Il periodo natalizio è il momento perfetto per scoprire luoghi magici e tradizioni autentiche. La Campania, con le sue città storiche, borghi medievali e castelli...
Il nuovo percorso artistico dei Foja parte dalla Francia e dalla Spagna. Accompagnati dalla voglia di confrontarsi su scala internazionale e dallo spirito on the road, Dario Sansone (voce e chitarra), Giovanni Schiattarella (batteria), Giuliano Falcone (basso elettrico), Ennio Frongillo (chitarra elettrica) accompagnati dal produttore artistico Luigi Scialdone (chitarre...
Domani, venerdì 5 ottobre, su Rai 3 andrà in onda, in prima visione assoluta, "La tenerezza". Un film di Gianni Amelio, con Renato Carpentier, Elio Germano, Micaela Ramazzotti, Giovanna Mezzogiorno e Greta Scacchi. LIberamente tratto dal romanzo di Lorenzo Marone "La tentazione di essere felici", il lungometraggio è ambientato...
Dal 9 al 14 ottobre, torna al Teatro di San Carlo il Nabucco di Giuseppe Verdi. Dopo undici anni di assenza, dirigerà orchestra e coro il maestro Francesco Ivan Ciampa, giovane direttore campano al suo debutto al San Carlo. Jean-Paul Scarpitta firma regia e scena, composta "Da una piramide...
Continuano gli eventi all'Ex Salumeria 48 di Nola. Venerdì 5 ottobre dalle ore 22.00 ad accompagnare i singolari cocktails di Raffaele Spampanato, ci sarà il “Duo Desafinado” che interpreterà le composizioni più belle del “bossanova brasiliano”.
Il “Bossanova brasiliano” è il genere musicale nato per caso durante gli incontri organizzati...
Nelle sale dal 25 ottobre il nuovo film di Antonio Capuano. Con Biagio Izzo, Ascanio Celestini e Tony Tammaro, il film è prodotto da Skydancers, Mad Entertainment e Rai Cinema, ed è distribuito da Notorious Pictures.
Achille Tarallo è un autista di autobus, marito e padre, ma sogna una vita diversa e di diventare...
E' fissata per venerdi 26 ottobre la release date del loro primo disco di inediti.
I cinque brani che compongono l'EP sono stati prodotti dalla band in collaborazione con Massimo De Vita (Blindur), mixati da Paolo Alberta (Negrita, Roy Paci, Ligabue); masterizzati da Andrea Suriani (Cosmo, Calcutta, Coez).
Se i primi...
Un lungo weekend di cultura al Parco Archeologico di Ercolano con la ripresa di PaErco Teatro Tour, le visite serali all’antico Teatro di Ercolano e l’accesso gratuito al Parco in orario diurno con #Domenicalmuseo, iniziativa del Ministero per i Beni e le attività Culturali che rende accessibili gratuitamente tutti...
Una piccola rivoluzione per il mondo delle pizzerie gourmet con lo scopo finale di salvaguardare e promuovere il lavoro di tanti pizzaioli e professionisti che da sempre ricercano esclusivamente la qualità. Sarà questo l'obiettivo dell’Accademia Maestri Pizzaioli Gourmet, che, il prossimo 8 novembre, sarà presentata a Napoli, nello splendido...
Dal 1 ottobre è disponibile su YouTube "Al momento sbagliato", il nuovo singolo e videoclip di Eduardo De Felice.
“Una canzone malinconica e romantica che scrissi un pomeriggio di qualche anno fa seduto al pianoforte. - spiega il cantautore - Al momento sbagliato è la storia di due persone che...
A Napoli si respira una nuova aria grazie a BASIC, il club fondato per ridare priorità alla musica e dotato di impianto audio artigianale e servizio bar premium.
L’attesa creatasi dietro al progetto è stata notevole. Al party di inaugurazione di sabato scorso si poteva accedere solo richiedendo il proprio...
La compagnia CarMa di Reggio Calabria porterà in scena “1861 La brutale verità” uno spettacolo di teatro-canzone tratto dal libro “La brutale verità” di Michele Carilli, con musiche e testi dei Mattanza e dello stesso Carilli.
La scena è essenziale, occupata da pochi elementi scenici e dagli strumenti musicali, tutti...
Giovedì 4 ottobre alle ore 17.30, presso la Sala Vergineo del Museo del Sannio a Benevento, "Il nostro caro Lucio - Storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana", scritto da Donato Zoppo, pubblicato da Hoepli.
La musica come recupero del tempo perduto e le emozioni “nuove” di ieri...
Sono impegnati anzitutto a difendere la loro storia e la loro identità perché, gridano a gran voce, “in queste strutture vengono insegnate tante discipline e cultura e ricerca si incrociano”.
I direttori dei settanta Conservatori di musica italiani chiedono maggiore attenzione da parte delle istituzioni. E lo fanno in occasione...
Giovedì 4 ottobre 2018, alle ore 18.30, presso la galleria Interno A14 (via Monte di Dio 14, Napoli), sarà inaugurata L’Arte su tutto, mostra personale del giovane artista partenopeo Emanuele Giampaolo. L’evento verrà introdotto da Alfonso Amendola, professore di Sociologia degli audiovisivi sperimentali presso l’Università di Salerno e da Tania Merenda, artista e docente di discipline...
Scatti d’Autore all’Arco Catalano di Palazzo Pinto a Salerno, si apre con le foto di Ciro Ciliberti e il Convegno Campania in Fiamme, giovedì 4 ottobre alle ore 18.00 alla presenza di Mariarosaria Vitiello, Consigliere alle Politiche culturali della Provincia.
Le immagini spettrali del Vesuvio bruciato si intrecciano all'inchiesta giornalistica.
Ciro...
Con la direzione artistica di Eugenio Bennato, venerdì 5 ottobre alle ore 21.00, nel suggestivo castello di Baia, il Primo Festival di Musiche di Contrabbando. La nuova musica di Mujura, compositore e autore calabrese, in apertura. Un progetto di folk autonomo accompagnato da musicisti napoletani quali Salvatore Rainone alla...
Inaugura venerdì 5 ottobre, alle ore 17.30, presso il PAN Palazzo delle Arti di Napoli, la mostra personale di Annabella Dugo dal titolo “Nulla è come appare”, a cura di Chiara Reale. La mostra, che gode del sostegno dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, sarà...
Giovedì 11 ottobre alle ore 18.00, la scrittrice Debora Scalzo ritornerà a Napoli, presso la libreria IOCISTO, per presentare il suo ultimo romanzo “Fuoco Freddo” (edizione Kimerik). L’evento sarà moderato dalla scrittrice e giornalista Daniela Merola e insieme alla Scalzo sarà presente anche l’attore partenopeo Michele Rosiello che ha firmato la prefazione del libro e in autunno...
L’Autunno Musicale ritorna al Museo Provinciale Campano di Capua, una delle location storiche della Rassegna, grazie alla rinnovata collaborazione con l’Amministrazione Provinciale e la Direzione del Sito.
Vi sarà realizzato un Ciclo di dodici concerti che inizierà Venerdì 5 Ottobre alle ore 19.30 con un recital del pianista Enrico Pace...
Al via la terza edizione di Sicut Sagittae, la rassegna di musica barocca che apre la stagione concertistica del Centro di cultura Domus Ars di Carlo Faiello.
Sicut Sagittae, diretta artisticamente da Antonio Florio e organizzata da Il Canto di Virgilio e dalla Cappella Neapolitana, si divide quest’anno in due parti complementari legate,...