Diomede Cafara, è stato presentto oggi a Napoli alla presenza di Luciano Garella, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli; Marisol Valenzuela, direttore del laboratorio di Restauro della Scultura Lignea Policroma dell'Istituto Superiore per la Conservazione ed il...

Giullarte, il Festival internazionale di artisti di strada. Ad Atripalda rivive la magia di Notre Dame de Paris

E’ Notre Dame de Paris – e specificamente la Festa dei Folli, tra le pagine più emozionanti del romanzo di Victor Hugo – il tema della diciannovesima edizione di Giullarte, Festival Internazionale di Artisti di Strada e Antichi Mestieri che si svolgerà ad Atripalda, promosso ed organizzato dall’Amministrazione Comunale, dal 21 al 23 settembre prossimi. Una...

Presentazione libro ‘Ritratti partenopei. Storie, leggende e maschere della Sirena Partenope’ di Giovanni Raso

Sabato 22 settembre 2018, alle ore 16.00, presso l’Istituto Domenico Martuscelli (Napoli, Largo Domenico Martuscelli 26, quartiere Vomero, nei pressi di via Cilea e Corso Europa), in occasione del quinto compleanno del gruppo facebook “Sos amici….. aiutiamoci tra noi” pensato e creato da Sergio Colella, ci sarà la presentazione del libro "Ritratti...

‘Musicanti’, il musical con le canzoni di Pino Daniele cerca ballerine e ballerini

Il cast dei cantanti-attori e dei musicisti è al lavoro da tempo, ma resta ancora da completare il corpo di ballo. Giovedì 4 ottobre (dalle 10.30) ballerini e ballerine sono attesi al Teatro Palapartenope di via Barbagallo, 115 (Napoli), dal regista e dalla coreografa. Per essere ammessi alle selezioni è richiesta un’età minima di...

Le Videoclip Sessions del Napoli Film Festival 2018. In concorso 84 opere musicali da tutto il mondo

La ventesima edizione del Napoli Film Festival inaugura le Videoclip Sessions a cura di Freak Out Magazine. Ventisei nazioni rappresentate, dall'America Latina all’Oriente, dagli USA ai paesi arabi passando per il centro Europa. Grande novità per la prossima edizione del Napoli Film Festival, che si svolgerà dal 24 Settembre all’1 Ottobre a Napoli. In occasione del...

Blond’s Trip, la terza edizione del festival internazionale di musica elettronica a Succivo

In Campania un nuovo festival internazionale di musica elettronica raffinata, evoluta, pensata. Dopo anni di assenza torna con vigore un grande evento di Electronic Music di derivazione glitch pop, ambient, dance e rock. La direzione artistica è a cura di Peppe Guarino già alla guida del Rockalvi Festival, noto a più per il grande lavoro svolto...

Napoli in musica: 24 concerti in 24 luoghi diversi in 24 ore con 24 canzoni napoletane

Napoli, città d'arte, cultura e musica, riafferma una delle sue più antiche vocazioni con ventiquattro concerti in ventiquattro ore in ventiquattro luoghi della città. L'idea è venuta a due artisti napoletani, Pier  Macchié e Felice Romano ed è una sorta di percorso metropolitano dove faranno vivere la musica classica...

Marigliano. Prima edizione di ‘Palazzo Verna tra Storia, Cultura e Arte’

Convegno di apertura della prima edizione di "Palazzo Verna tra Storia, Cultura e Arte", a Marigliano nell'aula consiliare del Palazzo di Città. La manifestazione inaugura il recupero dell'ex chiesa dell'Addolorata situata all'interno di Palazzo Verna, promuovendo la riscoperta del patrimonio culturale del territorio di Marigliano con un programma di...

Luca Maris nella Top 20 di Italy iTunes Top Songs con ‘Luna e Sole’, una canzone per la pace. Ft. Tony Esposito

Il messaggio del brano è chiaro, forte e diretto. E' a favore dell’unione dei popoli nel mondo, è a favore della pace ed è contro le guerre, il razzismo e la discriminazione razziale e territoriale. Il ritmo di Luna e Sole, simboli della nostra esistenza, scandiscono giorni e notti...

Ethnos Festival alla ventitreesima edizione. Dal 20 settembre al 2 ottobre a San Giorgio a Cremano

Con il concerto del trio Omar Sosa, Seckou Keita e Gustavo Ovalles, in programma a Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano (Napoli), giovedì 20 settembre alle ore 20.30, inizia la ventitreesima edizione di Ethnos, festival internazionale di musica etnica. Fino al 2 ottobre, in sei comuni della provincia di Napoli, dal Vesuvio alla costa Flegrea, il...

Annibale Gagliani, ‘Impegno e disincanto in Pasolni, De Andrè, Geber e R. Gaetano’. Domani a Torre Annunziata

Martedì 18 settembre alle ore 18.30, presso la libreria LiberTA (Corso Vittorio Emanuele III, 417) di Torre Annunziata, presentazione di "Impegno e disincanto in Pasolni, De Andrè, Geber e R. Gaetano" di Annibale Gagliani. L'incontro proverà a scoprire questa connessione grazie all'opera edita da I Quaderni del Bardo Edizioni di...

Cinema. Dalla commedia al dramma, ventuno film italiani iscritti alla candidatura all’Oscar

Ventuno film italiani, distribuiti nelle sale del Paese, si sono iscritti per concorrere alla selezione del candidato italiano all'Oscar per il miglior film in linga straniera. Sono candidati: "A casa tutti bene" di Gabriele Muccino, "Caina" di Stefano Amatucci, "Come un gatto in tangenziale" di Riccardo Milani, "Dogman" di Matteo...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51