#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Luglio 2025 - 19:07
26.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
HomePrimo Piano

Primo Piano

Euro 2032, Napoli rischia l’esclusione: il club boccia il Maradona e pensa a un...

Napoli – Una doccia fredda per la città e per i tifosi partenopei. Al termine della riunione svoltasi questa mattina tra UEFA, FIGC, Comune di...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

San Giorgio a Cremano, da terreno confiscato all’olio della legalità: nasce “Vesevo”, il primo extravergine di Terra Felix

Da simbolo dell’abusivismo edilizio a modello di riscatto sociale e legalità: su un terreno di 55mila metri quadrati, un tempo sottratto alla criminalità, oggi crescono rigogliosi ulivi coltivati con passione dai giovani del Servizio Civile Universale. È qui che prende vita Terra Felix, progetto virtuoso che ha dato origine alla...

Napoli, il baby calciatore Diego De Vivo nel mirino di Juventus e Genoa

Aveva un futuro da calciatore professionista il 14enne Diego De Vivo stroncato da un. malore improvviso l'altra sera prima di iniziare l'allenamento con la scuola calcio Cantera Napoli. Su di lui gli occhi di Juventus e Genoa. Lo ha rivelato davanti alle telecamere della Tgr Campania, Gennaro Perreca: "Lui era...

Superenalotto, la moglie rivendica metà degli 88 milioni vinti dal marito: è un napoletano

Roma – Una battaglia legale milionario è pronta a scoppiare attorno all’ultima super vincita al Superenalotto. Una donna ha infatti avanzato richiesta di ottenere la metà degli 88 milioni di euro vinti dal marito, un 51enne di Napoli, con cui sta affrontando una procedura di separazione. A rivelare la vicenda è...

Napoli, assoluzione piena per Armando Izzo: cade l’accusa di concorso in associazione mafiosa

Napoli – Il calciatore Armando Izzo, attualmente in forza al Monza, è stato assolto con formula piena dalle accuse di concorso esterno in associazione mafiosa e frode sportiva aggravata dal metodo mafioso. La decisione è stata presa dalla Corte d’Appello di Napoli (presidente Giovanni Carbone, giudice relatore Alberto Maria Picardi),...

Capaccio Paestum, indagine della Dia: ex sindaco Alfieri e il patto elettorale con il clan Marandino

Salerno – C’è anche l’ex sindaco di Capaccio Paestum ed ex presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, tra i dieci indagati raggiunti questa mattina da misure cautelari eseguite dalla sezione operativa della Dia di Salerno. L’inchiesta, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia, ipotizza reati gravissimi: dallo scambio elettorale politico-mafioso al...

Napoli, 14enne muore sul campo di calcio prima dell’allenamento

Ieri sera, una tragedia ha scosso la comunità sportiva di Napoli. Un giovane calciatore di soli 14 anni ha perso la vita a causa di un improvviso malore. Il dramma si è verificato presso una scuola calcio situata in strada comunale Selva Cafaro, non lontano dall'aeroporto di Capodichino, poco prima...

Tassista picchiato al Vomero: gli aggressori erano 4 ragazzini usciti dal cineforum della scuola

Napoli - Avevano appena partecipato alla proiezione del film "The Holdovers – Lezioni di Vita", una pellicola ambientata negli anni '70 che racconta la storia di riscatto sociale di alcuni studenti difficili. Tuttavia, sembra che il messaggio del film non sia stato recepito: infatti 4 giovani,  provenienti dall'hinterland napoletano e...

Napoli, la legge “Salva suicidi” aiuta un salumiere sommerso dai debiti

Napoli – Un infortunio e un intervento chirurgico hanno stravolto la vita di Nicola Fusco, salumiere napoletano, portandolo a un debito di 102mila euro. La situazione economica era diventata insostenibile, mettendo a rischio il sostentamento della sua famiglia. Grazie alla legge "Salva suicidi", il tribunale di Napoli (settima sezione civile, giudice...

Campi Flegrei, quasi 500 sfollati: tra disagi e incertezze, l’appello degli evacuati

Napoli – Sono 485 le persone costrette ad abbandonare le proprie abitazioni a causa del bradisismo, di cui 315 residenti a Bagnoli. Per 72 sfollati, al momento ospitati in alberghi di Casoria, Casavatore e Boscoreale, la quotidianità è segnata dall’incertezza e dai disagi. I tempi per un rientro a casa...

