Sotto le vivaci strade di Napoli si cela un mondo nascosto che pochi conoscono: la Napoli sotterranea Situata sotto la Basilica di San Lorenzo Maggiore,...
Un grande concerto, con la partecipazione straordinaria di Eugenio Bennato, per celebrare l’arte popolare campana. Domani (sabato 22 settembre) uno dei momenti più attesi di “Pane, Ammore e Tarantella”, in programma fino a domenica 23 settembre ad Avella, una delle città d’arte più affascinanti della Campania.
Arte, spettacoli, cultura ed...
Un trattamento non invasivo per riuscire a camuffare al meglio i problemi della calvizie senza ricorrere ad interventi invasivi è la tricopigmentazione.
La tricopigmentazione è una tecnica innovativa che permette sia di nascondere la perdita di capelli areata in alcune zone specifiche del capo, oppure la calvizie totale su tutta...
Sarà aperta al pubblico, mercoledì 26 settembre alle ore 15.00, la prova generale di Così parlò Bellavista al Teatro San Carlo di Napoli, un adattamento teatrale dal film e dal romanzo di Luciano De Crescenzo in occasione dei novant'anni dell'autore. Diretto e adattato da Geppy Gleijeses, prodotto da Alessandro Siani, Sonia Mormone (Best Live) e...
In questi giorni si sta chiudendo il bando di selezione della prossima rassegna cinematografica “FUORI CAMPO – Una rete per il cinema dei diritti umani” a cura di ARCI MOVIE e di COSPE Onlus con il sostegno del MiBACT e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per...
Il teatro inteso come bottega di formazione, che fa ridere e diverte ragazzi e bambini ma che li aiuta nel percorso di crescita, torna con la quattordicesima edizione di Primavera Teatro. Casa Babylon continua a puntare con convinzione sulla straordinaria efficacia formativa dei linguaggi dell’Arte scenica per le nuove...
Mercoledì, 25 Settembre 2018, a Valencia (Spagna) l’Accademia Napoletana, Gruppo Scientifico Internazionale per la Tutela ed Insegnamento della Lingua e Cultura Napoletana presieduta dal dottor Massimiliano Verde relaziona sulla Lingua Napoletana, storia, suoi problemi e prospettive attuali.
Si tratta di un evento internazionale voluto dal dott.Verde Massimiliano, in onore della...
Due opere, due festival, una regione. La FG PICTURES diventa il vanto della Campania. Dopo la settantacinquesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, l’opera filmica “Mò Vi Mento - Lira di Achille” per la regia di Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi e il documentario “Mediterranean diet example to the...
Continua domani (sabato 22 settembre) con la grande Festa dei Follila diciannovesima edizione di Giullarte, festival internazionale di artisti di strada e antichi mestieri, in programma ad Atripalda (Avellino) fino a domenica 23 settembre.
La Festa dei Folli, in programma alle ore 23 in Piazza Di Donato, rappresenta uno dei momenti più attesi di questa edizione, che...
Ad Angri ritorna il Palio Storico. Una scelta dell’amministrazione Ferraioli e dell’assessorato alla Cultura retto dal dottor Giuseppe D’Ambrosio. Con l’edizione 2018 il Palio vuole essere la “Manifestazione della Città”, dopo l’istituzionalizzazione avvenuta nel dicembre 2015 e l’approvazione del Disciplinare, votato in Consiglio comunale. Il Disciplinare è la ‘’regola...
Sarà una lunga giornata di passeggiate musicali quella che propone sabato 22 settembre il Festival Spinacorona con sette concerti dalle ore 10.00 fino alla straordinaria serata finale Omaggio a Ruggero Raimondi.
“Ogni anno il Festival Spinacorona intende onorare e festeggiare un artista importante che ha dedicato tutta la vita alla...
Le Giornate Europee del Patrimonio rappresentano il più importante appuntamento che riunisce tutti i popoli dell’Europa nel segno della cultura. Il tema individuato in sede europea per il 2018 è “Anno europeo del patrimonio culturale: L’Arte di condividere”.
I siti archeologici dell’area vesuviana che fanno capo al Parco Archeologico di...
Il regista francese Bruno Dumont con Marco Giallini e Paolo Genovese saranno tra i protagonisti della 20esima edizione del Napoli Film Festival, diretto da Mario Violini, che dal 24 settembre all’1 ottobre assegnerà i Vesuvio Awards e si svolgerà in molti spazi cittadini. Cuore della manifestazione il Cinema Hart...
La ventunesima edizione della Fiera del Disco e della Musica di Napoli vuole essere il luogo che fa da tramite tra la musica e la cultura, tra chi la ama e la promuove, ma anche un luogo di incontro, di crescita, di dialogo per creare nuove sinergie tra gli...
Torna con un’edizione ricchissima e di grande interesse l’evento “Pane, Ammore e Tarantella”, che negli anni scorsi ha illuminato il centro storico di Avella, una delle città d’arte più affascinanti della Campania e che quest’anno punta a battere tutti i record delle precedenti edizioni.
Arte, spettacoli, cultura ed enogastronomia, con...
Franco Pepe, con la sua Pepe in grani di Caiazzo in provincia di Caserta, si conferma al top della classifica pizzerie del Gambero Rosso, e divide il podio a pari merito con Simone Padoan (I Tigli a San Bonifacio, provincia di Verona). A stretto giro, seguono La Notizia di...
Neanche la pioggia è riuscita a fermare “Rinascita a Sud”, la quinta edizione del premio “Ritratti di Territorio” che si è svolta lunedìsera al Bagatto a Pagani.
Grande successo di pubblico per la manifestazione ideata quattro anni fa da Nunzia Gargano in occasione dei suoi venti anni di giornalismo; un pretesto per premiare tutti...
Un altro pomeriggio di passeggiate musicali con il Festival SpinaCorona che venerdì 21 settembre propone cinque concerti dalle ore 16.30 fino al concerto serale delle 21.30.
Ore 16.30 SANTA CATERINA A FORMIELLO
Schubert Trio op.99
Stefania Cafaropianoforte
Daniele Orlandoviolino
Gabriele Geminianivioloncello
I libri raccontano che la Chiesa la prima costruita in città fu detta a formiello perché...
Un campus universitario su turismo e gastronomia. E' questo il progetto lanciato dalla Colonia Montana Principe di NAPOLI di Agerola che punta a diventare polo universitario. "Le grandi sfide - spiega Luca Mascolo, sindaco di Agerola - si affrontano con coraggio e determinazione e la trasformazione del nostro territorio,...
Sabato 22 settembre alle ore 19, a Villa Guariglia, nel borgo di Raito di Vietri sul Mare, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di ceramica e di collezionismo. Sì, perché La Festa dei Boccali, organizzata da tredici anni dall’Associazione di Volontariato Humus Onlus, presieduta da Lauretta Laureti, è diventato ormai...
Procida celebra Elsa Morante con la trentunesima edizione del “Premio Procida Isola di Arturo, Elsa Morante”, sabato 22 settembre, dalle ore 19, ospitato nella Chiesa di Santa Margherita Nuova. Lo storico premio letterario, organizzato dal Comune di Procida, Assessorato alla Cultura, co-finanziato dalla Regione Campania, con il contributo di Marina di Procida, sarà assegnato dai lettori procidani alla migliore opera di...