Campi Flegrei: rallenta il sollevamento del suolo dopo le scosse di marzo

Napoli– Dopo le scosse di magnitudo 4.6 del 13 marzo e 3.9 del 15 marzo, i Campi Flegrei registrano un decelerazione nel sollevamento del suolo. Lo rivela l’ultimo bollettino settimanale dell’Osservatorio Vesuviano (INGV), relativo al periodo 17-23 marzo, che monitora costantemente l’evoluzione dell’area vulcanica. Il picco e la frenata Nei mesi scorsi,...

Campi Flegrei, studio INGV: anomalie termiche nei giorni precedenti ai sismi

Un recente studio condotto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista Remote Sensing Letters, ha rivelato significative variazioni di temperatura nell’area dei Campi Flegrei nei giorni antecedenti ai terremoti più intensi. La ricerca, intitolata "A novel algorithm for thermal monitoring using ECOSTRESS time series: the case of...

Salerno, morte di Cristina Pagliarulo al Ruggi: Codici presenta denuncia in Procura

Salerno - La morte di Cristina Pagliarulo, 41 anni, avvenuta all'ospedale "Ruggi" di Salerno, ha scatenato un'ondata di indignazione e un'indagine formale da parte dell'associazione Codici. L'organizzazione, nota per la sua campagna "Indignamoci!" contro la malasanità, ha presentato un esposto alla Procura, chiedendo chiarezza sulle circostanze del decesso. La donna, secondo...

Il comune di Ercolano: “Evacuazione in Campania in caso di eruzione del Vesuvio

Ercolano - Il Comune di Ercolano lancia una proposta rivoluzionaria per l'evacuazione in caso di eruzione del Vesuvio: restare in Campania, anziché essere trasferiti a centinaia di chilometri di distanza come previsto dal piano nazionale. L'iniziativa è stata formalizzata con un protocollo d'intesa siglato con la fondazione Convivenza Vesuvio, che...

Tre suicidi in un solo giorno, Di Giacomo (Spp): “Emergenza carceri oltre i limite in Italia”

Un tragico record si sta consumando tra le mura delle carceri italiane. Ieri, un detenuto di 48 anni, tossicodipendente e di origini campane, si è tolto la vita nel carcere di Avellino. Un gesto estremo che si aggiunge a quello di un egiziano di 30 anni a Trieste e di...

Papa Francesco e il saluto speciale a Carmela Mancuso, la “signora con i fiori gialli”

Roma – Un gesto semplice, ma carico di significato. Prima di lasciare l'ospedale Gemelli, Papa Francesco ha voluto rivolgere un pensiero speciale a una fedele che per 38 giorni non ha mai smesso di pregare per lui: Carmela Vittoria Mancuso, 79 anni. «Ringrazio tutti, saluto questa signora con i fiori...

Papa Francesco si è affacciato dal balconcino del Gemelli

Papa Francesco si affacciato dal balconcino del Policlinico Gemelli per un breve saluto ed una benedizione. Il Santo Padre è ricoverato dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale. Il Papa poi sarà dimesso e prenderà la strada di Casa Santa Marta. "Ringrazio tutti, saluto questa signora con i fiori gialli". Queste...

Arsenale della camorra scoperto a Boscoreale: 2 arresti

Boscoreale  – Un colpo durissimo inferto alla criminalità organizzata nel cuore dell’area a sud di Napoli. I Carabinieri della stazione locale, durante un servizio notturno di prevenzione e repressione dei reati, hanno scoperto un vero e proprio arsenale in un garage di via Sardoncelli, mettendo sotto sequestro armi, esplosivi...

Napoli ricorda Giogiò Cutolo: una targa in piazza Municipio per il giovane musicista ucciso

Napoli – La città di Napoli ha reso omaggio alla memoria di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista di 18 anni ucciso la sera del 31 agosto 2023 in piazza Municipio, vittima di un gesto di violenza insensata. Oggi, nel luogo in cui Giogiò, come era affettuosamente chiamato, ha perso la vita,...

Caserta, un miracolo medico: donna salvata da rara patologia degenerativa all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano

Una storia di coraggio, tempestività e competenza medica ha avuto come protagonista una donna di 65 anni, Angela Cortese, residente a Orta di Atella , salvata da una rara e letale patologia degenerativa: gli ascessi cerebrali multipli. Un caso che, secondo le statistiche, ha una percentuale di sopravvivenza inferiore allo...

Terremoto Campi Flegrei: 388 persone evacuate, 163 i nuclei familiari

Roma - "Le persone evacuate nell'area dei Campi Flegrei con ordinanze di sgombero dei sindaci sono 388, 163 i nuclei familiari". Lo ha detto il ministro per la Protezione civile e per le Politiche del mare, Nello Musumeci, nel corso di una informativa urgente alla Camera in ordine ai recenti...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51